• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Maggio 22, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Ministero delle Politiche Agricole e Consorzi di Tutela per la piattaforma “Mipaaf-Ismea’

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Ministero delle Politiche Agricole e Consorzi di Tutela per la piattaforma “Mipaaf-Ismea’
Share on FacebookShare on Twitter

Il Mipaaf chiama, i Consorzi di tutela rispondono in un contesto di sempre maggiore collaborazione finalizzata alla massima valorizzazione delle produzioni di qualitA?.
A Roma, presso il Ministero delle Politiche Agricole, Agroalimentari e Forestali si è tenuto un incontro, convocato e presieduto dal Direttore Generale per la promozione della qualitA? Agroalimentare dello stesso Ministero, Luigi Polizzi, per presentare la ‘piattaforma Mipaaf-Ismea’ avente per oggetto il ruolo sempre più importante e sempre più utile e determinante dei Consorzi di Tutela delle produzioni con Marchio comunitario di qualitA?.
Per la provincia di Ragusa hanno partecipato Giuseppe Arezzo insieme ad Umberto Godano, per il Consorzio dell’Olio DOP Monti Iblei ed Enzo Cavallo nella qualitA? di direttore del Consorzio per la tutela del formaggio ragusano DOP e di coordinatore delle Eccellenze Iblee Agroalimentari.
Alla presenza dei rappresentanti di circa 130 consorzi di tutela operanti sul territorio nazionale ed impegnati a garantire gli interessi dei produttori e dei consumatori di prodotti garantiti, certificati e tracciabili, sono state presentate le linee-guida di una efficace azione individuata e messa in campo dal Ministero per la massima valorizzazione a livello nazionale e, soprattutto, internazionale per far conoscere ed apprezzare i prodotti con marchio comunitario.
è stata illustrata, inoltre, la piattaforma tra lo stesso Ministero e l’Ismea voluta per uniformare l’organizzazione e la gestione di tutti i consorzi di tutela operanti nel Paese e riconosciuti dal Mipaaf a norma di legge, e ciA? al fine di realizzare un ‘sistema delle eccellenze italiane’ capace di guidare le dinamiche di mercato e l’approccio con la ristorazione, delle produzioni agroalimentari di qualitA? certificate. ‘
L’amministrazione – ha sottolineato il direttore generale Luigi Polizzi – intende portare avanti un nuovo impegno per consolidare una sinergia collaborativa con tutti i consorzi di tutela e, loro tramite, col territorio, per la sempre maggiore affermazione dei prodotti a denominazione.
Il tutto a favore di chi produce onestamente, nel pieno rispetto dei disciplinari e delle regole, e di chi ha diritto di essere garantito da ogni rischio di contraffazione.
Nel corso della riunione si è pure fatto riferimento alla utilitA? delle iniziative di aggregazione dei vari consorzi sui territori per la creazione di ‘panieri’ garantiti: una nuova realtàche vede all’avanguardia la provincia di Ragusa dove, da qualche anno, i Consorzi operanti nell’area iblea hanno costituito l’associazione ‘eccellenze Iblee Agroalimentari’ .

Tags: a�?piattaforma Mipaaf-Ismeaa�?Agroalimentari e ForestaliConsorzio della��Olio DOP Monti Ibleiconsorzio per la tutela del formaggio ragusano DOPEccellenze Iblee AgroalimentariMinistero delle Politiche Agricole
Previous Post

I libri di Angela AgrA? saranno conservati dai compagni di Art. 1 – MDP

Next Post

Auguri pasquali alla RSA di Ragusa con il commissario, dr Ficarra

Redazione

Related Posts

Le eccellenze dell’enogastronomia iblea al Salone del Gusto di Torino

Le eccellenze dell’enogastronomia iblea al Salone del Gusto di Torino

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Grazie alla preziosa ed apprezzata disponibilità di Slow Food ed al concreto intervento della Camera di Commercio le “eccellenze iblee...

Le Eccellenze Iblee a Bruxelles per la Festa della Repubblica Italiana

Le Eccellenze Iblee a Bruxelles per la Festa della Repubblica Italiana

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il formaggio Ragusano DOP e l’olio extravergine DOP Montiblei saranno presenti ed utilizzati per la prevista degustazione oltre per la...

VINITALY: hanno ben figurato le Eccellenze Iblee

VINITALY: hanno ben figurato le Eccellenze Iblee

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Da Verona una significativa spinta per il rilancio e l'ulteriore valorizzazione del progetto 'Eccellenze Iblee Agroalimentari', sostenuto dai Consorzi di...

Il Consorzio del RAGUSANO DOP chiede un incontro al vice presidente Barresi per fare chiarezza sulle funzioni del CoRFiLaC

Il Consorzio del RAGUSANO DOP chiede un incontro al vice presidente Barresi per fare chiarezza sulle funzioni del CoRFiLaC

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il consorzio per la tutela del formaggio ragusano DOP, nel prendere atto delle dimissioni del neo eletto presidente del Corfilac,...

Next Post
Auguri pasquali alla RSA di Ragusa con il commissario, dr Ficarra

Auguri pasquali alla RSA di Ragusa con il commissario, dr Ficarra

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

15 ore ago
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

19 ore ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

2 giorni ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

2 giorni ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

21 Maggio 2022
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

21 Maggio 2022
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In