• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Degrado in centro storico

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
Degrado in centro storico
Share on FacebookShare on Twitter

Sono sempre più numerosi i casi di degrado in centro storico, riferibili alle case e ai locali commerciali.
Molte abitazioni, soprattutto quelle più vecchie, sono in totale stato di abbandono, con infissi che vanno cadendo a pezzi, con pericolo della pubblica incolumitA?, in molte case abbandonate ci sono finestre aperte che permettono l’ingresso di volatili con le conseguenze che sono prevedibili, all’interno, per questioni igienico sanitarie.
Non meno felice A? la condizione di molti locali commerciali sfitti, i cui ingressi, anche nelle vie principali, sono lasciati in abbandono, con vetrine che restano dominio di affissioni selvagge, senza pulizia, spesso all’interno con quello che resta del trasferimento dell’ultima attività che vi insisteva, con arredi abbandonati, cumuli di rifiuti e scatoloni vuoti.
Per non parlare poi delle facciate fatiscenti che costituiscono anche offesa al civico decoro.
L’occasione per rilevare quella che sta diventando una vera emergenza A? data dalla segnalazione del presidente dell’associazione politico culturale Ragusa in Movimento, Mario Chiavola, circa la caduta accidentale, in via Mario Leggio, di un pezzo di infisso di una casa verosimilmente abbandonata.
A? chiaro che, in attesa di mettere mano al Piano Particolareggiato del centro storico, occorre intervenire, quanto meno con dei controlli, prevenendo situazioni di pericolo e cercando di ripristinare il decoro, almeno nelle situazioni più gravi.

Tags: Degrado in centro storico
Previous Post

L’ASP di Ragusa ricorda la Giornata Mondiale dell’Autismo

Next Post

OPERAZIONE DEI CARABINIERI “PASQUA SICURA”

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
OPERAZIONE DEI CARABINIERI “PASQUA SICURA”

OPERAZIONE DEI CARABINIERI "PASQUA SICURA"

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

9 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

9 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

11 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

12 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In