• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Controlli e denunce della Squadra Volanti nei giorni delle festivitA� pasquali

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Controlli e denunce della Squadra Volanti nei giorni delle festivitA� pasquali
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si sono protratti fino alla tarda serata di pasquetta i servizi di controllo del territorio predisposti dall’ufficio Volanti della Questura di Ragusa e finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati nel periodo delle festivitA? pasquali.
Dopo un’attenta fase di pianificazione sono state messe in campo 60 pattuglie e centinaia di poliziotti che in una settimana particolarmente delicata hanno assicurato festivitA? serene ai cittadini e ai tanti turisti presenti in provincia.
I servizi di prevenzione hanno avuto come principale obiettivo tutte le cerimonie e le processioni religiose alle quali hanno partecipato migliaia di fedeli.
Tutte le chiese, a partire dalle messe del giovedì santo, fino alla veglia pasquale e alle messe della domenica di Pasqua, sono state fatte oggetto di specifici controlli, anche con l’uso di metal detector, finalizzati alla sicurezza dei fedeli.
Nella stessa settimana si è dato seguito a servizi di controllo del territorio finalizzati in modo particolare alla prevenzione delle rapine e dei furti negli esercizi commerciali e nella zona industriale. Servizi di vigilanza sono stati messi in campo anche nei confronti delle banche, degli uffici postali e delle zone residenziali allo scopo di prevenire i furti nelle abitazioni.
Al fine di reprimere anche il fenomeno della criminalitA? di trasferta, gli uomini dell’Ufficio Volanti hanno predisposto decine di posti controllo posizionati lungo i principali snodi stradali durante i quali sono state sottoposte a controllo 527 persone e 248 autovetture.
Otto automobilisti sono stati sanzionati per l’inosservanza di norme del codice della strada per un valore di oltre mille euro di sanzioni amministrative e il sequestro di un’autovettura che circolava senza la prescritta copertura assicurativa.
Durante i servizi di controllo del territorio inoltre 13 persone sono state deferite all’autorità giudiziaria per reati di varia natura.

volanti-polizia-notte-pattuglie-1-650x488
Un giovane minorenne è stato sorpreso in possesso di un coltello di cui aveva pronta disponibilitA?. Sottoposto a perquisizione personale sul posto, l’arma è stata rinvenuta all’interno del vano porta oggetti del suo ciclomotore e sottoposta a sequestro. Il ragazzo è stato denunciato alla Procura dei minori per porto abusivo di oggetto atto ad offendere ed affidato ai suoi genitori.
All’esito di specifica attività partita sulla base di quanto denunciato da una donna ragusana, il suo ex marito, D.G. classe 68, è stato deferito alla Procura della Repubblica per i reati di atti persecutori, danneggiamento aggravato e lesioni personali. L’uomo, non accettando la separazione, in più occasioni ha molestato la donna fino ad arrivare al danneggiamento della sua autovettura parcheggiata in strada. L’acquisizione di elementi probatori ha permesso di smascherare l’uomo che in piena notte si era portato sotto casa della donna colpendo in più parti l’autovettura che riportava seri danni.
Un cittadino di origine tunisine G.M. classe 76, è stato deferito per maltrattamenti in famiglia nei confronti della moglie., anch’essa tunisina, a cui, per gelosia, aveva vietato di uscire di casa. L’uomo inoltre per controllare la donna aveva installato sul suo cellulare un programma che permetteva di carpire illecitamente i messaggi e le telefonate che effettuava. Pertanto, veniva anche denunciato anche per il reato di installazione illecita di apparecchiature atte ad intercettare comunicazioni telematiche.
Due cittadine straniere, una nigeriana e l’altra etiope sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria per il reato di lesioni personali nei confronti di un’altra cittadina nigeriana, a seguito di una lite scoppiata tra le tre, per futili motivi, all’interno di un centro di accoglienza per stranieri della di Ragusa.
Sono stati inoltre smascherati gli autori di una truffa on line perpetrata ai danni di un cittadino ragusano il quale, rispondendo all’annuncio della vendita di un telefono cellulare di ultima generazione, dopo aver pagato la somma di oltre 800 euro, ricaricando una carta postepay, non ha mai ricevuto quanto acquistato. Dai pochi elementi in mano, gli ufficiali di p.g. dell’Ufficio Denunce attraverso accertamenti approfonditi, sono risaliti ai responsabili. Marito e moglie, originari di Catania, di 27 e 26 anni, denunciati per truffa aggravata.

Tags: Polizia di StatoUfficio Volanti Questura di Ragusa

Redazione

Next Post
Modica’ dove A? tutto piA? facile per indicare i candidati a sindaco

Modica' dove A? tutto piA? facile per indicare i candidati a sindaco

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica