• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Novembre 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“Mercoledi’, il Teatro!”, al via con “Novecento” di Baricco

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
“Mercoledi’, il Teatro!”, al via con “Novecento” di Baricco
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Cartellone al Teatro Quasimodo, da mercoledì 4 aprile, organizzato dal Centro Teatro Studi, con cinque appuntamenti di grande spessore, per stimolare il pubblico ragusano con testi e proposte del teatro d’innovazione.
Una iniziativa di un gruppo di professionisti e appassionati di teatro, sostenuta dall’assessorato alla Cultura del Comune, voluta dal regista Franco Giorgio e dai componenti del comitato costituitosi per l’occasione, formato da Giovanni Arezzo, Massimo Leggio, Daniela Antoci, Giuseppe Ferlito e Carmelo Arezzo.
Una scommessa per sollecitare un risveglio della cultura in città,
Primo appuntamento, il 4 aprile con ‘Novecento’, testo di Alessandro Baricco che, proposto con la regia di Giorgio, sarà interpretato da Giuseppe Ferlito, un giovane attore ragusano che, da poco rientrato in città, dopo le esperienze al Teatro Filodrammatici di Milano, cercherA? di stupire gli spettatori con un ruolo che gli calza a pennello.
L’appuntamento prenderè il via alle 21.
Il 18 aprile sarà la volta di ‘Mirandolina’ con Carmela Buffa Calleo. Quindi il 2 maggio ‘Chet!’ di Laura Tornambene con Giovanni Arezzo, mercoledì 9 maggio ‘Viaggio di Uno’, prodotto dal Teatro Libero di Palermo e il 23 maggio ‘Variazioni enigmatiche’ con Massimo Leggio e Giovanni Arezzo, regia di Franco Giorgio.
Tra le novità il fatto che la rassegna preveda un dopoteatro.
‘Immaginiamo di fare rivivere una sorta di agorA?, come lo era al tempo del teatro greco ‘ spiega Franco Giorgio ‘ un dopoteatro in cui, sera dopo sera, spettacolo dopo spettacolo, si aprano discussioni di ordine artistico, tecnico, ma anche filosofico ed etico, sui contenuti dell’opera messa in scena quella sera.
Ecco perché ci siamo posti l’affascinante obiettivo di portare a teatro, senza assolutamente tralasciare il pubblico tradizionale, quelle persone meno abituate a frequentarlo, fuori da quelle serate di fine settimana canonicamente e tradizionalmente destinate, nella nostra città, alle proposte teatrali.
Inviteremo il pubblico presente in sala, al termine, a fermarsi qualche minuto per confrontarsi con gli attori, il regista, gli operatori sulla messa in scena, sulle tematiche proposte per avviare un dibattito culturale e artistico che crediamo arricchirA? ognuno di noi.
E poi ci sarà anche una piccola degustazione, offerta da aziende di ristorazione locali, che non guasta mai’.
Il biglietto intero A? 10 euro, il ridotto (under 35 e over 65) otto euro.
C’A? la possibilità di abbonarsi a cinque spettacoli con un costo di 30 euro. Per gli studenti universitari della facoltA? di Lingue di Ragusa Ibla il prezzo dell’abbonamento sarà di 25 euro per l’intera rassegna.

Tags: Franco GiorgioGiovanni Arezzoil Teatro"mercoledA�

Redazione

Next Post
Chiaramonte Calcio: ancora una vittoria a Giarratana

Chiaramonte Calcio: ancora una vittoria a Giarratana

Cronaca ed Attualità

Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Vittoria, controlli congiunti su una struttura per anziani

21 Novembre 2025
Modica, consegnata la bandiera Eco-school al plesso Piano Ceci dell’istituto Santa Marta-Ciaceri

Modica, consegnata la bandiera Eco-school al plesso Piano Ceci dell’istituto Santa Marta-Ciaceri

21 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Vincenzo Digrandi

Ragusa piange la scomparsa di Vincenzo Digrandi

21 Novembre 2025
L’ex sindaco di Comiso Giuseppe Alfano nel cda di Sac

L’ex sindaco di Comiso Giuseppe Alfano nel cda di Sac

21 Novembre 2025
Ragusa e l’Arma, celebrata la Virgo fidelis

Ragusa e l’Arma, celebrata la Virgo fidelis

21 Novembre 2025
Ancora incidenti sullo stradale per Scoglitti, Pelligra: “Trovare soluzioni”

Ancora incidenti sullo stradale per Scoglitti, Pelligra: “Trovare soluzioni”

21 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, la personale di Gauthier una esperienza di grande spessore

Ragusa, la personale di Gauthier una esperienza di grande spessore

21 Novembre 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Vittoria, controlli congiunti su una struttura per anziani

21 Novembre 2025
Ragusa, uno degli aggressori dello studente bocconiano: “Non pensavo di averlo colpito in quel modo”

Ragusa, uno degli aggressori dello studente bocconiano: “Non pensavo di averlo colpito in quel modo”

21 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica