• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Senza Categoria

“Non speranze, ma fatti”, integrazione e inclusione lavorativa per giovani affetti da patologia psichiatrica

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Senza Categoria
“Non speranze, ma fatti”, integrazione e inclusione lavorativa per giovani affetti da patologia psichiatrica
Share on FacebookShare on Twitter

Presentato in conferenza stampa all’Asp di Ragusa il progetto ‘Ricettiva’Mente’.
Presenti il Commissario, dr. Salvatore Lucio Ficarra, il responsabile del progetto, Salvo Borrelli, il Capo Dipartimento Salute Mentale – DSM – dr. Giuseppe Morando, il Capo Dipartimento Veterinario, dr. Giorgio Blandino e il dr. Giuseppe Sapienza del U.O.C. Psichiatria di Ragusa.
Presenti alcuni rappresentanti dei Comuni del Distretto 44 che fanno parte del progetto, capo fila il comune di Ragusa e familiari dei giovani.

A?Con questo progetto, l’Azienda Sanitaria dimostra di non occuparsi solo delle acuzie, ma le attività che in essa si svolgono taccono ambiti altrettanto importanti, quali l’inserimento sociale di persone svantaggiateè con queste parole ha aperto i lavori della conferenza stampa il dr. Ficarra.
A?Siamo ben lieti di condividere in partenariato questo progetto investendo con proprie risorse professionali e l’esperienza di ben due dipartimenti: il Dipartimento di Salute Mentale ed il Dipartimento VeterinarioA?.

Un progetto che rimarca la sinergia tra diverse realtA?, dal pubblico: Asp e Comuni, al Terzo Settore: la cooperativa Terra Iblea, Federalberghi Biobalife. Sono previste 7 azioni progettuali ed A? sostenuto da Fondazione con il Sud.

Il dipartimento di Salute Mentale svolgerA? un ruolo fondamentale nell’individuazione dei beneficiari e li seguirA? per tutto il percorso riabilitativo in accordo con i servizi sociali dei comuni del Distretto Socio Sanitario 44. Il Dipartimento Veterinario si occuperA? dell’organizzazione e gestione del corso di apicoltura mettendo a disposizione veterinari ed altre figure professionali. Inoltre, guiderA? la cooperativa Terra Iblea e d i giovani destinatari nell’avvio della produzione del miele.

Il responsabile del progetto, Borrelli, ha illustrato le finalitA? del progetto che mirano ad avviare percorsi integrati e personalizzati, che pongono ciascun beneficiario al centro del proprio reinserimento sociale e lavorativo, sostenendolo nel suo percorso di integrazione ed autonomia.

L’inserimento sociale e lavorativo di soggetti disabili ha da sempre costituito un ostacolo allo sviluppo di una società civile incapace di superare le barriere dei pregiudizi e dell’ignoranza.
In particolare, in provincia di Ragusa, negli ultimi anni, si è assistito ad un incremento delle persone che vivono in una condizione di disagio psico-sociale e sulla base di questa emergenza sociale, nasce il progetto ‘Ricettiva…mente’, rivolto a disabili psichici.
L’obiettivo A? di fare loro acquisire, attraverso una serie di azioni sperimentali ed innovative, quelle competenze per facilitare, non solo il loro ingresso nel contesto sociale, ma anche in quello lavorativo, cercando di orientarli il più possibile verso un percorso di autonomia.

Il progetto intende realizzare 2 Gruppi Appartamento, in grado di ospitare 5 giovani ciascuno. Si tratti di abitazioni nelle quali sarè possibile riprodurre un ambiente familiare in grado di soddisfare e accogliere i bisogni e le esigenze di ciascun soggetto.

I destinatari del progetto – di etA? compresa tra i 18 e 40 anni – saranno seguiti da un’A?quipe di operatori: assistenti sociali, psicologi, operatori, in grado di offrire loro sostegno di tipo relazionale, domiciliare ed educativo, volto ad un maggiore orientamento verso l’autonomia nell’organizzazione e la gestione della quotidianitA?.
‘Ricettiva…mente’ A? un progetto che affianca alla creazione dei Gruppi Appartamento, la possibilità d’impegnare i soggetti coinvolti anche con il lavoro in varie attività, che si svolgeranno presso Fondo Cillone. Il fondo si trova immerso nelle campagne ragusane, ha una estensione di circa 20 ettari di terreno a vocazione carrubeto e uliveto, con annessi 3 caseggiati, concessi in comodato d’uso gratuito alla cooperativa Terra Iblea.

Esperienze come queste sono ancora poco note in Italia. Inoltre, il progetto A? ampiamente auto-sostenibile, grazie ai proventi della struttura ricettiva e delle altre attività che si avvieranno sul fondo.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: a�?Ricettivaa��Mentea�?asp ragusaDipartimento Salute Mentale - DSMDipartimento Veterinariodr Lucio Ficarra Commissario ASP RagusaU.O.C. Psichiatria di Ragusa
Previous Post

“LA CENA DEI CRETINI” al Teatro Garibaldi di Modica

Next Post

Congresso Nazionale Giovani Commercialisti

Redazione

Related Posts

A Palermo, i primi 10 vaccinati dell’Asp di Ragusa

A Palermo, i primi 10 vaccinati dell’Asp di Ragusa

by Redazione
28 Dicembre 2020
0

Sono in tutto 10 i sanitari ragusani che si sono vaccinati oggi al civico di Palermo. In particolare, si sono...

Lavoratori dei servizi aggiuntivi all’Asp 7 di Ragusa in stato di agitazione

Asp di Ragusa, al via la stabilizzazione del personale dirigenziale e del comparto

by Komunica Ragusa
22 Gennaio 2020
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa ha pubblicato, sul sito aziendale, l’avviso per la ricognizione del personale in possesso dei requisiti per...

Modica: arrestato dirigente medico dell’ospedale, Carmelo Aprile. Tutti i dettagli. FOTO

Asp Ragusa: si assumono 58 dirigenti medici di varie discipline

by Redazione
25 Settembre 2019
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa ha pubblicato, sul sito aziendale, un avviso di mobilità per assumere dirigenti medici di varie discipline....

“PRIMADITTUTTOLAVITA, pensa solo a guidare”

“PRIMADITTUTTOLAVITA, pensa solo a guidare”

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

È partita la nuova campagna di informazione per prevenire gli incidenti stradali dal titolo “PRIMADITTUTTOLAVITA. Pensa solo a guidare.” a...

ASP Ragusa: “da una medicina di attesa ad una medicina di iniziativa”

ASP Ragusa: “da una medicina di attesa ad una medicina di iniziativa”

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Siglato, il 30 agosto, presso la Direzione Generale dell’ASP di Ragusa, alla presenza del Direttore amministrativo, dr. Salvatore lombardo, del...

Donazione multipla di organi prelevati al Maggiore di Modica

Donazione multipla di organi prelevati al Maggiore di Modica

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Nella nottata tra il 29 e il 30 giugno 2018, all’ospedale Maggiore di Modica, è avvenuto un espianto multiplo di...

Next Post
Congresso Nazionale Giovani Commercialisti

Congresso Nazionale Giovani Commercialisti

Please login to join discussion

Consigliati

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

2 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia di Ragusa

5 ore ago
In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

6 ore ago
Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

6 ore ago
Povertà e diseguaglianze sociali, il monitoraggio anche nell’area iblea

Povertà e diseguaglianze sociali, il monitoraggio anche nell’area iblea

7 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

27 Gennaio 2021
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia di Ragusa

27 Gennaio 2021
In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

27 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In