• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Dicembre 1, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“ARIA DI FABER” DEL GRUPPO “SINFONIETTA MESSINA”, omaggio a Fabrizio De AndrA?

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
“ARIA DI FABER” DEL GRUPPO “SINFONIETTA MESSINA”, omaggio a Fabrizio De AndrA?
Share on FacebookShare on Twitter

Uno dei più grandi cantautori italiani di tutti i tempi rivive in un omaggio, strumentale e non, denso di passione mista ad originalitA?. Uno spettacolo musicale che nasce dall’idea di rendere tributo all’indimenticabile Fabrizio De AndrA? attraverso una versatile orchestrazione in forma “suite” di musica e versi di molti brani del Faber.
Si intitola infatti ‘Aria di Faber’ ed è il prossimo, imperdibile, appuntamento della stagione musicale ‘Paralleli Sonori’ del Teatro Vittoria Colonna di Vittoria, con la direzione artistica di Alessandro Nobile, che si terrA? domenica 15 aprile, alle ore 21.00 (spettacolo fuori abbonamento).
Un progetto della SocietA? Cooperativa ‘Sinfonietta Messina’, nata dall’incontro di sei professionisti del mondo musicale messinese i cui percorsi artistici si sono uniti in nome di una progettualitA? colma di passione, competenza e dedizione nei confronti delle arti.
‘Aria di Faber’ nasce dall’idea di Giancarlo Parisi, già musicista di Faber dal 1991 al 1998, e prende vita grazie ai sapienti arrangiamenti di Melo Mafali, alle fascinazioni etniche dello Zi flute (strumento creato dallo stesso Parisi), alle sonoritA? suggestive dell’ Orchestra da Camera Sinfonietta (Giancarlo Parisi solista, Zi Flute ed Alessandro Blanco chitarra, Giovanni Alibrandi violino, Francesco Tusa violino, Rosanna Pianotti viola, Maurizio Salemi violoncello, Flavio Gullotta contrabbasso, Giuseppe Corpina clarinetto, Antonio Cicero fagotto, Pierangelo La Spada percussioni), all’ evocativa voce di Marco Pinto (già leader de ‘Faber Quartet’), tutti perfettamente integrati nella stessa materia musicale che A? musica viva e non nostalgia. Un’onda emozionante che, tra parti interamente strumentali con pezzi rivisitati, parti cantate e parti recitate dalla voce fuori campo dello stesso Pinto, coinvolgerè il pubblico fino all’ultimo brano nella memoria palpitante di Faber che è in ognuno di noi.
La stagione ‘Paralleli sonori’ A? curata dall’associazione culturale Quattroetrentatre, presieduta da Claudio Zarba, e dal Comune di Vittoria. Il concerto ‘Aria di Faber’ A? un fuori abbonamento, per info e biglietteria agenzia di viaggi ‘Il Grande Volo’ a Vittoria.

Tags: a�?Aria di Fabera�?Paralleli SonoriTeatro Vittoria Colonna di Vittoria
Previous Post

Piano straordinario dell’assessore regionale alla sanitA� per il morbillo

Next Post

Per Orazio Ragusa la fascia del sud-est deve essere compresa per le Zone Economiche Speciali

Redazione

Related Posts

Il trio americano “HARPETH RISING” al Teatro Vittoria Colonna

Il trio americano “HARPETH RISING” al Teatro Vittoria Colonna

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Si concluderA? a Vittoria, sabato prossimo 31 marzo alle ore 21, il tour italiano del progetto musicale 'Harpeth Rising' che...

Next Post
Per Orazio Ragusa la fascia del sud-est deve essere compresa per le Zone Economiche Speciali

Per Orazio Ragusa la fascia del sud-est deve essere compresa per le Zone Economiche Speciali

Consigliati

Lavoratori dei servizi aggiuntivi all’Asp 7 di Ragusa in stato di agitazione

Il futuro della Cardiologia: l’ASP di Ragusa istituisce tavolo tecnico per analizzare nuove soluzioni organizzative

12 ore ago
Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

12 ore ago
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Fondazione Onda premia gli ospedali “Giovanni Paolo II” di Ragusa e “Maggiore-Baglieri” di Modica con due Bollini Rosa

1 giorno ago
Modica e Vittoria: sospese licenze per 7 giorni a due locali

Modica e Vittoria: sospese licenze per 7 giorni a due locali

1 giorno ago
I rivoluzionari sensori per la glicemia all’Asp di Ragusa

Vivere con il Diabete di Tipo 1: Strategie per Alleggerire la Quotidianità. L’evento a Ragusa

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lavoratori dei servizi aggiuntivi all’Asp 7 di Ragusa in stato di agitazione

Il futuro della Cardiologia: l’ASP di Ragusa istituisce tavolo tecnico per analizzare nuove soluzioni organizzative

1 Dicembre 2023
Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

1 Dicembre 2023
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Fondazione Onda premia gli ospedali “Giovanni Paolo II” di Ragusa e “Maggiore-Baglieri” di Modica con due Bollini Rosa

30 Novembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}