• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

La Compagnia G.o.D.o.T., a Roma, ottiene un grande successo e notevole apprezzamento

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
La Compagnia G.o.D.o.T., a Roma, ottiene un grande successo e notevole apprezzamento
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa conquista Roma. Uno straordinario, inatteso, caloroso successo ha accolto i giovani talenti iblei, guidati da Vittorio Bonaccorso e Federica Bisegna, nella messa in scena di uno dei capolavori del teatro dell’assurdo, “L’aumento” di Georges Perec.
Quella di sabato scorso, nella Capitale, è stata un’intensa giornata per la compagnia ragusana, ospite dell’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, la cui sezione teatrale è diretta da Massimo Venturiello, amico e sostenitore del gruppo ibleo.
Nel pomeriggio un interessante incontro con i “colleghi” romani, gli allievi dell’Officina, e poi la sera con la rappresentazione dell’opera di Perec: un atto unico frizzante, funambolico, scoppiettante che ha letteralmente conquistato il teatro romano pieno di spettatori.
Al termine lunghi applausi e le parole omaggianti dello stesso Venturiello che ha ringraziato i maestri Bonaccorso, che ha curato la regia e le scelte musicali, e Bisegna, che ha curato invece i costumi, per il loro impegno continuo e professionale nel fare conoscere ai giovani e giovanissimi un linguaggio nuovo.
Molto apprezzata la regia, le continue invenzioni sceniche per una messa in scena originalissima, così come la bravura degli attori (sul palco oltre a Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso, i giovani Giuseppe Arezzi, Sara Cascone, Giulia Guastella e Lorenzo Pluchino, mentre Micaela Sgarlata ha collaborato alla fonica e Andrea Iozzia alle luci), la cui individualità è emersa con chiarezza nonostante il lavoro collettivo e corale. Una grande sintonia e armonia che ha affascinato tutti i presenti, tra i quali anche Tosca che all’Officina coordina la sezione canto, la quale è rimasta piacevolmente sorpresa della sentita partecipazione del pubblico. Insomma, un inizio molto ammirato di una collaborazione che continuerà con altri interessanti impegni.

Soddisfatti e commossi tutti gli allievi che, reduci da questo straordinario successo, sono già a lavoro per il prossimo appuntamento, la lezione spettacolo sul “Teatro e la letteratura siciliani”, sabato 28 aprile, alle ore 21.00, e domenica 29 aprile, alle ore 18.00, al Teatro Ideal di Ragusa.
In scena tutti gli allievi della Compagnia G.o.D.o.T. con la musica dal vivo del Maestro Pietro Cavalieri.
Per info: 339.3234452 – 338.4920769 – info@compagniagodot.it – www.compagniagodot.it – l’ingresso è di soli 5 euro (prevendita presso il negozio Beddamatri (Via M. Coffa, 12 Ragusa tel. 0932.224785)

Tags: Compagnia G.o.D.o.T.Massimo VenturielloOfficina delle Arti Pier Paolo PasoliniVittorio Bonaccorso e Federica Bisegna

Redazione

Next Post
All’ASP di Ragusa un protocollo operativo per comunicare la diagnosi infausta

All’ASP di Ragusa un protocollo operativo per comunicare la diagnosi infausta

Cronaca ed Attualità

Addolorata a Comiso, domani è il giorno della festa esterna

Addolorata a Comiso, domani è il giorno della festa esterna

17 Maggio 2025
Scicli, l’ex ds del Milan Braida in visita alla città

Scicli, l’ex ds del Milan Braida in visita alla città

17 Maggio 2025
Comiso, scontro tra due veicoli. Nessun ferito

Comiso, scontro tra due veicoli. Nessun ferito

17 Maggio 2025
Ispica dice no agli zozzoni seriali

Ispica dice no agli zozzoni seriali

17 Maggio 2025
Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

16 Maggio 2025
Vittoria, incendiato un furgone nella notte

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

16 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Addolorata a Comiso, domani è il giorno della festa esterna

Addolorata a Comiso, domani è il giorno della festa esterna

17 Maggio 2025
Motociclista perde il controllo della moto e si schianta sul guardrail: muore sul colpo

Motociclista perde il controllo della moto e si schianta sul guardrail: muore sul colpo

17 Maggio 2025
Vittoria, inseguimento in città: preoccupazione tra gli automobilisti

Vittoria, processato per direttissima il conducente dell’auto che è stato inseguito ieri dalla polizia

17 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica