• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

La CNA contro l’aumento dei diritti camerali

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
La CNA contro l’aumento dei diritti camerali
Share on FacebookShare on Twitter

Le Cna territoriali di Siracusa, Catania e Ragusa hanno diffuso una nota avente ad oggetto l’aumento dei diritti camerali da parte della Supercamera di commercio del Sud Est:

Netta contrarietA? alla scelta di aumentare i diritti camerali per colmare il disavanzo di bilancio della Supercamera del Sud Est.
A? la posizione espressa dalle Cna di Catania, Siracusa e Ragusa rispetto a quanto deliberato nelle scorse ore dal Consiglio della Camera del Sud Est.
‘Diciamo no ad un aumento dei costi che di fatto segna un passo indietro rispetto a quanto previsto dalla legge nazionale ‘ dicono i vertici delle tre associazioni territoriali Cna ‘ e a quanto avviene nelle altre Camere di commercio italiane.
Siamo contrari a simili scorciatoie. AnzichA? chiedere alla Regione di intervenire per coprire le scelte errate fatte in passato dalla politica siciliana ‘ anche relativamente al trattamento pensionistico dei dipendenti ‘ si sceglie di far ricadere la questione, ancora una volta, sulle spalle delle aziende’.
‘In un periodo difficile come quello che stiamo vivendo ‘ concludono i vertici delle Cna di Catania, Siracusa e Ragusa ‘ aumentare i diritti del 50% significa far pagare alle imprese il peso di responsabilità altrui’.

Tags: Camera di Commercio del Sud EstCNA Ragusa Siracusa Cataniadirittti camerali
Previous Post

“Musikè” – Quintetto di Fiati, questa sera in concerto a Chiaramonte

Next Post

MODICA: PUSHER DELLA DROGA ARRESTATO DALLA POLIZIA

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
MODICA: PUSHER DELLA DROGA ARRESTATO DALLA POLIZIA

MODICA: PUSHER DELLA DROGA ARRESTATO DALLA POLIZIA

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

9 ore ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

11 ore ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

11 ore ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

11 ore ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In