• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Alleanza delle Cooperative Italiane incontrerA� i candidati a sindaco di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Alleanza delle Cooperative Italiane incontrerA� i candidati a sindaco di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

L’Alleanza delle cooperative italiane di Ragusa, formata da Legacoop, Confcooperative e Agci, A? l’associazione imprenditoriale che rappresenta la maggior parte della cooperazione sul territorio.
In tutti i settori economici, A? al fianco delle imprese associate, ne accompagna lo sviluppo, ne difende gli interessi nonchA? tutela e promuove il patrimonio di valori e culture del movimento cooperativo.
L’Aci intende svolgere un ruolo propositivo e di primo piano nel contesto dell’ormai avviata campagna elettorale, chiedendo a tutti i candidati a sindaco un incontro in cui potere esporre le esigenze del comparto.
Dalla azione quotidiana di rappresentanza delle problematiche delle cooperative emerge un manifesto che fissa cinque pilastri: LegalitA?, Welfare, Lavoro, Agricoltura, Sviluppo e a partire da questi declina una strategia organica che si struttura in impegni progettuali di reciproco impegno per il movimento cooperativo e le istituzioni.
Ecco perché le centrali cooperative della provincia di Ragusa hanno deciso di presentarsi in modo unitario ai candidati fornendo un proprio contributo programmatico sulle strategie di sviluppo del territorio, condividendo obiettivi comuni.
Ma quali sono le richieste? ‘Al nuovo sindaco di Ragusa ‘ affermano Pino Occhipinti di Legacoop, Gianni Gulino di Confcooperative e Nanni Terranova di Agci ‘ chiediamo una concertazione continua e attiva con le parti sociali per un confronto di merito su tutte le vicende del welfare comunale; chiediamo l’istituzione in via permanente di un tavolo con le centrali cooperative, le organizzazioni sindacali, la Prefettura, l’ufficio provinciale del lavoro.
Nello specifico, chiediamo un piano di rilancio dei servizi sociali, a partire dall’affrontare alcune tematiche come l’accreditamento, la riorganizzazione e il rafforzamento degli uffici dei servizi sociali, la lotta alle false cooperative e al dumping contrattuale.
Chiediamo un’alleanza agli amministratori su queste richieste’.
C’A? poi la questione agricoltura. ‘Anche su questo punto ‘ aggiunge l’Aci Ragusa ‘ chiediamo al Comune di essere più parte attiva nello sviluppo di forme aggregative, le uniche oggi a rappresentare opportunitA? per le nostre imprese sul mercato. Senza dimenticare la zootecnia e la questione Corfilac.
E, ancora, servono risposte sul fronte della rigenerazione urbana, dell’edilizia abitativa, del recupero del centro storico e delle cooperative di comunitA?.
Cosé come in ambito turistico, sulla promozione del modello di albergo diffuso in forma cooperativa, l’affidamento della gestione di siti culturali a cooperative di tipo b, mappatura seconde case e affidamento gestione a cooperative giovanili’.
L’Alleanza delle cooperative italiane A? inoltre impegnata non solo a sviluppare la cooperazione nei settori in cui è già presente ma anche a proporla come modello originale di economia sociale a piccoli imprenditori, a utenti, a professionisti, a comunitA?.
A questo fine, la cooperazione può mettere in campo esperienze già consolidate nell’area della tutela della salute, ed è in grado di formulare proposte innovative nel campo dei servizi pubblici locali e delle utilities. ‘Sono tutte queste, e altre ancora ‘ chiariscono Occhipinti, Gulino e Terranova ‘ le tematiche che sottoporremmo all’attenzione dei candidati’.
Si comincia lunedì 23 aprile con i primi due appuntamenti nella sede Legacoop di via Alcide De Gasperi 20 a Ragusa. Alle 16 i cooperatori avranno modo di confrontarsi con Antonio Tringali del Movimento Cinque Stelle, alle 18 con Peppe Calabrese del Pd. Gli appuntamenti con gli altri candidati a sindaco nei giorni seguenti.

Tags: Alleanza delle cooperative italiane di Ragusa
Previous Post

Per Peppe Cassi Sindaco arriva l’importante sostegno di Franco Antoci

Next Post

L’ITALIAN ENSEMBLE al Garibaldi di Modica

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
L’ITALIAN ENSEMBLE al Garibaldi di Modica

L'ITALIAN ENSEMBLE al Garibaldi di Modica

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

8 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

9 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

11 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

12 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In