• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

I luminari italiani e siciliani della traumatologia del piede si confrontano, a Ragusa, sulle fratture di calcagno

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
I luminari italiani e siciliani della traumatologia del piede si confrontano, a Ragusa, sulle fratture di calcagno
Share on FacebookShare on Twitter

Un appuntamento di grande interesse A? programmato per sabato mattina, all’auditorium ‘San Vincenzo Ferreri’ ‘ Ragusa Ibla, a partire dalle ore 9.00, sul tema ‘Incontro di aggiornamento: parliamo di fratture di calcagno’.

Nella splendida cornice barocca, troveranno ospitalitA? i maggiori esperti italiani e siciliani di traumatologia del piede che si confronteranno su un aspetto dell’ortopedia molto delicato, quello della frattura del calcagno.

Presidente dell’evento il dottore Giorgio Sallemi, direttore dell’U.O.C. di Ortopedia degli ospedali Riuniti di Ragusa – Asp Ragusa – che si è intestato l’organizzazione dell’incontro e ha commentato: A?I traumi del piede rappresentano una sfida per i chirurghi ortopedici, specialmente per la discrepanza fra i risultati ottenibili e le aspettative dei pazienti.
Ho voluto dedicare un’intera giornata a questo argomento, nella speranza di poter chiarire i trattamenti più appropriati per ottenere i migliori risultati possibili. Ecco perché ho voluto la presenza di esperti che daranno n un contributo attraverso le loro relazioni.A?

Il Chirurgo ortopedico ha aggiunto A?Le fratture di calcagno sono quasi sempre il risultato di un trauma ad alta energia e, per questo, sono spesso associate ad altre lesioni significative. La classificazione e le indicazioni per la chirurgia devono essere ben chiare e si devono spiegare al paziente i rischi e i benefici del trattamento. I fini della chirurgia sono di ristabilire la corretta anatomia delle superfici articolari e le corrette misure del calcagno. Il rispetto per i tessuti molli A? fondamentale prima, durante e dopo la chirurgia.A?

calcagno

Tags: a�?Incontro di aggiornamento: parliamo di fratture di calcagnoa�?.dr Giorgio Sallemi - Primario U.O.C. Ortopedia Ozspedali Riuniti di Ragusa
Previous Post

Il Soprano Daniela Schillaci al Teatro Donnafugata

Next Post

Emergenza Morbillo: emanato il piano attuativo vaccinazioni dell’ASP di Ragusa

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
Emergenza Morbillo: emanato il piano attuativo vaccinazioni dell’ASP di Ragusa

Emergenza Morbillo: emanato il piano attuativo vaccinazioni dell'ASP di Ragusa

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

9 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

9 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

12 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

12 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In