• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Inaugurata la nuova sala radio presso il Comando di Polizia Municipale

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Inaugurata la nuova sala radio presso il Comando di Polizia Municipale
Share on FacebookShare on Twitter

Un’altra risposta concreta ai rilievi strumentali delle opposizioni.
Stamani è stata inaugurata la nuova sala radio presso il Comando di Polizia Municipale, alla presenza del Sindaco Federico Piccitto, del vicesindaco e assessore competente Massimo Iannucci, del Comandante di Polizia Municipale Giuseppe Puglisi, del Capitano Umberto Ravallese e del Tenente Giovanni Malandrino.
Le postazioni e le apparecchiature che costituiscono la nuova sala radio permettono in tempo reale di controllare in contemporanea oltre 100 siti dell’intero territorio comunale attraverso le telecamere installate, in costante collegamento con Questura, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza.
Il servizio di controllo, monitoraggio e raccolta dati, coordinato dal Capitano Ravallese, A? attivo dalle 7 alle 24 di ogni giorno, con copertura h24 nel periodo estivo, a partire dal 16 luglio.
Il sistema consente di geolocalizzare la posizione di tutte le pattuglie presenti nel territorio, anche extra comunali, di registrare tutte le comunicazioni radio, di essere in collegamento costante con la Protezione Civile e la Motorizzazione.
Altre 32 telecamere, in fase di installazione presso gli istituti scolastici del territorio comunale, saranno a breve inserite nel nuovo sistema di controllo.
A realizzare il sistema operativo della sala radio l’azienda ‘CAT SRL’ di Ragusa.
‘La realizzazione di questa nuova sala radio è stato il frutto di un lungo iter burocratico autorizzativo ‘ hanno sottolineato il sindaco Piccitto e l’assessore alla Polizia Municipale Iannucci ‘ che dopo tanti sforzi ci ha permesso di pianificare una strategia di controllo del territorio finalizzata alla sicurezza dei cittadini e dei beni ambientali e patrimoniali.
Un progetto che intendiamo potenziare con la partecipazione al nuovo bando ministeriale per l’accesso ad ulteriori finanziamenti’.
In proposito il Comandante Puglisi ha specificato che il nuovo progetto di videosorveglianza includerebbe tutti gli istituti scolastici, le ville comunali, il centro storico di Ragusa superiore ed il lungomare di Marina di Ragusa.
Il primo cittadino, complimentandosi con il Comando di Polizia Municipale per l’egregio lavoro svolto, ha inoltre rimarcato come l’amministrazione comunale abbia avuto tra le proprie priorità la sicurezza territoriale ed il contenimento di criticitA? sociali, investendo risorse sul potenziamento della videosorveglianza che A? passata ad avvalersi attualmente di ben oltre 100 telecamere rispetto alle circa 20 telecamere presenti nel territorio nel 2013.

20180421_093907-copia 20180421_094508-copia

Tags: Comando Polizia Municipale RagusaSala radio-video sorveglianza sul territorio
Previous Post

Ingorgo comunicazionale per il Pronto Soccorso di Modica

Next Post

Ragusa rischia di vincere gara 1 ma subisce 33 punti dalla Williams

Redazione

Related Posts

Provvedimenti viabilità in occasione della Festa Patronale

Provvedimenti viabilità in occasione della Festa Patronale

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il Comando della Polizia Municipale di ha comunicato i provvedimenti per la viabilità dei giorni dei festeggiamenti in onore del...

Next Post
Ragusa rischia di vincere gara 1 ma subisce 33 punti dalla Williams

Ragusa rischia di vincere gara 1 ma subisce 33 punti dalla Williams

Consigliati

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

3 giorni ago
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

3 giorni ago
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

3 giorni ago
200 euro a chi adotta un cane

“La corretta gestione del cane”. L’ASP di Ragusa propone un corso gratuito dal 2 al 6 ottobre

3 giorni ago
Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

3 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

22 Settembre 2023
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

22 Settembre 2023
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

22 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}