• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Programma della celebrazione del 25 aprile

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Programma della celebrazione del 25 aprile
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Prefettura di Ragusa ha reso noto il programma per la celebrazione del 25 aprile, 73° Anniversario della Liberazione. Alle ore 10 di mercoledì 25 aprile in Piazza Gramsci, di fronte alla Stele all’Unità d’Italia, si formerà il corteo con i gonfaloni del Comune di Ragusa e del Libero Consorzio comunale di Ragusa e composto dalle autorità cittadine, dalle Associazioni combattentistiche e d’Arma, dal corpo bandistico, dalla cittadinanza. Sulla Stele all’Unità d’Italia le autorità convenute, dopo l’esecuzione da parte della banda musicale dell’Inno Nazionale, deporranno una corona d’alloro della “Città di Ragusa”. Il corteo quindi muoverà da Piazza Gramsci lungo Viale Tenente Lena fino a raggiungere la lapide dedicata al Tenente Lena; dopo l’esecuzione dell’Inno nazionale verrà deposto sulla lapide un cuscinetto di fiori. Si proseguirà quindi, attraversando Piazza Libertà, via Roma, Corso Vittorio Veneto, via Mario Rapisardi, fino all’intersezione con Corso Italia per deporre un cuscino di fiori sulla lapide al Milite Ignoto posta sulla facciata del Palazzo comunale. Percorrendo Corso Italia quindi il Corteo raggiungerà Piazza San Giovanni fermandosi di fronte alla Lapide ai Braccianti Agricoli, caduti in occasione dei fatti del 9 aprile del 1921, per deporre un cuscinetto di fiori. Ultima tappa del corteo che attraverserà la scalinata centrale di Piazza San Giovanni, sarà il sagrato della Cattedrale a fianco del quale si trova il Monumento ai Caduti in Guerra. Di fronte al monumento si posizioneranno le Associazioni combattentistiche e d’Arma, il corpo bandistico e le autorità. Dopo tre squilli di attenti ci sarà l’esecuzione dell’Inno Nazionale e la contestuale cerimonia dell’alzabandiera. Seguirà quindi la deposizione della corona d’alloro sul Monumento ai Caduti da parte del Prefetto e del sindaco. La cerimonia si chiuderà con la benedizione da parte del Vescovo del Monumento ai Caduti.

Tags: 25 aprile 73° Anniversario della Liberazione

Redazione

Next Post
Chiaramonte Calcio… e chi lo ferma più! Vince ancora sul Santa Croce e, adesso, si pensa alla finale di Coppa

Chiaramonte Calcio... e chi lo ferma più! Vince ancora sul Santa Croce e, adesso, si pensa alla finale di Coppa

Cronaca ed Attualità

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025
Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

8 Maggio 2025
Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica