• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Programma della celebrazione del 25 aprile

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Programma della celebrazione del 25 aprile
Share on FacebookShare on Twitter

La Prefettura di Ragusa ha reso noto il programma per la celebrazione del 25 aprile, 73° Anniversario della Liberazione. Alle ore 10 di mercoledì 25 aprile in Piazza Gramsci, di fronte alla Stele all’Unità d’Italia, si formerà il corteo con i gonfaloni del Comune di Ragusa e del Libero Consorzio comunale di Ragusa e composto dalle autorità cittadine, dalle Associazioni combattentistiche e d’Arma, dal corpo bandistico, dalla cittadinanza. Sulla Stele all’Unità d’Italia le autorità convenute, dopo l’esecuzione da parte della banda musicale dell’Inno Nazionale, deporranno una corona d’alloro della “Città di Ragusa”. Il corteo quindi muoverà da Piazza Gramsci lungo Viale Tenente Lena fino a raggiungere la lapide dedicata al Tenente Lena; dopo l’esecuzione dell’Inno nazionale verrà deposto sulla lapide un cuscinetto di fiori. Si proseguirà quindi, attraversando Piazza Libertà, via Roma, Corso Vittorio Veneto, via Mario Rapisardi, fino all’intersezione con Corso Italia per deporre un cuscino di fiori sulla lapide al Milite Ignoto posta sulla facciata del Palazzo comunale. Percorrendo Corso Italia quindi il Corteo raggiungerà Piazza San Giovanni fermandosi di fronte alla Lapide ai Braccianti Agricoli, caduti in occasione dei fatti del 9 aprile del 1921, per deporre un cuscinetto di fiori. Ultima tappa del corteo che attraverserà la scalinata centrale di Piazza San Giovanni, sarà il sagrato della Cattedrale a fianco del quale si trova il Monumento ai Caduti in Guerra. Di fronte al monumento si posizioneranno le Associazioni combattentistiche e d’Arma, il corpo bandistico e le autorità. Dopo tre squilli di attenti ci sarà l’esecuzione dell’Inno Nazionale e la contestuale cerimonia dell’alzabandiera. Seguirà quindi la deposizione della corona d’alloro sul Monumento ai Caduti da parte del Prefetto e del sindaco. La cerimonia si chiuderà con la benedizione da parte del Vescovo del Monumento ai Caduti.

Tags: 25 aprile 73° Anniversario della Liberazione
Previous Post

Vittoria: Carabinieri arrestano un tunisino ai domiciliari con cocaina e hashish

Next Post

Chiaramonte Calcio… e chi lo ferma più! Vince ancora sul Santa Croce e, adesso, si pensa alla finale di Coppa

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
Chiaramonte Calcio… e chi lo ferma più! Vince ancora sul Santa Croce e, adesso, si pensa alla finale di Coppa

Chiaramonte Calcio... e chi lo ferma più! Vince ancora sul Santa Croce e, adesso, si pensa alla finale di Coppa

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

12 minuti ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

39 minuti ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

3 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

5 ore ago
Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In