• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Settembre 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

CGIL e ANPI promuovono una serata in musica per il 25 aprile

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
CGIL e ANPI promuovono una serata in musica per il 25 aprile
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Anche quest’anno la Cgil di Ragusa e l’Anpi di Vittoria promuovono una serata in occasione del 73° Anniversario della Liberazione dell’Italia dal Nazifascismo dal titolo Partigiani della Costituzione.
Un concerto in Piazza del Popolo a Vittoria che a partire dalle ore 21:00 vedrà esibirsi sul palco i Mamba, il rapper Karma, il Coro dei Canti Sociali e di Protesta diretto da Veronica Racito con l’accompagnamento alla chitarra di Giampiero Scifo, Antonio Modica e i Mode e Cassandra Raffaele.
Una serata ed un concerto dedicato alla lotta Partigiana non per celebrare il 25 aprile ma per manifestare ed affermare l’attualità di quella esperienza che vide protagonista il popolo italiano con migliaia di uomini e donne, per lo più giovani, in prima linea contro l’esercito nazifascista per sollevare le sorti del Paese e garantire un futuro migliore per tutti.
Una pagina della nostra storia, la più alta in assoluto, da cui scaturì la Repubblica Italiana e la Costituzione democratica.
Il nostro 25 aprile vuole ricostruire il filo della memoria e il legame tra le generazioni affinché i valori della resistenza Antifascista possano trasmettersi e rivivere soprattutto oggi perché i diversi segnali di indebolimento delle democrazie a livello europeo ed occidentale, ed il ritorno di formazioni politiche ispirate all’antisemitismo e alla xenofobia, necessitano risposte sul piano politico, culturale ed Istituzionale.
La serata in Piazza del Popolo a Vittoria sarà l’occasione per continuare la raccolta firme all’appello nazionale Mai più Fascismi in cui, uniti, lanciamo un allarme democratico richiamando alle proprie responsabilità tutti i livelli delle Istituzioni affinché si attui pienamente la XII Disposizione della Costituzione (“E` vietata la riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista”) e si applichino integralmente le leggi che puniscono ogni forma di fascismo e di razzismo.
Sotto il profilo del all’attualità il 25 Aprile sarà anche l’occasione per ribadire il No alla Guerra a partire dal conflitto in Siria affermando il principio contenuto nell’Art. 11 della Costituzione in cui è previsto il ripudio della guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali.
La manifestazione è promossa da Cgil, Anpi e Spi Cgil di Ragusa ed aderiscono Libera, Generazione Zero, Rete Antirazzista e l’Auser.

Tags: 73° Anniversario della LiberazioneAnpi di VittoriaCgil di Ragusa

Redazione

Next Post
La scuola Arti D’Oriente partecipa al Campionato Regionale CSEN

La scuola Arti D’Oriente partecipa al Campionato Regionale CSEN

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Cerca di aprire cancello elettrico e rimane folgorata, grave anche la figlia che ha cercato di aiutarla

7 Settembre 2025
Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

7 Settembre 2025
Marina di Ragusa, Carnemolla: “Creare un museo dedicato alla storia di Mazzarelli”

Marina di Ragusa, Carnemolla: “Creare un museo dedicato alla storia di Mazzarelli”

7 Settembre 2025
San Giacomo (Ragusa), da domani al via i festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes

San Giacomo (Ragusa), da domani al via i festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes

7 Settembre 2025
Modica piange la scomparsa di Elio Giannì. Aveva 46 anni

Modica piange la scomparsa di Elio Giannì. Aveva 46 anni

7 Settembre 2025
Modica piange la scomparsa di Michele Cecere

Modica piange la scomparsa di Michele Cecere

6 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Cerca di aprire cancello elettrico e rimane folgorata, grave anche la figlia che ha cercato di aiutarla

7 Settembre 2025
Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

7 Settembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Incidente nei pressi di Palazzolo, morto anche un centauro della provincia di Ragusa

7 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica