• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Una lezione spettacolo sulla letteratura e il teatro siciliani

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Una lezione spettacolo sulla letteratura e il teatro siciliani
Share on FacebookShare on Twitter

La letteratura e il teatro siciliani al centro della seconda lezione-spettacolo di quest’anno della Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa, con le coinvolgenti musiche del maestro Pietro Cavalieri.
Reduci dallo straordinario successo a Roma, con la messa in scena de “L’aumento” di Georges Perec all’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, ospiti di Massimo Venturiello, gli attori della compagnia diretti da Vittorio Bonaccorso e Federica Bisegna si apprestano a vivere un altro intenso fine settimana, sabato 28 aprile, alle ore 21, e domenica 29 aprile, alle ore 19, al Teatro Ideal di Ragusa, dedicato al grande teatro, stavolta siciliano. In scena saranno circa in 30, per raccontare tutti i colori dell’Isola, attraverso i più grandi autori e le musiche originali per coinvolgenti ballate in dialetto, grazie alla musica dal vivo del maestro Cavalieri.
Due serate ricchissime di emozioni e talento, all’insegna della cultura che vedranno impegnati tutti gli allievi, insieme agli stessi Bonaccorso e Bisegna, in un viaggio attraverso la grande tradizione di una terra, la Sicilia, unica nel suo genere e, sicuramente, una delle aree geografiche più vive dal punto di vista del teatro e in genere dello spettacolo.

Biglietti di ingresso 5 euro (prevendita presso il negozio Beddamatri (Via M. Coffa, 12 Ragusa tel. 0932.224785). Per info: 339.3234452 – 338.4920769 – [email protected] – www.compagniagodot.it

Tags: Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa
Previous Post

Ragusa Rugby lotta per la promozione

Next Post

A Ragusa la sosta sulle strisce blu si può gestire anche con un’App

Redazione

Related Posts

La Compagnia G.o.D.o.T. mette in scena la tragedia delle tragedie per la regia di Vittorio Bonaccorso

La Compagnia G.o.D.o.T. mette in scena la tragedia delle tragedie per la regia di Vittorio Bonaccorso

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Una tragedia classica nel parco del Castello di Donnafugata. Da questo mercoledì 22 a domenica 26 agosto, la Compagnia G.o.D.o.T....

Palchi DiVersi Estate al Castello di Donnafugata

Palchi DiVersi Estate al Castello di Donnafugata

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa è lieta di comunicare il ritorno di PALCHI DIVERSI ESTATE AL CASTELLO DI DONNAFUGATA, per...

Conclusa la 13ª stagione teatrale ‘Palchi DiVersi’

Conclusa la 13ª stagione teatrale ‘Palchi DiVersi’

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Con l’ennesimo successo si è chiusa la 13^ stagione di Palchi DiVersi della Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa. Un pubblico sempre...

Next Post
A Ragusa la sosta sulle strisce blu si può gestire anche con un’App

A Ragusa la sosta sulle strisce blu si può gestire anche con un’App

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

8 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

9 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

11 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

12 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In