• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Senza Categoria

«Oral Cancer Day», il 5 maggio Giornata Nazionale per la Prevenzione dei tumori del cavo orale.

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Senza Categoria
«Oral Cancer Day», il 5 maggio Giornata Nazionale per la Prevenzione dei tumori del cavo orale.
Share on FacebookShare on Twitter

Visite di controllo gratuite e screening per prevenire i tumori del cavo orale. Il 5 maggio torna l’«Oral Cancer Day», la giornata nazionale organizzata per sensibilizzare e far conoscere questa forma di cancro, che colpisce le cellule di rivestimento del cavo orale.
Le visite gratuite si svolgeranno presso gli studi dentistici aderenti all’ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani).
A Ragusa, le visite gratuite dei dentisti si svolgeranno il 5 maggio, dalle 9 alle 14, presso la sede dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Ragusa, in via Guglielmo Nicastro, n. 50.

Il tumore del cavo orale rappresenta oggi il 5 per cento dei tumori nell’uomo (nell’età giovanile e nella fascia 50-69 anni) e l’1 per cento nella donna (in tutte le fasce di età). Per gli uomini è la quinta neoplasia presente). Si tratta di una forma tumorale in continuo aumento. In Italia si registrano, ogni anno, circa 9000 nuovi casi. Il tasso di mortalità è del 43 per cento entro i 5 anni dalla diagnosi.
I tumori testa-collo rappresentano il 5 per cento dei tumori giovanili negli uomini e nella fascia 50-69 (dove sono la quinta neoplasia presente), sono il 3 per cento negli uomini ultrasettantenni. Nelle donne sono l’1 per cento in tutte le fasce d’età.
La diagnosi precoce è fondamentale per la cura di questa patologia. Se il tumore è rilevato e curato nella fase iniziale è possibile raggiungere un tasso di guarigione dell’80 per cento con interventi poco invasivi.
I sintomi che si registrano nella fase iniziale sono macchie, placche, piccole erosioni o ulcere all’interno della bocca. Spesso questi segni vengono catalogati come “infiammazioni”: in realtà si tratta di avvisaglie di una patologia. Per questo, è importante sottoporsi screening periodico, eseguito da uno specialista.
Tra i fattori di rischio per l’insorgere del tumore della bocca ci sono il fumo di sigaretta e l’abuso di alcool, l’esposizione ad agenti virali come il Papilloma Virus (HPV16), una scarsa igiene e lesioni traumatiche, l’eccessiva esposizione al sole, una dieta povera di frutta e verdura e l’età (aver superato i 45 anni).
La giornata organizzata dalla Fondazione ANDI onlus toccherà 60 piazze italiane. Nei gazebo o nelle altre sedi prescelte, i dentisti distribuiranno materiale informativo e, per chi vorrà, sarà possibile sottoporsi a uno screening.
I dentisti ANDI saranno inoltre disponibili, dal 7 maggio all’8 giugno, per un mese di visite gratuite.
Per conoscere la piazza e i dentisti ANDI più vicini: oralcancerday.it o numero verde 800 911 202.

Tags: Oral Cancer Day 2018
Previous Post

“MERCOLEDI’, IL TEATRO!”, con Giovanni Arezzo in “Chet”

Next Post

“MEMORIE ORALI DEGLI IBLEI”, contenitore digitale di memorie multiple

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
“MEMORIE ORALI DEGLI IBLEI”, contenitore digitale di memorie multiple

“MEMORIE ORALI DEGLI IBLEI”, contenitore digitale di memorie multiple

Consigliati

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

2 giorni ago
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

3 giorni ago
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

3 giorni ago
200 euro a chi adotta un cane

“La corretta gestione del cane”. L’ASP di Ragusa propone un corso gratuito dal 2 al 6 ottobre

3 giorni ago
Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

3 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

22 Settembre 2023
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

22 Settembre 2023
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

22 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}