• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

La Polizia di Stato arresta un uomo per coltivazione in serra di marijuana

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
La Polizia di Stato arresta un uomo per coltivazione in serra di marijuana
Share on FacebookShare on Twitter

La Polizia di Stato – Squadra Mobile e Commissariato di Vittoria – ha tratto in arresto GURRIERI Carmelo, nato a Vittoria (RG) il 07.01.1965 (pregiudicato), per coltivazione di marijuana del tipo cannabis sativa (quella più forte con effetti da c.d. “sballo”).
Lunedì pomeriggio, gli uomini della Squadra Mobile e del Commissariato di Vittoria, dopo aver ricevuto una notizia in ordine ad una probabile piantagione che emanava un forte odore di marijuana, davano avvio ad una breve quanto proficua attività d’indagine.
Al fine di individuare la zona, i poliziotti hanno utilizzato un drone per non farsi riconoscere da chi solitamente è messo a distanza per verificare eventuali accessi nell’area da parte degli agenti di Polizia.
Dopo aver individuato l’area con esattezza e l’effettiva presenza delle serre in quella zona, i poliziotti si sono appostati tra i filari di pomodori e lentamente alcuni agenti sono arrivati fin dentro le serre senza farsi notare da eventuali sentinelle.
L’arrestato aveva coltivato, lungo tutto il perimetro, pomodorini doc ragusani e fave, piante che raggiungono diversi metri d’altezza così da “coprire” quello che c’era all’interno.
Nel contempo altri uomini della Squadra Mobile di Ragusa e del Commissariato di Vittoria, rimanevano appostati per individuare chi gestiva le serre. Dopo ore di appostamento veniva notata un’auto che faceva ingresso nell’azienda e successivamente dentro un casolare. Alcuni minuti dopo, l’uomo usciva e si recava all’interno degli impianti serricoli per irrigare ed a quel punto, avendo avuto certezza che l’uomo fosse il coltivatore, gli agenti di Polizia lo bloccavano.
L’uomo ammetteva immediatamente le proprie responsabilità, peraltro più che evidenti, collaborando con i poliziotti ma senza fornire alcun dettaglio sui probabili complici.
La perquisizione dell’intera area permetteva di scovare un piccolo caseggiato dove veniva effettuata l’essiccazione e i numerosi prodotti fertilizzanti utilizzati per favorire la crescita delle piante.
Subito dopo l’arresto i poliziotti hanno dovuto richiedere l’ausilio di un agronomo per effettuare la campionatura e indicare la tipologia di cannabis presente nelle serre.
Difficilissimo accertare il numero esatto di piante coltivate ma si aggira intorno a 15.000 e l’altezza variava tra i 50 ed i 150 cm con picchi di quasi 2 metri.
L’aspetto operativo di particolare difficoltà in questi casi consiste nel sequestro della sostanza stupefacente, considerate le ingenti quantità che costituiscono un vero e proprio record.

foto-2-maxi-sequestro-polizia-di-stato-ragusa
Dopo aver effettuato la campionatura in presenza dell’arrestato, gli uomini della Polizia di Stato hanno dato avvio alle fasi di estirpazione per il successivo sequestro. Numerosi poliziotti liberi dal servizio sono stati richiamati e la mattina del primo maggio, sin dalle prime luci dell’alba, hanno dato avvio alle operazioni di pesatura e sequestro. In ausilio è stato richiesto l’impiego di idonei camion per la raccolta di tutta la marijuana ed il trasporto.
Le operazioni di raccolta e pesatura sono durate oltre 16 ore ed hanno permesso di accertare che il peso complessivo di tutta la marijuana raccolta si aggira intorno ai 6.500 kg.
I 30 uomini della Polizia di Stato impiegati per le attività di sequestro hanno lavorato senza alcuna sosta per paura che potesse far buio e dover interrompere le operazioni.
La droga è stata scortata ed è vigilata costantemente, considerato l’immenso valore commerciale della stessa. La sostanza stupefacente sarà distrutta non appena ottenuto il risultato delle analisi di laboratorio che cura l’ASP di Ragusa.
L’arrestato dopo essere stato identificato compiutamente dalla Polizia Scientifica è stato condotto in carcere a disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa.
“La Polizia di Stato di Ragusa ha ottenuto un risultato record in ordine al numero di piante e di chilogrammi sequestrati, assicurando alla giustizia il responsabile, grazie al sacrificio quotidiano degli uomini e delle donne della Squadra Mobile e del Commissariato di Vittoria”
“La lotta al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti continua su ogni fronte.
E’ fondamentale colpire ogni anello della catena, dallo spacciatore c.d. di piazza, alle organizzazioni criminali dedite al narcotraffico, dal corriere con ingenti quantità, al coltivatore diretto di marijuana, il tutto con un unico obiettivo, preservare la salute dei più giovani ed assicurare alla giustizia i criminali”.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Polizia di Stato – Squadra Mobile e Commissariato di Vittoria
Previous Post

Convegno a Ragusa sul caporalato e lo sfruttamento del lavoro

Next Post

Vittoria: Operazione dei Carabinieri “FESTIVITA’ SICURE”

Redazione

Related Posts

Operazione “Zona” della Polizia, arrestato un minorenne tunisino latitante

Operazione “Zona” della Polizia, arrestato un minorenne tunisino latitante

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato - Squadra Mobile e Commissariato di Vittoria – nel mese di agosto aveva tratto in arresto...

Polizia di Stato, Operazione “Zona 2”

Polizia di Stato, Operazione “Zona 2”

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato conclude le indagini su un gruppo di rapinatori di Vittoria ed Acate che colpivano giovani omosessuali...

La Polizia di Stato arresta rapinatori che operavano alla zona industriale di Vittoria

La Polizia di Stato arresta rapinatori che operavano alla zona industriale di Vittoria

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato - Squadra Mobile e Commissariato di Vittoria –ha eseguito le catture di Gerratana Christian nato a...

La Polizia di Stato ha concluso le indagini sulla morte di un senza fissa dimora di origini rumene

La Polizia di Stato ha concluso le indagini sulla morte di un senza fissa dimora di origini rumene

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato - Squadra Mobile e Commissariato di Vittoria – ha concluso le indagini sulla morte di un...

La Polizia di Stato effettua controlli al mercato ortofrutticolo di Vittoria

La Polizia di Stato effettua controlli al mercato ortofrutticolo di Vittoria

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato – Squadra Mobile e Commissariato di Vittoria – ha proceduto ad un accurato controllo presso il...

La Polizia di Stato arresta vittoriese per abbandono di incapaci, maltrattamenti, lesioni e sequestro di persona

La Polizia di Stato arresta vittoriese per abbandono di incapaci, maltrattamenti, lesioni e sequestro di persona

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato - Squadra Mobile e Commissariato di Vittoria – ha tratto in arresto FELISATI Arturo, nato a...

Next Post
Vittoria: Operazione dei Carabinieri “FESTIVITA’ SICURE”

Vittoria: Operazione dei Carabinieri “FESTIVITA’ SICURE”

Please login to join discussion

Consigliati

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

3 minuti ago
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

1 ora ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

1 ora ago
Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

3 ore ago
Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

5 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

23 Gennaio 2021
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

23 Gennaio 2021
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

23 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In