• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Campionati Regionali CSEN

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Sport
Campionati Regionali CSEN
Share on FacebookShare on Twitter

Più di mille gli atleti partecipanti ai campionati regionali Csen ospitati all’Athena resort.
Quattro giorni di intensa attività con numerosi eventi che hanno coinvolto gli sportivi provenienti da ogni parte della Sicilia.
I quali si sono sfidati nelle performance di karate grazie alla presenza del maestro Tonino Giannì, Salvatore Roccasalvo e Luigi Scatà; di Muai thay caratterizzate, con la presenza del responsabile regionale Csen maestro Angelo Corifeo, dalla realizzazione di uno stage formativo; di Wusghu kung fu che forte della presenza dei due coordinatori regionali dell’ente di promozione sportiva, il maestro Davide Migliorisi e il maestro Shi Yanti, ha contemplato la realizzazione di un campionato regionale riuscendo a portare sul tatami oltre cento atleti; e ancora di fitness, con la presenza della Vitality capitanata da Andrea Ascenzo, Giovanni Iapichino e Giovanni Carbonaro; e quindi il calcio, in tutte le sue diverse discipline, forte di uno staff regionale di altissimo livello diretto dall’insuperabile Alessandro D’Ignoti e coordinato da Rosa Cutugno, Domenico Calì, Ermanno D’Avino, Giovanni Di Caro, consigliere provinciale Csen, e Francesco Longo.
Lungo quest’ultima direzione, è stato conseguito un risultato in termini di adesione che ha superato ogni più rosea aspettativa.
Per quanto riguarda il settore arbitrale è stato affidato a Rodolfo Spitale, presidente dell’Associazione sportiva dilettantistica Gas, Gruppo arbitri sciclitani.
Considerata l’importanza della kermesse, erano presenti le più alte cariche regionali del Csen tra cui: il presidente regionale Maurizio Agricola, il vicepresidente regionale Francesco Giorgio, nonché neopresidente del comitato provinciale di Messina; il presidente del comitato provinciale di Siracusa, Vincenza Linguanti, il presidente del comitato provinciale di Caltanissetta, Massimiliano Cirasa, il presidente del comitato provinciale di Catania, Mario Macchia, il consigliere regionale Raffaele Furnaro.
A fare gli onori di casa il presidente del comitato provinciale di Ragusa, Sergio Cassisi, che, tra l’altro, è anche componente della direzione nazionale. C’erano, anche, i delegati regionali Rita Gurrieri, Concetta Pilato, Angela Catania e Pierpaolo Agricola oltre al revisore dei conti Daniela Bombaci coadiuvata da Giusy Ricupero. Agricola si è complimentato con tutto il team per la perfetta realizzazione degli eventi e per la consistente e importante presenza di atleti nel settore calcio.
Il vicepresidente regionale Giorgio, che ha coordinato la realizzazione dei quattro giorni sportivi, ha constatato gli straordinari risultati raggiunti dalla macchina organizzativa perfettamente oliata ed ha inoltre ringraziato tutti i colleghi, gli atleti, ma soprattutto lo staff prodigatosi per dare man forte.
Tutto ciò ha generato un risultato entusiasmante che ha superato ogni più rosea aspettativa.
Infine, il presidente Cassisi ha sottolineato che anche quest’anno Ragusa ha ospitato i campionati regionali nel proprio territorio, facendo registrare la presenza di circa mille atleti che nei quattro giorni dei campionati regionali hanno aderito alla manifestazione. Cassisi ha poi portato il saluto del presidente nazionale Francesco Proietti che non è potuto intervenire alla kermesse.

Tags: campionati regionali Csen
Previous Post

Gli esiti della finanziaria regionale nella valutazione dell’on.le Campo

Next Post

La pianista giapponese Aya Sakamoto ospite d’onore a Ibla Classica International

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
La pianista giapponese Aya Sakamoto ospite d’onore a Ibla Classica International

La pianista giapponese Aya Sakamoto ospite d’onore a Ibla Classica International

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

29 minuti ago
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

2 ore ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

7 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

8 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

1 Luglio 2022
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In