• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

L’associazione SPAZIO Chiaramonte interviene sulla emergenza acqua non potabile

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
L’associazione SPAZIO Chiaramonte interviene sulla emergenza acqua non potabile
Share on FacebookShare on Twitter

Sulla delicata questione della contaminazione della rete idrica cittadina, a Chiaramonte Gulfi, interviene anche l’associazione SPAZIO Chiaramonte, con l’intento di ottenere, secondo quanto scritto in una nota stampa, una chiara e immediata informazione per i cittadini.

Questo il testo integrale della nota:

Contaminazione della rete idrica comunale: occorre la massima chiarezza per tutelare i cittadini!
A quasi un mese dalla dichiarata emergenza sulla contaminazione dell’acqua della rete idrica comunale, l’associazione Spazio Chiaramonte interviene con l’intento prioritario di chiedere all’Amministrazione Comunale una chiara e immediata informazione dei cittadini in modo tale che gli stessi possano evitare qualsiasi rischio per la propria salute.
Infatti dopo le prime segnalazioni da parte di cittadini residenti in via Fonderia, il Sindaco con l’ordinanza n.82 del 11.04.2018 vieta l’utilizzo dell’acqua per uso potabile e per l’incorporazione negli alimenti, limitandone l’uso ai soli fini igienici sino al ripristino delle condizioni di potabilità nelle vie Fonderia, S.G. Bosco, San Rocco, Castronuovo, Nicosia. Però nonostante l’emergenza in atto il Sindaco pubblica l’ordinanza solo il giorno dopo (12 aprile).
Passano i giorni e, nelle settimane successive, malgrado le ispezioni effettuate, nulla è stato ufficialmente comunicato alla cittadinanza circa le condizioni dell’acqua.
Il 30 Aprile 2018 vengono effettuate verifiche e ispezioni nelle condutture di Corso Europa senza che i cittadini siano stati avvisati di eventuali rischi e disservizi: i lavori sulla rete idrica infatti possono alterare l’integrità e la qualità dell’acqua destinata alle abitazioni.
Dopo questo assordante silenzio, il 3 maggio, alle 19.00, sulla sua pagina Facebook il Sindaco Sebastiano Gurrieri pubblica un post con cui ribadisce il permanere delle condizioni riportate nella sopra citata ordinanza 82, con l’aggiunta della via Iannizzotto; informa inoltre la cittadinanza e i residenti che, da giorno 4 maggio, anche la condotta di Corso Umberto sarà interessata da lavori di scavo ed ispezione e che pertanto, in via prudenziale, sarà adottata apposita ordinanza di divieto dell’utilizzo dell’acqua potabile anche in questa zona della città.
L’ordinanza viene pubblicata (Ordinanza Sindacale N° 99 del 3 maggio) e si fa divieto di utilizzare l’acqua per uso potabile e per l’incorporazione negli alimenti, limitandone l’uso ai soli fini igienici previa bollitura con decorrenza immediata, sino all’accertata sussistenza delle condizioni di sicurezza ai fini potabili. Il divieto di utilizzare l’acqua è per i residenti delle vie indicate nella precedente ordinanza, la n. 82 (vie Fonderia, S.G. Bosco, San Rocco, Castronuovo, Nicosia) a cui si aggiungono la via Iannizzotto e il Corso Umberto.
A questo punto è legittimo chiedersi se l’emergenza anziché essere circoscritta si stia diffondendo anche in altre zone della città e come mai si limita l’uso dell’acqua ai soli fini igienici personali, previa bollitura (cosa non prevista nella precedente ordinanza, la n.82).
Considerato che, oltre ai cittadini residenti, nella zona interessata dalla citata ordinanza 99 sono ubicate la Scuola per l’Infanzia dell’Istituto Comprensivo “S.A. Guastella”, una sede staccata dell’Istituto Alberghiero, la residenza per Anziani e la Scuola per l’Infanzia delle Suore degli Angeli e numerose attività commerciali, data la gravità della situazione e poiché il Sindaco, in qualità di responsabile della salute pubblica, non ha saputo finora informare in modo efficace e tempestivo i cittadini, l’Associazione Spazio Chiaramonte ha chiesto a S.E. il Prefetto di Ragusa, Dott.ssa Cocuzza, e agli uffici competenti dell’ASP, un autorevole intervento affinché si possa fare chiarezza sullo stato della nostra condotta idrica per tutelare la salute dei cittadini e riportare alla normalità un servizio essenziale per la cittadinanza.
L’auspicio è che la situazione ritorni rapidamente alla normalità, fermo restando l’obbligo dell’Amministrazione Comunale di informare la cittadinanza in modo chiaro e tempestivo.

Tags: Associazione SPAZIO Chairamonte
Previous Post

Nota del nuovo segretario cittadino del PD sulla questione inquinamento acqua potabile a Chiaramonte Gulfi

Next Post

Territorio ha presentato la sua lista per le comunali, a sostegno di Peppe Calabrese

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
Territorio ha presentato la sua lista per le comunali, a sostegno di Peppe Calabrese

Territorio ha presentato la sua lista per le comunali, a sostegno di Peppe Calabrese

Consigliati

Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

1 ora ago
San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

21 ore ago
Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

4 giorni ago
Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

5 giorni ago
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

5 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

6 Giugno 2023
San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

6 Giugno 2023
Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

5 Giugno 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}