• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Conclusa la 13ª stagione teatrale ‘Palchi DiVersi’

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Conclusa la 13ª stagione teatrale ‘Palchi DiVersi’
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Con l’ennesimo successo si è chiusa la 13^ stagione di Palchi DiVersi della Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa. Un pubblico sempre più numeroso e caloroso ha seguito anche l’ultimo appuntamento, la lezione-spettacolo sulla letteratura e sul teatro siciliani, insieme al maestro Pietro Cavalieri.
Ma la parola successo ha caratterizzato tutte le date della stagione 2017-2018, con tantissimi sold out e apprezzamenti di critica e di pubblico.
Fiore all’occhiello certamente l’appuntamento a Roma con la messa in scena de “L’aumento” di Georges Perec all’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, ospiti di Massimo Venturiello, che ne cura la programmazione teatrale. Lunghi applausi e parole di elogio per la compagnia ragusana che ha mostrato impegno e professionalità, oltre che capacità e bravura, doti molto apprezzate dall’intero teatro romano.
Ma sono tanti gli spettacoli, tra gradite repliche e messe in scena originali, che hanno confermato l’elevato livello ormai raggiunto dai talenti iblei, guidati da Vittorio Bonaccorso e Federica Bisegna.
La prima assoluta di “Fuad che toccava le ali delle farfalle”, tratto dal libro omonimo di Lina Maria Ugolini, in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne; la replica di “Pirandelliana” dopo l’enorme successo estivo all’interno della rassegna al Castello di Donnafugata; le due lezioni spettacolo in compagnia del maestro Pietro Cavalieri dedicate al “Recitar cantando” e a “La Letteratura e il Teatro siciliani”: sono solo alcuni dei grandi successi di questa stagione che annovera al suo interno anche una fortunata trasferta al Piccolo Teatro della Città di Catania con “Fuad”, il grande ritorno de “La Favola del figlio cambiato” con prologo ed epilogo da “I Giganti della montagna”, di Luigi Pirandello e lo stesso “L’aumento” che qualche mese prima del successo a Roma era stato applaudito al teatro Perracchio di Ragusa.
“Siamo orgogliosi e felici dei grandi riscontri che abbiamo ricevuto per questa 13ª edizione della rassegna – commentano Vittorio Bonaccorso e Federica Bisegna – che abbiamo voluto dedicare al nostro caro amico Marcello Perracchio, scomparso qualche mese fa.
Se la stagione ha raggiunto la sua conclusione, lo stesso non può dirsi dei nostri impegni, a giugno infatti i nostri allievi torneranno sul palco per gli spettacoli finali dei vari laboratori (Baby, Junior e Senior) che li hanno impegnati in tutto quest’anno.
In estate ci aspettano due prime assolute al Castello Donnafugata per la rassegna estiva e tante altre sorprese. Non ci resta dunque che dare appuntamento al nostro pubblico per l’1, il 2 e il 3 giugno con un nuovo “Tempi comici” e poi per l’8, il 9 e il 10 giugno con “Pluto” di Aristofane al Teatro Ideal di Ragusa”.
Gli orari degli spettacoli sono il venerdì e il sabato alle 20.30, mentre la domenica alle 19.00.
Biglietti di ingresso per lo spettacolo “Tempi comici” 10 euro intero, 5 euro ridotto; per lo spettacolo “Pluto” 5 euro (prevendita presso il negozio Beddamatri (Via M. Coffa, 12 Ragusa tel. 0932.224785). Per info: 339.3234452 – 338.4920769 – info@compagniagodot.it

Tags: Compagnia G.o.D.o.T. di RagusaPalchi Diversi

Redazione

Next Post
Il Consorzio Olio Dop Monti Iblei al CIBUS di Parma

Il Consorzio Olio Dop Monti Iblei al CIBUS di Parma

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica