• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Conclusa la 13ª stagione teatrale ‘Palchi DiVersi’

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Conclusa la 13ª stagione teatrale ‘Palchi DiVersi’
Share on FacebookShare on Twitter

Con l’ennesimo successo si è chiusa la 13^ stagione di Palchi DiVersi della Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa. Un pubblico sempre più numeroso e caloroso ha seguito anche l’ultimo appuntamento, la lezione-spettacolo sulla letteratura e sul teatro siciliani, insieme al maestro Pietro Cavalieri.
Ma la parola successo ha caratterizzato tutte le date della stagione 2017-2018, con tantissimi sold out e apprezzamenti di critica e di pubblico.
Fiore all’occhiello certamente l’appuntamento a Roma con la messa in scena de “L’aumento” di Georges Perec all’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, ospiti di Massimo Venturiello, che ne cura la programmazione teatrale. Lunghi applausi e parole di elogio per la compagnia ragusana che ha mostrato impegno e professionalità, oltre che capacità e bravura, doti molto apprezzate dall’intero teatro romano.
Ma sono tanti gli spettacoli, tra gradite repliche e messe in scena originali, che hanno confermato l’elevato livello ormai raggiunto dai talenti iblei, guidati da Vittorio Bonaccorso e Federica Bisegna.
La prima assoluta di “Fuad che toccava le ali delle farfalle”, tratto dal libro omonimo di Lina Maria Ugolini, in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne; la replica di “Pirandelliana” dopo l’enorme successo estivo all’interno della rassegna al Castello di Donnafugata; le due lezioni spettacolo in compagnia del maestro Pietro Cavalieri dedicate al “Recitar cantando” e a “La Letteratura e il Teatro siciliani”: sono solo alcuni dei grandi successi di questa stagione che annovera al suo interno anche una fortunata trasferta al Piccolo Teatro della Città di Catania con “Fuad”, il grande ritorno de “La Favola del figlio cambiato” con prologo ed epilogo da “I Giganti della montagna”, di Luigi Pirandello e lo stesso “L’aumento” che qualche mese prima del successo a Roma era stato applaudito al teatro Perracchio di Ragusa.
“Siamo orgogliosi e felici dei grandi riscontri che abbiamo ricevuto per questa 13ª edizione della rassegna – commentano Vittorio Bonaccorso e Federica Bisegna – che abbiamo voluto dedicare al nostro caro amico Marcello Perracchio, scomparso qualche mese fa.
Se la stagione ha raggiunto la sua conclusione, lo stesso non può dirsi dei nostri impegni, a giugno infatti i nostri allievi torneranno sul palco per gli spettacoli finali dei vari laboratori (Baby, Junior e Senior) che li hanno impegnati in tutto quest’anno.
In estate ci aspettano due prime assolute al Castello Donnafugata per la rassegna estiva e tante altre sorprese. Non ci resta dunque che dare appuntamento al nostro pubblico per l’1, il 2 e il 3 giugno con un nuovo “Tempi comici” e poi per l’8, il 9 e il 10 giugno con “Pluto” di Aristofane al Teatro Ideal di Ragusa”.
Gli orari degli spettacoli sono il venerdì e il sabato alle 20.30, mentre la domenica alle 19.00.
Biglietti di ingresso per lo spettacolo “Tempi comici” 10 euro intero, 5 euro ridotto; per lo spettacolo “Pluto” 5 euro (prevendita presso il negozio Beddamatri (Via M. Coffa, 12 Ragusa tel. 0932.224785). Per info: 339.3234452 – 338.4920769 – info@compagniagodot.it

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Compagnia G.o.D.o.T. di RagusaPalchi Diversi
Previous Post

L’on.le Marialucia Lorefice porta all’attenzione il bando europeo per il Wifi gratuito negli spazi pubblici cittadini

Next Post

Il Consorzio Olio Dop Monti Iblei al CIBUS di Parma

Redazione

Related Posts

La Compagnia G.o.D.o.T. mette in scena la tragedia delle tragedie per la regia di Vittorio Bonaccorso

La Compagnia G.o.D.o.T. mette in scena la tragedia delle tragedie per la regia di Vittorio Bonaccorso

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Una tragedia classica nel parco del Castello di Donnafugata. Da questo mercoledì 22 a domenica 26 agosto, la Compagnia G.o.D.o.T....

Palchi DiVersi Estate al Castello di Donnafugata

Palchi DiVersi Estate al Castello di Donnafugata

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa è lieta di comunicare il ritorno di PALCHI DIVERSI ESTATE AL CASTELLO DI DONNAFUGATA, per...

Una lezione spettacolo sulla letteratura e il teatro siciliani

Una lezione spettacolo sulla letteratura e il teatro siciliani

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La letteratura e il teatro siciliani al centro della seconda lezione-spettacolo di quest’anno della Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa, con le...

“La favola del figlio cambiato” di Pirandello, per Palchi DiVersi

“La favola del figlio cambiato” di Pirandello, per Palchi DiVersi

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La perdita più dolorosa che una madre possa subire, quella del proprio figlio, narrata dalla straordinaria penna di Luigi Pirandello,...

La Compagnia G.o.D.o.T. riporta in scena “La favola del figlio cambiato’

La Compagnia G.o.D.o.T. riporta in scena “La favola del figlio cambiato’

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Sabato 24 e domenica 25 Marzo 2018 al Teatro Marcello. Perracchio di Ragusa ritorna uno degli spettacoli più suggestivi della...

Il teatro dell’assurdo con l’ “Aumento” di Perec portato in scena dalla Compagnia G.o.D.o.T.

Il teatro dell’assurdo con l’ “Aumento” di Perec portato in scena dalla Compagnia G.o.D.o.T.

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Nel 2015 il debutto fu segnato da un grande successo a Catania. Adesso la Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa torna al...

Next Post
Il Consorzio Olio Dop Monti Iblei al CIBUS di Parma

Il Consorzio Olio Dop Monti Iblei al CIBUS di Parma

Please login to join discussion

Consigliati

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

3 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia di Ragusa

7 ore ago
In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

7 ore ago
Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

7 ore ago
Povertà e diseguaglianze sociali, il monitoraggio anche nell’area iblea

Povertà e diseguaglianze sociali, il monitoraggio anche nell’area iblea

8 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

27 Gennaio 2021
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia di Ragusa

27 Gennaio 2021
In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

27 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In