• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Gennaio 25, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Il segretario CGIL Scifo auspica maggiori controlli dell’Ufficio del Lavoro e chiede un incontro alla regione per superare la carenza di organico a Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
Il segretario CGIL Scifo auspica maggiori controlli dell’Ufficio del Lavoro e chiede un incontro alla regione per superare la carenza di organico a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Il segretario provinciale della CGIL di Ragusa, Giuseppe Scifo, interviene dulla delicata situazione degli uffici del lavoro:

“Le ultime vicende sulla corruzione negli l’Ispettorati del lavoro di Catania, Foggia e Bari ci indicano ulteriori elementi sulla grave condizione del lavoro in Italia ed in particolare al Sud.
Corruzione che tanto nuoce ai lavoratori vittime di lavoro nero, irregolare e sfruttamento, ma nocivo anche per il sistema nel suo complesso a partire da quello previdenziale colpito dalla evasione contributiva.
Ma non c’è, purtroppo, solo la corruzione, nel caso della Sicilia c’è una scelta politica che da diversi anni, con gli ultimi governi regionali, ha determinato la quasi totale destrutturazione degli Ispettorati del Lavoro nell’Isola, ormai al corto di risorse umane e strumentali.
Lo scorso 19 aprile 2018, presso l’Ispettorato del lavoro di Ragusa, su specifica richiesta della Cgil di Ragusa, si è tenuto l’incontro con il direttore ing. Giuseppe Lo Magno e gli ispettori, sul tema delle ispezioni in provincia, le conciliazioni monocratiche e il tema della contrattazione di secondo livello.
La richiesta di incontrare l’Ispettorato del Lavoro nasce dalla consapevolezza che il lavoro nero e irregolare continua ad essere una delle principali piaghe del mercato del lavoro siciliano.
I dati sul lavoro nero e irregolare, la condizione di sfruttamento sempre crescente in diversi settori, il mancato rispetto delle normative relativamente alla salute e alla sicurezza nei luoghi di lavoro, determinano la condizione di lavoro povero spesso prevalente nell’isola.
Trovare le risorse per contrastare questa tendenza e modus operandi di buona parte dell’economia siciliana significa investire con positive ricadute sociali, immediate e future.
Il lavoro regolare, oltre a costituire un elemento di redistribuzione della ricchezza e quindi motore di economie su vasta scala, contribuisce all’equilibrio dei sistemi previdenziali e in generale di welfare pubblico utile per il presente e per il futuro delle nuove generazioni.
Dall’incontro con l’Ispettorato del Lavoro di Ragusa è emerso che:
• presso l’ispettorato sono in forza – oltre al nucleo dei NIL dei Carabinieri – solo 4 ispettori dei 22 previsti in pianta organica;
• sia gli ispettori che tutto il personale opera con evidenti carenze di mezzi e si forma, sulla materia del lavoro, a proprie spese;
• l’assenza di una “cabina di regia” che coordini tutte le istituzioni preposte al controllo in materia di lavoro non massimizza le risorse per ottenere maggiori risultati alla lotta e al contrasto del lavoro nero;
• sono necessari almeno quattro mesi, dalla denuncia del lavoratore, per dare avvio ad una conciliazione monocratica;
Inoltre, dai dati statistici forniti dall’Ufficio, nell’anno 2017 in provincia sono state condotte 279 ispezioni: 121 in aziende agricole; 54 nel settore commercio; 48 nei pubblici esercizi; 25 nel settore artigiano; 8 nell’industria; 2 in edilizia; 21 in altri settori.
Oltre il dato allarmante di soli 2 ispezioni nel settore edile, si evince che le ispezioni di iniziativa dell’ufficio sono quasi inesistenti e che la maggior parte di queste ispezioni sono generate dalle conciliazioni monocratiche a seguito di segnalazioni dei lavoratori.
Per tali ragioni, e per il fatto che questa Organizzazione Sindacale ritiene l’operato dell’Ispettorato del Lavoro fondamentale alla lotta al lavoro irregolare, privo di diritti e tutele, chiede un incontro all’Assessore Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro.”
Giuseppe Scifo

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Giuseppe Scifo Segretario Provinciale CGIL Ragusa
Previous Post

Pippo Digiacomo ha aperto i Comitati elettorali di Comiso e Pedalino

Next Post

Antonio Tringali presenta la lista dei candidati del Movimento 5 Stelle al Consiglio Comunale

Redazione

Related Posts

Per il Segretario Generale della CGIL di Ragusa, Giuseppe Scifo, Vittoria non può continuare a subire violenze

Per il Segretario Generale della CGIL di Ragusa, Giuseppe Scifo, Vittoria non può continuare a subire violenze

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Solidarietà ai Commissari del Comune di Vittoria, da parte del Segretario Generale della CGIL di Ragusa, Giuseppe Scifo, per l’atto...

Aeroporto di Comiso: il pensiero di Giuseppe Scifo, segretario provinciale della CGIL

Aeroporto di Comiso: il pensiero di Giuseppe Scifo, segretario provinciale della CGIL

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La crisi quasi irreversibile dello scalo aeroportuale di Comiso nasce da lontano e rappresenta l’ennesimo fallimento in materia di infrastrutture...

1° Maggio 2018. Il Lavoro è…

1° Maggio 2018. Il Lavoro è…

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Questo 1° Maggio 2018 è segnato dalla profonda crisi che investe il lavoro in tutte le sue forme, contenuti e...

Next Post
Antonio Tringali presenta la lista dei candidati del Movimento 5 Stelle al Consiglio Comunale

Antonio Tringali presenta la lista dei candidati del Movimento 5 Stelle al Consiglio Comunale

Please login to join discussion

Consigliati

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

1 ora ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso e positivi in calo

6 ore ago
Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

9 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun nuovo decesso in provincia di Ragusa. I dati

1 giorno ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

25 Gennaio 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso e positivi in calo

25 Gennaio 2021
Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

25 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In