• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Gennaio 18, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Giornata Internazionale del Nero d’Avola. Tra i protagonisti eccelle il Nero D’avola di Chiaramonte.

by Federica Savasta
24 Ottobre 2018
in Cultura
Giornata Internazionale del Nero d’Avola. Tra i protagonisti eccelle il Nero D’avola di Chiaramonte.
Share on FacebookShare on Twitter

Ad Agrigento l’11 Maggio si celebra la 1° giornata internazionale del Nero d’Avola, a fare da cornice a questo esclusivo evento la famosa “Valle dei Templi”. Un progetto creato dal sommelier Carmelo Sgandurra per celebrare un vitigno d’eccellenza e per valorizzare i migliori Nero d’Avola di Sicilia.

Tra le cantine partner di questo evento ritroviamo anche Vini Mortilla, che ha subito ben accolto la proposta di collaborazione offerta dal sommelier internazionale Siciliano Carmelo Sgandurra.

Scopriamo qualcosa in più con Valentina Nicosia, Owner Vini Mortilla:“Seguire Carmelo in questo progetto è stata per me una scelta immediata , non ho dovuto pensarci su nemmeno un attimo perchè lui, come pochi, è riuscito a creare nel 2017 la prima Guida del Nero d’Avola in cui troverete anche il nostro “Nakrì Vittoria Nero d’Avola Doc 2016”, ovvero quello che è stato premiato tra i 90 Nero d’Avola migliori di Sicilia. Abbiamo seguito Carmelo tra le masterclass in giro per l’Europa, ed essere stati selezionati anche per la giornata internazionale del Nero d’Avola ci dà la carica per continuare all’insegna della qualità e della tradizione enologica locale”.

Un evento di grande spessore nel settore, che vede la presenza di buyers, giornalisti, importatori e tantissimi winelovers.

Apertura banchi di degustazione giovedì 10 alle ore 19:00 presso Caffe San Pietro Agrigento, l’accoglienza ospiti e la serata si svolgerà a base dei vini delle aziende partecipanti.Venerdì sarà la volta del tour presso la Valle dei Templi e dei vitigni storici di questo territoio, seguirà un Lunch con interventi dei produttori sulle dinamiche pre-seminario.
Il seminario inizierà alle 15 e avrà come tema “L’evoluzione produttiva del Nero d’Avola, principe dei vitigni siciliani, dalle sue origini ad oggi. Prospettive future”.

banner-giornata-internazionale-nda-11-maggio-2018-agrigento-vini-mortilla

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Chiaramonte GulfiNero D'avolaVini Mortilla
Previous Post

Volver…ritornare

Next Post

L’impatto di ius soli e ius culturae in Sicilia e a Ragusa

Federica Savasta

Related Posts

Cambio di sede per l’Avis di Chiaramonte Gulfi

Cambio di sede per l’Avis di Chiaramonte Gulfi

by Redazione
23 Settembre 2020
0

L’Avis di Chiaramonte Gulfi cambia sede. Dopo tanti anni dalla storica sede in via Vittorio Emanuele III il centro di...

La Cantina “Mortilla” di Chiaramonte Gulfi tra i grandi protagonisti premiati a “Vinoway”

La Cantina “Mortilla” di Chiaramonte Gulfi tra i grandi protagonisti premiati a “Vinoway”

by Federica Savasta
24 Ottobre 2018
0

Un inizio di Primavera intenso per la cantina Vini Mortilla di Chiaramonte Gulfi che il prossimo Venerdì 4 Maggio 2018...

Il Chiaramonte Calcio a un passo dalla finale. Oggi si disputa l’andata di Coppa a Giardini Naxos.

Il Chiaramonte Calcio a un passo dalla finale. Oggi si disputa l’andata di Coppa a Giardini Naxos.

by Federica Savasta
24 Ottobre 2018
0

Una partita tutta in discesa e piena di gol per i ragazzi del Chiaramonte non di certo per l' inferiorità...

Il Chiaramonte Calcio vince ancora e volge lo sguardo ai play-off

Il Chiaramonte Calcio vince ancora e volge lo sguardo ai play-off

by Federica Savasta
24 Ottobre 2018
0

Una domenica molto importante quella trascorsa in casa Chiaramonte. Domenica di festa perché coincideva con la salita della Madonna di...

Il ” Comitato 30.06 Bene Comune di Chiaramonte” effettua delle donazioni alle aziende colpite dall’incendio della scorsa estate

Il ” Comitato 30.06 Bene Comune di Chiaramonte” effettua delle donazioni alle aziende colpite dall’incendio della scorsa estate

by Federica Savasta
24 Ottobre 2018
0

"CiA? che abbiamo fatto solo per noi stessi muore con noi. CiA? che abbiamo fatto per gli altri e per...

Chiaramonte in lutto, A? morto all’improvviso l’attore Giovanni La Terra

Chiaramonte in lutto, A? morto all’improvviso l’attore Giovanni La Terra

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Un improvviso malore e poi la constatazione che non c'era più nulla da fare. E' morto nella notte Giovanni La...

Next Post
L’impatto di ius soli e ius culturae in Sicilia e a Ragusa

L’impatto di ius soli e ius culturae in Sicilia e a Ragusa

Please login to join discussion

Consigliati

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

37 minuti ago
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

3 ore ago
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

3 ore ago
A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

4 ore ago
Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

18 Gennaio 2021
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

18 Gennaio 2021
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

18 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In