• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Maggio 22, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

La Giardia di Finanza opera un sequestro per equivalente di 1 milione di euro nei confronti di un imprenditore vittoriese

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
La Giardia di Finanza opera un sequestro per equivalente di 1 milione di euro nei confronti di un imprenditore vittoriese
Share on FacebookShare on Twitter

In data 02 maggio u.s., i finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa hanno perfezionato l’esecuzione di un decreto di sequestro preventivo nei confronti di un imprenditore vittoriese operante nel settore della fabbricazione e commercializzazione di imballaggi per prodotti ortofrutticoli.
Gli investigatori del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Ragusa, nel corso di una specifica attività delegata dalla locale Procura della Repubblica, hanno individuato e sottoposto a sequestro beni immobili e quote sociali per un valore di circa un milione di euro nella diretta titolarità del reo, ovvero riconducibili allo stesso per interposta persona.
Il sequestro preventivo, nella formula per equivalente, è stato emesso dal GIP di Ragusa, che ha accolto la richiesta avanzata dalla locale Procura della Repubblica.
Il sequestro è scaturito da una pregressa attività ispettiva condotta dalle Fiamme Gialle iblee che ha permesso di contestare all’imprenditore l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti finalizzato all’indebita deduzione di costi e la detrazione dell’imposta sul valore aggiunto attraverso la presentazione delle dichiarazioni dei redditi fraudolente riferite alle annualità 2014 e 2015.
L’importo del sequestro disposto è pertanto corrispondente alle imposte complessivamente evase sia in materia di imposizione diretta che in materia di imposta sul valore aggiunto.
Il sequestro preventivo costituisce lo specifico strumento legislativo idoneo a sottrarre alla disponibilità degli evasori il profitto dell’attività illecita posta in essere e di aggredire qualsiasi elemento finanziario e patrimoniale conseguito, anche per interposta persona.
L’attività di servizio conclusa testimonia l’importanza del monitoraggio e dell’analisi dei flussi finanziari, strumenti ritenuti estremamente efficaci per individuare i capitali illeciti che generano nel mercato una concreta e pericolosa distorsione economica.
Le Fiamme Gialle iblee, nel pieno rispetto dei compiti di polizia economico-finanziaria demandati al Corpo, continueranno a garantire efficacemente il proprio impegno nella ricerca dei patrimoni illecitamente conseguiti anche attraverso una capillare analisi delle posizioni dei contribuenti connotati da particolari indici di pericolosità fiscale.

Tags: Comando Provinciale Guardia di Finanza RagusaNucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Ragusa
Previous Post

La Polizia di Stato esegue misura cautelare a carico del patrigno di una minore per violenza sessuale aggravata

Next Post

La Polizia ferma uno scafista per aver condotto un gommone con 37 migranti.

Redazione

Related Posts

Passaggio di consegne al Nucleo di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Ragusa

Passaggio di consegne al Nucleo di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Alla presenza del Comandante Provinciale di Ragusa, Col. t. ISSMI Claudio Solombrino, è stato effettuato nella mattinata di giovedì 26...

Guardia di Finanza: ritrovato relitto di nave antica e numerosi reperti archeologici di grande interesse storico/artistico a Porto Ulisse

Guardia di Finanza: ritrovato relitto di nave antica e numerosi reperti archeologici di grande interesse storico/artistico a Porto Ulisse

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Archeologi subacquei della Soprintendenza del Mare, militari del Comando Provinciale di Ragusa e del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di...

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Ragusa ha festeggiato il 244° anniversario della Fondazione del Corpo

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Ragusa ha festeggiato il 244° anniversario della Fondazione del Corpo

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Guardia di Finanza di Ragusa ha celebrato oggi il 244° anniversario della sua fondazione (21 giugno 1774). Una semplice...

La Guardia di Finanza scova 37 lavoratori irregolari con false partite iva ed evasione fiscale per oltre 1,5 milioni di euro

La Guardia di Finanza scova 37 lavoratori irregolari con false partite iva ed evasione fiscale per oltre 1,5 milioni di euro

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ragusa hanno scoperto un’ingente evasione fiscale a carico di una...

Evasione fiscale, la Guardia di Finanza sequestra beni immobili e mobili e un cabinato

Evasione fiscale, la Guardia di Finanza sequestra beni immobili e mobili e un cabinato

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ragusa, con la collaborazione della Direzione Provinciale dell’Agenzia dell’Entrate e sotto la direzione...

La Guardia di Finanza sequestra a Vittoria un’area adibita ad autolavaggio abusivo

La Guardia di Finanza sequestra a Vittoria un’area adibita ad autolavaggio abusivo

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ragusa, nell'ambito dei servizi di controllo del territorio, hanno scoperto e sottoposto a...

Next Post
La Polizia ferma uno scafista per aver condotto un gommone con 37 migranti.

La Polizia ferma uno scafista per aver condotto un gommone con 37 migranti.

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

16 ore ago
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

21 ore ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

2 giorni ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

2 giorni ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

21 Maggio 2022
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

21 Maggio 2022
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In