• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

La Polizia di Stato esegue misura cautelare a carico del patrigno di una minore per violenza sessuale aggravata

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
La Polizia di Stato esegue misura cautelare a carico del patrigno di una minore per violenza sessuale aggravata
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Polizia di Stato – Squadra Mobile – ha eseguito la misura cautelare, dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento alla vittima, a carico di un indagato residente a Ragusa.
La misura cautelare è stata disposta dal GIP presso il Tribunale di Ragusa, su richiesta della Procura delle Repubblica.
La piccola, dopo anni violenze inaudite, si confida con le insegnanti in un momento di sconforto.
Le professoresse prontamente avvisano la Squadra Mobile di quanto riferito dalla minore per il tramite del Dirigente scolastico. Immediatamente sono state avviate le indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Ragusa e delegate alla Sezione Reati Contro la Persona della Squadra Mobile che cura quotidianamente gli aspetti più delicati dei reati previsti dal codice penale.
Le donne della Polizia di Stato hanno accolto la piccola presso la sala audizioni protette della Questura di Ragusa, creata dalla Squadra Mobile oltre 3 anni fa e che, purtroppo, ha già accolto diverse minori vittime di violenze di ogni ordine e grado.
Il racconto particolarmente duro della bambina è stato raccolto in un verbale e la piccola è stata assistita da una psicologa durante tutte le fasi dell’indagine.
L’attività investigativa si è protratta per mesi ed ha permesso di raccogliere, tramite intercettazioni e audizioni di persone informate sui fatti, gravi indizi di colpevolezza a carico dell’indagato.
Anche per gli investigatori è stato particolarmente difficile, in questa occasione più che in altre, condurre le indagini stante la gravità di quanto denunciato dalla piccola e quanto emerso durante l’attività investigativa a riscontro delle sue dichiarazioni.
Le violenze denunciate sarebbero iniziate quando la piccola aveva solo 6 anni, proseguendo per diversi anni fino al giorno in cui la minore ha trovato la forza di chiedere aiuto, trovando una pronta risposta nella Polizia di Stato.
Durante l’attività investigativa che monitorava ogni istante della vita della vittima così da proteggerla, sono emersi fatti gravissimi, con proposte di consumare rapporti sessuali di ogni tipo e minacce di violenze finalizzate all’appagamento delle pulsioni dell’indagato che aveva sostituito la madre della bambina con quest’ultima.
Dopo più informative di reato della Squadra Mobile ed un attento e scrupoloso lavoro della psicologa che ha seguito le diverse fasi delle indagini ed ha curato l’aspetto più delicato della vicenda, ovvero la tutela psicologica della vittima, la Procura della Repubblica ha richiesto ed ottenuto una misura cautelare a carico dell’indagato.
La Polizia di Stato dopo pochi minuti dalla ricezione del provvedimento di esecuzione della misura cautelare ha condotto in ufficio l’indagato per notificare gli atti a lui destinati.
Il soggetto, in presenza dei familiari che lo spalleggiavano, ha inveito contro i poliziotti ed assunto un atteggiamento di sfida, forse non consapevole del disvalore di quanto commesso e di quanto i poliziotti sapessero della sua condotta poiché ancora non aveva letto il provvedimento a suo carico.
Adesso si susseguiranno le diverse fasi del procedimento penale a suo carico fino al giudizio espresso dal Tribunale di Ragusa.
“La Polizia di Stato di Ragusa, grazie al consolidato rapporto di collaborazione reciproca con le scuole, ha potuto eliminare il pericolo di reiterazione del reato ai danni di una bambina.
Per la Squadra Mobile questa tipologia di reati rientra tra i più difficili da investigare; da un lato bisogna immediatamente interrompere l’iter criminis denunciato e dall’altro bisogna raccogliere fonti di prova per assicurare alla giustizia i peggiori criminali.
La Sezione Reati Contro la Persona, altamente specializzata per assistere minori vittime di violenza, in questa occasione ed in ogni altra che si ripresenterà, ha fornito e fornirà il massimo supporto a chi subisce reati, accompagnando le vittime nel percorso di denuncia”.

Tags: Polizia di Stato – Squadra MobileSezione Reati Contro la Persona della Squadra Mobile

Redazione

Next Post
La Giardia di Finanza opera un sequestro per equivalente di 1 milione di euro nei confronti di un imprenditore vittoriese

La Giardia di Finanza opera un sequestro per equivalente di 1 milione di euro nei confronti di un imprenditore vittoriese

Cronaca ed Attualità

Ospedale di Vittoria, condannata infermiera accusata di peculato

Vittoria, i Cinque Stelle: “Rendere pienamente operativo il centro di diabetologia pediatrica”

4 Settembre 2025
Scicli piange la scomparsa di don Concetto Di Pietro

Scicli piange la scomparsa di don Concetto Di Pietro

4 Settembre 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tre operai investiti da olio bollente in una officina, uno è gravissimo

3 Settembre 2025
Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

3 Settembre 2025
Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

3 Settembre 2025
Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

3 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ospedale di Vittoria, condannata infermiera accusata di peculato

Vittoria, i Cinque Stelle: “Rendere pienamente operativo il centro di diabetologia pediatrica”

4 Settembre 2025
Comiso, nella festa di Maria Ss. delle Grazie il cabaret con Toti e Totino

Comiso, nella festa di Maria Ss. delle Grazie il cabaret con Toti e Totino

4 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Il giallo di Fondo Oliva ora diventa omicidio, è morto il pastore 45enne

4 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica