• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

La Guardia di Finanza sequestra una officina meccanica abusiva

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
La Guardia di Finanza sequestra una officina meccanica abusiva
Share on FacebookShare on Twitter

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ragusa, durante un servizio di perlustrazione e controllo economico del territorio, hanno scoperto nel pieno centro del capoluogo ibleo, una officina totalmente abusiva.
L’operazione di servizio, eseguita dai militari della Compagnia di Ragusa, ha fatto emergere un tipico caso di sommerso d’azienda e conseguente evasione fiscale.
I finanzieri hanno sottoposto a sequestro il locale adibito ad officina meccanica, nonché tutto il materiale rinvenuto per l’esercizio dell’attività, per violazione delle norme che regolano l’esercizio delle attività svolte dagli autoriparatori.
All’interno dei locali sono stati altresì rinvenuti diversi motocicli smontati e in fase di riparazione, oltre a parti meccaniche sia nuove che usate, nonché la presenza di due clienti in attesa delle riparazioni ai rispettivi mezzi.
Nei confronti del titolare dell’officina sono state elevate anche sanzioni amministrative relative all’abusivismo commerciale (che vanno da 5.000 a 15.000 euro).
Sono stati verbalizzati anche i proprietari dei motocicli in riparazione, con sanzioni che vanno da 51 a 258 euro, nonché sequestrati gli stessi perché sprovvisti di copertura assicurativa.
Inoltre, sotto il profilo tributario, l’esercizio abusivo di meccanico sarà oggetto di approfondimenti di natura fiscale per l’accertamento dell’imposta evasa e dei redditi non dichiarati.
Il contrasto al sommerso d’azienda costituisce una linea d’azione fondamentale nell’ambito delle funzioni di polizia economico-finanziaria del Corpo, non solo per i profili strettamente connessi al recupero dei tributi sottratti ai bilanci dello Stato e degli Enti locali, ma anche perché consente di arginare la diffusione dell’illegalità e dell’abusivismo del sistema economico, a tutela delle imprese e dei professionisti che operano nella piena e completa osservazione della legge e le cui prospettive di sviluppo sul mercato sono seriamente compromesse da chi svolge attività “in nero”.

Tags: Comando Provinciale Guardia di Finanza
Previous Post

A Santa Croce Camerina, una lapide per ricordare il Capitano Vincenzo Maria Giuseppe Serra e i soldati del 383° Battaglione Costiero

Next Post

Incontro del Prefetto con le Associazioni Combattentistiche e d’Arma

Redazione

Related Posts

Guardia di Finanza: contrasto del lavoro nero. contestata violazione amministrativa per 45 mila euro

Guardia di Finanza: contrasto del lavoro nero. contestata violazione amministrativa per 45 mila euro

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Continua l’attività delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ragusa al contrasto del fenomeno del lavoro nero e irregolare, ulteriormente...

Guardia di Finanza: Arrestati a Pozzallo due tunisini per danneggiamento e minacce

Guardia di Finanza: Arrestati a Pozzallo due tunisini per danneggiamento e minacce

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ragusa, attivate tramite segnalazioni pervenute al numero di pubblica utilità “117”, hanno fermato...

Guardia di Finanza: scoperte fatture false per circa 362 mila euro

Guardia di Finanza: scoperte fatture false per circa 362 mila euro

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

I finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa, su delega dell'Autorità Giudiziaria e nell'ambito di servizi finalizzati al contrasto dell'evasione fiscale,...

La Guardia di Finanza scova 5 lavoratori in nero all’interno del Centro Commerciale Ibleo

La Guardia di Finanza scova 5 lavoratori in nero all’interno del Centro Commerciale Ibleo

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ragusa hanno concluso un'operazione finalizzata al contrasto del fenomeno del lavoro nero e...

Operazione della Guardia di Finanza per distrazione e riciclaggio di fondi destinati all’accoglienza dei migranti

Operazione della Guardia di Finanza per distrazione e riciclaggio di fondi destinati all’accoglienza dei migranti

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Operazione 'The Gift?, (Il Dono), dal nome della onlus di Ragusa che avrebbe 'provocato' un buco di 1,6 milioni di...

Next Post
Incontro del Prefetto con le Associazioni Combattentistiche e d’Arma

Incontro del Prefetto con le Associazioni Combattentistiche e d’Arma

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

13 minuti ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

41 minuti ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

3 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

5 ore ago
Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In