• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

“Conserviamo la qualità delle Terre di Sicilia”: così Conserve di Sicilia di Giuseppe Rosso lancia due prodotti innovativi dedicati al territorio

by Federica Savasta
24 Ottobre 2018
in Sport
“Conserviamo la qualità delle Terre di Sicilia”: così Conserve di Sicilia di Giuseppe Rosso lancia due prodotti innovativi dedicati al territorio
Share on FacebookShare on Twitter

Ode al pomodoro. Non era certamente tra le cose più lette. Poi è arrivata la pubblicità ed è diventata nota. Sembra di rileggerla tra le parole di questo imprenditore produttore di sughi.

“Parliamoci molto chiaramente..” esordisce così Nitto Rosso, “ in Sicilia, la salsa non si è mai fatta con la passata: questa è roba del continente. Dalle nostre parti, il pomodorino veniva schiacciato dentro una padella, dopo aver fatto soffriggere per bene un aglio. Sul soffrittino si girava e rigirava il pomodorino, schiacciato, fino a fargli perdere l’acqua. Poi, a fuoco appena spento, un ramoscello di basilico, ed infine veniva saltata con la pasta. Ditemi voi perché dovremmo separare questo frutto straordinario dalla sua pelle esterna e dai suoi stessi semi: tutto di deve mangiare per sentire quant’è buona. Per questo abbiamo deciso di rendere giustizia alla salsa siciliana, con due prodotti che onorano altresì la tradizione ed il territorio rispettivamente di Pachino e della Valle dell’Ippari , che del ciliegino sono i principali testimoni”.
Siamo in Sicilia, e precisamente a Ragusa dove abbiamo incontrato la famiglia Rosso, protagonista di questa intrapresa, caratterizzata da produzioni di grande qualità di sottoli e di sughi pronti. Da più di vent’anni hanno dato una strada ai prodotti agricoli delle loro terre, producendo conserve e sughi pronti. Fanno tanto private label, ma a gurdar bene si scopre che di fatto producono per le grandi della GDO, come Fior Fiore COOP, Sapori e dintorni Conad.
“Lavoriamo su ricette antiche. L’enogastronomia ha un senso se è collegata al territorio, ed il territorio ha un legame inscindibile con la sua storia, con il contesto dei suoi monumenti, che sono i testimoni stessi della storia” – continua Rosso – “Parlare di cucina in Sicilia, significa parlare di storia e di cultura: occorre essere preparati! Abbiamo scelto la manifestazione Med in Food che si terrà a Vittoria sabato , domenica e lunedì per presentare in campo locale e nazionale i nostri ultimi prodotti.”

“Pachino” e “Valle dell’Ippari” sono due sughi “prontissimi” con ciliegino a pezzi,  l’elemento caratterizzante di questi prodotto è proprio  l’IGP pomodoro di Pachino nella prima e il pomodoro ciliegino della Valle dell’Ippari nell’altra, rigorosamente tagliato a pezzettoni, a metà, e cotto con la sua stessa salsa.

“C’è da dire – continua ancora Rosso – che abbiamo anche un progetto di ricerca con l’Università di Catania sul licopene contenuto nel pomodoro, proprio nella sua pelle esterna. È un antiossidante con proprietà antitumorali. Questo prodotto è storico ed innovativo allo stesso tempo. Segnerà una strada nuova”.

salsa-pachino salsa-valle-dellippari

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Conserve di SiciliaPachinoVittoria
Previous Post

Partecipiamo ufficializza l’appoggio a Peppe Cassì che vede confermare la trasversalità del suo progetto

Next Post

YouPol, la nuova App della Polizia di Stato

Federica Savasta

Related Posts

Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Nel corso della settimana appena trascorsa, i Carabinieri della Compagnia di Vittoria hanno svolto incessanti servizi volti al contrasto dei...

Vittoria, rinvenute armi e munizioni, arrestati padre e figlio

Vittoria, rinvenute armi e munizioni, arrestati padre e figlio

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

Ieri a Vittoria la Polizia di Stato ha tratto in arresto T.M. di anni 20, incensurato, e T.E. di anni...

Ragusa: è morto Carlo Barone, papà di Ciccio Barone

Una tragedia a Vittoria: un giovane si lancia dal balcone di casa

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

Una tragedia si è abbattuta stamattina a Vittoria: un ragazzo di 22 anni si sarebbe gettato dal balcone di casa...

Tutti vaccinati gli operatori del Guzzardi di Vittoria

Tutti vaccinati gli operatori del Guzzardi di Vittoria

by Redazione
9 Gennaio 2021
0

Il dott. Giuseppe Drago, direttore sanitario del Presidio Ospedaliero ha comunicato alla Direzione Generale di avere completato, nella mattinata di...

Gravissimo incidente sulla Pachino-Rosolini, auto contro tir. Muoiono tre persone

Gravissimo incidente sulla Pachino-Rosolini, auto contro tir. Muoiono tre persone

by Redazione
4 Gennaio 2021
0

E' di tre vittime il bilancio di un incidente stradale mortale avvenuto sulla provinciale 26 Pachino-Rosolini, nel Siracusano. Erano tre...

Anche a Vittoria, i primi vaccinati

Anche a Vittoria, i primi vaccinati

by Redazione
2 Gennaio 2021
0

Anche al Guzzardi di Vittoria sono iniziate stamani le prime vaccinazioni anti covid. Sono stati interessati dalla vaccinazione sanitari e...

Next Post
YouPol, la nuova App della Polizia di Stato

YouPol, la nuova App della Polizia di Stato

Please login to join discussion

Consigliati

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: un’altra vittima in provincia, si tratta di una donna di Chiaramonte. I dati

2 ore ago
I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

4 ore ago
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

5 ore ago
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

5 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: un’altra vittima in provincia, si tratta di una donna di Chiaramonte. I dati

19 Gennaio 2021
I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

19 Gennaio 2021
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

19 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In