• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Maggio 22, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Senza Categoria

Antonio Tringali bacchetta pesantemente Davide Faraone per lo scivolone politico

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Senza Categoria
Antonio Tringali bacchetta pesantemente Davide Faraone per lo scivolone politico
Share on FacebookShare on Twitter

In un post su facebook il sottosegretario Davide Faraone, del Partito Democratico critica Luigi Di Maio per la visita di solidarietà all’imprenditore Bramini, fallito per non aver ricevuto pagamenti dalla pubblica amministrazione per oltre 4 milioni di euro.
E la critica di Faraone si estrinseca nel puntualizzare a Di Maio come il maggior debitore di Bramini sarebbe il Comune di Ragusa, amministrato, da cinque anni, da un sindaco del Movimento 5 Stelle.

Arriva un primo comunicato stampa del Sindaco di Ragusa, Federico Piccitto, che interviene così in merito alle dichiarazioni rilasciate in un video sulla propria pagine facebook da parte dell’on.le Davide Faraone sulla vicenda Icom srl e ripresa dalle agenzia stampa:
“Le gravi affermazioni del sig. Faraone mi costringono, mio malgrado, ad un intervento.
Non posso assolutamente accettare che venga tirato in ballo il mio nome ed il ruolo che in questo momento rappresento a nome della mia città, su una questione che non riguarda assolutamente Ragusa, come sarebbe stato facilmente riscontrabile da una semplice verifica dei fatti.
Quindi ho già dato mandato ai miei legali di tutelare la mia immagine e quella dell’Amministrazione comunale nelle sedi opportune nei confronti di chi, evidentemente male informato e con dichiarazioni che non trovano nessuna corrispondenza nella realtà, prova ad infangare a livello nazionale il buon nome, storicamente riconosciuto. della mia città”.

Una nota nello stile contenuto e misurato del Sindaco di Ragusa. Diverso l’atteggiamento del candidato sindaco del Movimento 5 Stelle, attuale Presidente del Consiglio Comunale che, finalmente, mostra gli artigli che la gente vorrebbe vedere sempre ostentati dai grillini DOC.

Queste le dichiarazioni di Antonio Tringali:

“Davide Faraone dovrebbe vergognarsi e chiedere scusa.

L’esponente del Pd, invece di complimentarsi con chi, come Luigi Di Maio, ha incontrato un imprenditore onesto, che ha visto fallire la sua attività a causa di crediti non riscossi dallo Stato, sparge falsità e addossa la colpa al comune di Ragusa, che non c’entra proprio nulla.
Delle due l’una: o è in malafede o è ignorante.
Comprendiamo che il fallimento delle politiche del Pd nel Mezzogiorno e nel resto d’Italia, punite severamente dagli italiani che sono andati alle urne lo scorso 4 marzo, ancora brucia a Faraone, ma non per questo siamo disposti a tollerare le sue menzogne.
Il luogotenente di Renzi ha confezionato una figuraccia da matita blu. Pur di attaccare Luigi Di Maio, che ha manifestato appunto vicinanza all’imprenditore Sergio Bramini, che rischia lo sfratto per bancarotta, pur vantando crediti per 4 milioni di euro dalla Pubblica amministrazione, ha puntato il dito a caso, contro l’amministrazione 5 stelle di Ragusa, accusata di non aver trasferito le somme necessarie a pagare l’azienda di Bramini.
Ebbene signor Faraone, la verità è che i crediti spettanti all’imprenditore Bramini, e lo dicono i documenti ufficiali, derivano da un mancato trasferimento dell’Ato Ragusa, non del Comune di Ragusa!
E’ possibile che il navigato Faraone non conosca la differenza?
Le somme che Bramini vanta dall’ambito territoriale sono riferite, quindi, ai servizi svolti per la gestione delle discariche di Scicli e Vittoria.
Il comune di Ragusa, che faceva parte dell’Ato poi liquidato, conferisce da sempre in un’altra discarica, gestita da un’altra ditta.
E c’è di più: tra i soci dell’Ato, sempre documenti alla mano, Ragusa risulta esser stata sempre la più virtuosa nei pagamenti.
Non si agiti Davide Faraone, che in città abbiamo visto solo per cercare consensi per l’ex sindaco di Forza Italia, Nello Di Pasquale, oggi renziano di ferro, con una poltrona garantita all’Assemblea regionale: per questa volta non gli segneremo il 2 in pagella.
Ma studi, Faraone, e chieda scusa. Un po’ di vergogna, vedrà, le eviterà altre sonore bocciature.

Ps. Un consiglio. Magari vada anche lei a dare la sua solidarietà al signor Bramini, forse potrebbe imparare qualcosa”.

Una vicenda che, in tempo di campagna elettorale, non farà certo bene al Partito Democratico, trascinato, indirettamente, in una querelle a metà tra il serio e il faceto, per la macroscopica svista che un sottosegretario di Stato non può certo permettersi.

Il titolo di ‘signor’, rivolto dalla prima e dalla seconda carica del Comune di Ragusa, la dice tutta su come viene ridotto il plenipotenziario di Renzi In Sicilia, che, senza mezzi termini, si giudica in malafede o, addirittura, ignorante.
Tringali parla di menzogne dell’esponente democratico, di ‘figuraccia da matita blu’.
Precisa, ancora, che debitore è l’ATO Ambiente e i debiti si riferiscono ai servizi svolti per la gestione delle discariche di Scicli e Vittoria.
Ragusa non ha responsabilità, peraltro, oltre ad essere fra i comuni più virtuosi dell’ATO, ha, da sempre conferito in altra discarica gestita da altra ditta.

Di certo, i democratici, a tutti i livelli, sono nel pallone.

Tags: Antonio TringaliDavide FaraoneFederico PiccittoPartito Democratico
Previous Post

Si sono incontrati il gruppo dirigente di Forza Italia e i 24 candidati della lista

Next Post

L’operazione ‘Ariete’ della Polizia conferma la presenza forte dello Stato

Redazione

Related Posts

L’on. Dipasquale ha incontrato Matteo Renzi e hanno parlato della Ragusa – Catania

L’on. Dipasquale ha incontrato Matteo Renzi e hanno parlato della Ragusa – Catania

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Oggi incontro a Palermo tra il parlamentare regionale del Partito Democratico, on. Nello Dipasquale, e il Segretario nazionale del Pd...

Calabrese condivide l’appello di Partecipiamo

Calabrese condivide l’appello di Partecipiamo

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il segretario cittadino del Pd di Ragusa, Peppe Calabrese, raccoglie l'appello lanciato da Giovanni Iacono di Partecipiamo a proposito della...

Verso le Amministrative 2018

Verso le Amministrative 2018

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

Ci piace mutuare il titolo di un comunicato dei consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle, Massimo Agosta e Maurizio Stevanato,...

I 5 Stelle di Ragusa votano per Antonio Tringali come candidato sindaco

I 5 Stelle di Ragusa votano per Antonio Tringali come candidato sindaco

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

Esitata la votazione da parte dei 5 Stelle di Ragusa, riuniti per scegliere il candidato Sindaco del Movimento per le...

Il Sottosegretario Davide Faraone in visita a Monterosso Almo, a Ispica e a Pozzallo

Il Sottosegretario Davide Faraone in visita a Monterosso Almo, a Ispica e a Pozzallo

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il sottosegretario di Stato Davide Faraone sarà tra in provincia di Ragusa, nel pomeriggio di venerdì 19 gennaio e nella...

Mozione di sfiducia a Piccitto, pronti a firmare solo Lab 2.0 e Pd. E al Comune scoppia la polemica

Mozione di sfiducia a Piccitto, pronti a firmare solo Lab 2.0 e Pd. E al Comune scoppia la polemica

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

'Non soltanto i grillini tengono alle poltrone. Ci dispiace che, ancora oggi, c'A? chi continui a millantare credito. A vestire...

Next Post
L’operazione ‘Ariete’ della Polizia conferma la presenza forte dello Stato

L’operazione ‘Ariete’ della Polizia conferma la presenza forte dello Stato

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

16 ore ago
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

20 ore ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

2 giorni ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

2 giorni ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

21 Maggio 2022
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

21 Maggio 2022
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In