• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Febbraio 27, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Si tenta di dare un futuro a quella che dovrebbe essere la prima squadra di calcio della città

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Sport
Si tenta di dare un futuro a quella che dovrebbe essere la prima squadra di calcio della città
Share on FacebookShare on Twitter

Voci non confermate, darebbero per avviate trattative per la cessione del Città di Ragusa, che dovrebbe essere la prima squadra di calcio della città, ad un imprenditore della provincia di Catania, già molto attivo nel settore calcistico, come dirigente proprietario di società calcistiche.
I contatti sarebbero stati intrapresi tramite l’ex direttore sportivo della società ragusana, Santo Palma e sarebbero a buon punto.
Ragusa si libererebbe dall’ingombrante presenza di una dirigenza che non ha mantenuto nessun impegno, a cominciare dalla presentazione di una adeguata squadra dirigenziale della società, lasciando, per mesi giocatori e tecnici senza rimborsi spese e millantando soluzioni dell’ultimo minuto che non sono mai arrivate.

Non c’è però, da stare allegri perché il futuro che si delinea per il calcio a Ragusa non sarebbe affidato al cuore di qualche imprenditore locale bensì a quello affaristico sportivo di un dirigente di altra provincia che, evidentemente ritiene di poter ben operare sul territorio.
Nulla da ridire sul personaggio interessato alla trattativa ma, di certo, una cosa è l’imprenditore locale, un’altra l’azione affaristico-sportiva, pur se del tutto legittima e che potrebbe anche essere foriera di successi.
Ma a Ragusa ne abbiamo visto di tutti i colori e, quindi, fino a quando non ci saranno sul tavolo garanzie concrete e progetti credibili, verificabili e adeguate garanzie finanziarie, rimane tutto nel campo delle utopie.
Sarebbe bene, al riguardo, che si verificasse se è possibile sfruttare il nome ‘Città di Ragusa’ senza adeguate garanzie per il buon nome della città.

Tags: Asd Città di Ragusa
Previous Post

Una prima scelta saggia di Davide Passalacqua per la prossima stagione

Next Post

‘Ritratti di famiglia’, secondo appuntamento per celebrare i novant’anni dell’Umberto I

Redazione

Related Posts

Il Città di Ragusa fa sul serio: preannunciata alla Lega, domanda di ripescaggio

Il Città di Ragusa fa sul serio: preannunciata alla Lega, domanda di ripescaggio

by E.T.
24 Ottobre 2018
0

Promozione o eccellenza: è questo il quesito che si pongono, in questo momento i tifosi azzurri, consapevoli che, qualunque sarà...

Santo Palma all’opera per far agire il Città di Ragusa, sul mercato, da protagonista

Santo Palma all’opera per far agire il Città di Ragusa, sul mercato, da protagonista

by E.T.
24 Ottobre 2018
0

Dopo avere confermato Filippo Raciti, alla guida tecnica, la dirigenza del team ibleo, con in testa il responsabile dell’area tecnica...

Presentata la nuova compagine societaria dell’ASD Città di Ragusa

Presentata la nuova compagine societaria dell’ASD Città di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Se il buon giorno si vede dal mattino, i nuovi quadri societari del Città di Ragusa, presentati in modo molto...

Il ‘Città di Ragusa’ passa da Franco Pluchino a Nicola D’Amico

Il ‘Città di Ragusa’ passa da Franco Pluchino a Nicola D’Amico

by E.T.
24 Ottobre 2018
0

A quanto sembra è stato messo nero su bianco per il passaggio della società azzurra da Franco Pluchino al catanese...

Scontro salvezza al Selvaggio: l’appello di Raciti ai tifosi

Scontro salvezza al Selvaggio: l’appello di Raciti ai tifosi

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

L’ASD Città di Ragusa torna in campo al Selvaggio per affrontare il Real Aci, un altro scontro salvezza che si...

Il Città Di Ragusa in inferiorità numerica impone il pari all’Adrano.

Il Città Di Ragusa in inferiorità numerica impone il pari all’Adrano.

by E.T.
24 Ottobre 2018
0

Finisce 1-1 l'atteso scontro salvezza Adrano - Città di Ragusa. Nonostante i catanesi abbiano giocato gran parte dell'incontro in undici...

Next Post
‘Ritratti di famiglia’, secondo appuntamento per celebrare i novant’anni dell’Umberto I

‘Ritratti di famiglia’, secondo appuntamento per celebrare i novant'anni dell'Umberto I

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero aumento dei positivi. I dati

2 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Tre insegnanti positive in una scuola d’infanzia a Scicli

6 ore ago
La Sicilia tornerà in zona gialla a partire da lunedì 15 febbraio

La Sicilia resta in zona gialla

24 ore ago
Ragusa: 6.900 gli alunni seguiti dal servizio socio-psico-pedagogico. Più di mille i casi posti sotto attenzione

Scicli: in quarantena 5 classi del Cataudella

1 giorno ago
Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Coronavirus: nessun decesso in provinica. In leggero aumento i positivi. I dati

1 giorno ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero aumento dei positivi. I dati

27 Febbraio 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Tre insegnanti positive in una scuola d’infanzia a Scicli

27 Febbraio 2021
La Sicilia tornerà in zona gialla a partire da lunedì 15 febbraio

La Sicilia resta in zona gialla

26 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In