• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 24, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

2ª Fiera Agroalimentare Mediterranea, Mostra Agricola della Contea

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
2ª Fiera Agroalimentare Mediterranea, Mostra Agricola della Contea
Share on FacebookShare on Twitter

La riconferma di una zootecnia di qualità ma anche di un agroalimentare d’eccellenza e di un settore, come la meccanizzazione agricola, che continua la sua evoluzione al servizio della filiera.
Ritorna al foro boario di Modica, da venerdì 25 a domenica 27 maggio, la seconda edizione della sessione specialistica F.a.m. – M.a.c., la Fiera Agroalimentare Mediterranea – Mostra Agricola della Contea, promossa dalla Camera di Commercio del Sud Est e dal Comune di Modica, con la sinergia del Consorzio Provinciale Allevatori, con il contributo della Regione e la collaborazione dell’Aia e dell’Anacli oltre che di importanti sponsor privati.
Stamani a Ragusa, alla Camera di Commercio, si è svolta la presentazione di quella che è la vetrina di qualità delle razze bovine da carne ma che offre, proprio per la sua natura specialistica, anche un focus sul polo avicolo modicano da dove ogni giorno partono in media un milione e 300 mila uova.
La Fam – Mac offrirà al pubblico un’amplia offerta espositiva dove saranno protagoniste le razze bovine da carne, Charolaise e Limousine, puntando poi all’esaltazione della razza autoctona Modicana.
Spazio anche ad altre razze animali, come l’Asino Ragusano, e poi al settore della meccanizzazione agricola, dell’agroalimentare ibleo e delle attività al servizio della zootecnia.
Un fine settimana di festa, una tre giorni di iniziative che farà della Fam-Mac una vetrina di eccellenza.
Il programma, disponibile sul sito www.fam-mac.it, prevede diversi appuntamenti dedicati al pubblico, senza dunque limitarsi agli esperti del settore, per vivere la manifestazione adatta a tutte le famiglie.
Non a caso ci saranno anche varie manifestazioni culturali e folkloristiche e un concerto, sabato sera 26 maggio nell’area del Villaggio Avicolo, dedicato alla musica del Sud Italia con taranta e tarantella.
In conferenza stampa sono intervenuti il presidente e il segretario della Camera di Commercio del Sud Est, rispettivamente Pietro Agen e Alfio Pagliaro, gli amministratori Camcom, Peppino Giannone e Sandro Gambuzza, i funzionari Vito D’Antona e Giovanna Licitra e Luca Leocata in rappresentanza del Polo Avicolo Modicano.
Da Agen il messaggio per una collaborazione istituzionale sempre più proficua: “Nella seconda sessione specialistica Fam – Mac avremo tanta zootecnica di qualità, eccellenza di questa provincia, ma non solo, perché stiamo lavorando per promuovere anche le produzioni collegate e stiamo pensando ad un futuro progetto dedicato all’enogastronomia.
Sottolinea la collaborazione virtuosa tra i vari soggetti che interagiscono per questo appuntamento che nel fine settimana ci farà toccare con mano la qualità produttiva raggiunta dai nostri allevatori ma anche dai produttori dell’intera filiera”.
Un motivo per esserci e per approfondire così i temi riguardanti le varie produzioni zooteniche. Non solo le razze da carne ma anche quelle da latte e poi l’imponente forza del polo avicolo, il più importante del Sud Italia, come ha ricordato il sindaco di Modica, Ignazio Abbate: “E’ un giusto riconoscimento per il nostro territorio che negli anni ha riconvertito anche i propri insediamenti produttivi guardando non solo alle razze dal latte ma anche a quelle da carne con razze, come la Charolaise e la Limousine, che si sono ben ambientate tra i nostri altipiani”.
All’interno della Fam-Mac ogni giorno ci saranno concorsi, mostre e vetrine delle varie razze mentre domenica 27 maggio alle ore 11 si terrà la tradizione sfilata e premiazione dei campioni e delle campionesse. La Fam – Mac si inaugura questo venerdì 25 maggio alle ore 11 al foro boario di Modica.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Catania Siracusa RagusaFiera Agroalimentare Mediterranea – Mostra Agricola della Contea
Previous Post

Stagione balneare Bandiera Blu 2018: ordinanza fruizione e utilizzo spiagge a Marina di Ragusa

Next Post

Guardia di Finanza, Reclutamento di 380 Allievi Finanzieri – Anno 2018.

Redazione

Related Posts

Tavolo del Lavoro e dello Sviluppo per il sud-est: molte prole, pochi fatti e un ennesimo coordinamento

Tavolo del Lavoro e dello Sviluppo per il sud-est: molte prole, pochi fatti e un ennesimo coordinamento

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

Il Tavolo del Lavoro e dello Sviluppo l'ultima trovata della classe politica del sud-est della Sicilia, per tentare di dare...

Next Post
Guardia di Finanza, Reclutamento di 380 Allievi Finanzieri – Anno 2018.

Guardia di Finanza, Reclutamento di 380 Allievi Finanzieri - Anno 2018.

Please login to join discussion

Consigliati

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

9 ore ago
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

11 ore ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

11 ore ago
Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

13 ore ago
Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

14 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

23 Gennaio 2021
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

23 Gennaio 2021
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

23 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In