• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Concerto per Padre Pino Puglisi, prete senza scorta

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Concerto per Padre Pino Puglisi, prete senza scorta
Share on FacebookShare on Twitter

Il lavoro di don Rino Farruggio, edito dalle Paoline, verrà presentato in anteprima nazionale a Ragusa giorno 24 maggio alla Badia alle ore 20:30.
Sacerdote della Diocesi di Ragusa, don Rino Farruggio è un musicista e autore capace di non costringere in un genere la sua opera musicale, ma piuttosto a pensarla tra la Chiesa e la strada.

Nei suoi testi adopera senza pregiudizi e inibizioni sia il linguaggio della quotidianità che quello della poetica mistica.
Paroliere (e musicista) davvero raffinato, per la liturgia ha dato, come lui ama precisare, il suo apporto “da cantautore”. La sua musica e la sua testimonianza di vita e di fede lo hanno portato ad esibirsi in Polonia, Brasile, Estonia, Russia e ovviamente in Italia.
L’ultimo capitolo della sua ricca produzione artistica tocca una figura di prima grandezza.
Il vescovo di Ragusa, Carmelo Cuttitta, ha curato un testo di presentazione per quest’opera.
“Padre Pino Puglisi, (3P) come preferiva essere chiamato, con la sua profezia ha prodotto dopo il suo martirio scintille di paternità generativa.
La parola generativa può essere avvicinata a termini come genialità e generosità: Come dispiegare le nostre verle alla fantasia dello Spirito? Quali sono i nuovi valori e le metodologie innovative che possono aiutarci nel nostro compito di trasmettere il Vangelo e la presenza di Cristo?
Il presbitero Pino Puglisi è stato prima di tutto un uomo che ha accolto la proposta del discepolato, ha vissuto la gioia dell’annuncio: la sua forza comunicativa e la sua passione generativa non sono un optional, ma fanno parte integrante della chiamata alla gioia. Pino Puglisi è stato un prete capace di generatività”.
Il concerto, ad ingresso libero, è promosso dalla Diocesi di Ragusa in collaborazione con la Fondazione San Giovanni Battista ed il sostegno della Banca Agricola Popolare di Ragusa.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: don Rino FarruggioPadre Pino Puglisi
Previous Post

Anche a Ragusa, Siracusa e Trapani la giornata del sollievo

Next Post

Pegaso Under 13 alla finale di categoria

Redazione

Related Posts

Padre Pino Puglisi rivive nelle note di Rino Farruggio

Padre Pino Puglisi rivive nelle note di Rino Farruggio

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Grande successo per la serata in memoria del Beato palermitano alla presenza del vescovo di Ragusa monsignor Carmelo Cuttitta Il...

Next Post
Pegaso Under 13 alla finale di categoria

Pegaso Under 13 alla finale di categoria

Please login to join discussion

Consigliati

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

50 secondi ago
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

1 ora ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

1 ora ago
Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

3 ore ago
Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

5 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

23 Gennaio 2021
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

23 Gennaio 2021
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

23 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In