• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

CULTURA DELLA LEGALITA’ continuano gli incontri organizzati dai Carabinieri nelle scuole

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
CULTURA DELLA LEGALITA’ continuano gli incontri organizzati dai Carabinieri nelle scuole
Share on FacebookShare on Twitter

Sono proseguiti anche in questa settimana gli incontri che la Compagnia Carabinieri di Vittoria, nell’ambito del progetto “Cultura della legalità”, ha organizzato con gli studenti delle scuole medie superiori e inferiori presenti nel territorio della giurisdizione, comprendente i Comuni, oltre che di Vittoria, anche di Comiso, Chiaramonte Gulfi e Acate.
In particolare, a Comiso, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Vittoria, Capitano Daniele Plebani, ha incontrato i professori e gli alunni delle 5^ elementari del 2° Circolo Didattico: nell’occasione si è parlato del tema della legalità, con riferimento alle figure simbolo della lotta alla mafia, facendo altresì comprendere il delicato ruolo di operatore sociale svolto nella quotidianità dal Carabiniere, con la proiezione di un video illustrativo delle funzioni dei Reparti dell’Arma dislocati su tutto il territorio nazionale.
L’occasione è stato un momento di condivisione e di sensibilizzazione su tematiche di stretta attualità e sugli episodi di vita vissuta quotidianamente dagli alunni, che numerosi sono intervenuti con domande, supportati dal meritorio lavoro che giornalmente il dirigente scolastico e gli insegnanti fanno in questa scuola nell’ambito dei progetti formativi sulla legalità.
L’incontro di oggi è il primo di una serie, che vedrà protagonisti gli alunni di elementari e medie, durante i quali verranno trattate vari temi, soprattutto quelli legati al bullismo e al cyberbullismo, quelli afferenti i pericoli derivanti dall’uso di internet e dei social network, nonché quelli connessi alla diffusione delle droghe tra i giovani.

Tags: compagnia carabinieri di Vittoriacultura della legalità
Previous Post

Stefania Campo interviene sulla questione dello chalet a Casuzze con una interrogazione e una richiesta di audizione

Next Post

Giovanni Iacono interviene sulle criticità del servizio di raccolta differenziata

Redazione

Related Posts

Carabinieri arrestano cittadino rumeno su mandato d’arresto europeo

Carabinieri arrestano cittadino rumeno su mandato d’arresto europeo

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Prosegue a ritmi serrati l'attività di prevenzione e di repressione dei reati nel territorio della giurisdizione della Compagnia Carabinieri di...

Vittoria: i Carabinieri assicurano alla giustizia un pregiudicato che deve scontare 9 anni di reclusione

Vittoria: i Carabinieri assicurano alla giustizia un pregiudicato che deve scontare 9 anni di reclusione

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Prosegue l'attività di prevenzione e di repressione dei reati nel territorio della giurisdizione della Compagnia Carabinieri di Vittoria (RG), al...

Acate: negozio di alimentari allacciato abusivamente alla rete elettrica, Carabinieri arrestano due persone

Acate: negozio di alimentari allacciato abusivamente alla rete elettrica, Carabinieri arrestano due persone

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Le bollette della luce elettrica non avranno pesato più di tanto sul bilancio del loro negozio di generi alimentari, visto...

Cultura della Legalità: i Carabinieri incontrano gli studenti dell’istituto Comprensivo “Cap. Puglisi”

Cultura della Legalità: i Carabinieri incontrano gli studenti dell’istituto Comprensivo “Cap. Puglisi”

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Continuano i cicli di incontri che il Comando Compagnia Carabinieri di Vittoria (RG) ha pianificato con gli istituti scolastici di...

Vittoria: "cultura della legalità", incontro con le V elementari dell'istituto Cap. Puglisi

Vittoria: "cultura della legalità", incontro con le V elementari dell'istituto Cap. Puglisi

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
0

Proseguono anche per l’anno scolastico 2014/2015 gli incontri che la Compagnia Carabinieri di Vittoria, nell’ambito del progetto “Cultura della legalità”,...

Vittoria: “Cultura della legalità”, i ragazzi dell’istituto “Caruano” visitano la caserma di via Garibaldi

Vittoria: “Cultura della legalità”, i ragazzi dell’istituto “Caruano” visitano la caserma di via Garibaldi

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
0

Proseguono anche per l’anno scolastico 2014/2015 gli incontri che la Compagnia Carabinieri di Vittoria, nell’ambito del progetto “Cultura della legalità”,...

Next Post
Giovanni Iacono interviene sulle criticità del servizio di raccolta differenziata

Giovanni Iacono interviene sulle criticità del servizio di raccolta differenziata

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

8 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

8 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

11 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

11 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In