• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Dicembre 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Interrogazione dell’on.le Stefania Campo per l’Organo Serassi del Duomo di Ibla

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Interrogazione dell’on.le Stefania Campo per l’Organo Serassi del Duomo di Ibla
Share on FacebookShare on Twitter

L’Organum Maximum del Duomo di Ragusa Ibla, realizzato dalla storica Regia Fabbrica Serassi, è “il protagonista” dell’interrogazione, presentata all’Assemblea Regionale Siciliana, dalla deputata iblea del Movimento 5 Stelle Stefania Campo.
L’atto parlamentare chiede di dirimere gli intoppi burocratici che stanno bloccando i lavori di restauro e conservazione, oramai considerati indifferibili, e di trasferire finalmente le somme del finanziamento regionale che addirittura si stanno rischiando di perdere.

L’esponente dei 5 Stelle dopo aver scritto alla Segreteria Generale della Presidenza della Regione e al Dirigente Salvatore Buscemi del Servizio 3° Economico-Finanziario, ha dichiarato: “Sono a conoscenza del fatto che alcune problematiche, esclusivamente procedurali, avrebbero causato l’avvio della revoca del finanziamento. Altresì avendo avuto accesso allo scambio di note tra gli Uffici Regionali e la Soprintendenza di Ragusa, ho potuto anche apprendere che quest’ultima ha presentato un nuovo progetto, rimodulato, per il cofinanziamento dell’opera stessa”.

A conclusione dell’atto parlamentare la Deputata chiede di essere aggiornata sull’attuale situazione dell’iter, portato avanti nel corso di questi ultimi anni, chiaramente con l’auspicio che si possa finalmente uscire dallo stallo, anche grazie alla buona volontà e all’attenzione, che mai sono venute meno, da parte degli Enti preposti.

“Stiamo parlando – prosegue – di un vero e proprio “monumento nazionale” della musica, di straordinario pregio e valore, unico nel suo genere, che deve essere adeguatamente restaurato e conservato; un autentico capolavoro della ditta Serassi, che lo costruì tra il 1881 e il 1882; uno strumento musicale, a trasmissione integralmente meccanica, con tre tastiere da 61 note ciascuna e pedaliera da 18, per un totale di 3368 canne. Ma ciò che desidererei trasmettere ai miei concittadini, soprattutto in occasione della presentazione di quest’ultima interrogazione parlamentare, è che dall’attenzione verso questi tesori, più o meno nascosti, della città di Ragusa e di tutta la nostra provincia, passa la concreta promozione del turismo e, quindi, la salvaguardia del nostro rinomatissimo patrimonio storico-artistico. Un aumento dei flussi turistici, difatti, va legato indissolubilmente ad una crescita anche culturale del nostro territorio e ad una nuova consapevolezza verso il valore della bellezza e il rispetto della nostra stessa identità”.

Tags: le Stefania CampoOnOrgani Maximun Serassi del Duomo di Ragusa Ibla
Previous Post

I temi del confronto promosso dagli architetti di Ragusa, nel programma di Antonio Tringali

Next Post

Progetti di educazione stradale: “ICARO 2018” e “BICI SCUOLA 2018”

Redazione

Related Posts

On line, in vendita alcune isole siciliane

On line, in vendita alcune isole siciliane

by Redazione
7 Aprile 2019
0

Solo in Sicilia, per fare un esempio, c'e' la celeberrima Isola delle Femmine, dove da circa 20 anni e' stata...

Olio d’oliva, interrogazione dell’On. Leontini: L’Europa sostenga i produttori italiani

Olio d’oliva, interrogazione dell’On. Leontini: L’Europa sostenga i produttori italiani

by Redazione
28 Febbraio 2019
0

Una strategia di sostegno ai produttori italiani d’olio d’oliva, già provati dalla crisi economica e dalla Xylella, e la richiesta...

I Queen annunciano un nuovo documentario: The Show Must Go On, sull’ascesa di Adam Lambert

I Queen annunciano un nuovo documentario: The Show Must Go On, sull’ascesa di Adam Lambert

by Redazione
26 Febbraio 2019
0

I Queen hanno annunciato un nuovo documentario, The Show Must Go On: The Queen + Adam Lambert Story, in onda...

Black Friday. Appello di Confesercenti: Comprate nei negozi del territorio, non on line.

Black Friday. Appello di Confesercenti: Comprate nei negozi del territorio, non on line.

by Redazione
21 Novembre 2018
0

Mancano poche ore al “Black Friday”, il giorno di super sconti importato dagli Usa che da qualche anno ha preso...

Inaugurata ieri sera a Ibla Odierna Finestra Ferreri, quando l’Off si tramuta in On

Inaugurata ieri sera a Ibla Odierna Finestra Ferreri, quando l’Off si tramuta in On

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Uno spazio. Una dimensione nuova. Uno sguardo verso uno degli scorci più belli di Ibla. E’ nata Off, Odierna Finestra...

Next Post
Progetti di educazione stradale: “ICARO 2018” e “BICI SCUOLA 2018”

Progetti di educazione stradale: “ICARO 2018” e “BICI SCUOLA 2018”

Consigliati

Lavoratori dei servizi aggiuntivi all’Asp 7 di Ragusa in stato di agitazione

Il futuro della Cardiologia: l’ASP di Ragusa istituisce tavolo tecnico per analizzare nuove soluzioni organizzative

21 ore ago
Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

21 ore ago
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Fondazione Onda premia gli ospedali “Giovanni Paolo II” di Ragusa e “Maggiore-Baglieri” di Modica con due Bollini Rosa

2 giorni ago
Modica e Vittoria: sospese licenze per 7 giorni a due locali

Modica e Vittoria: sospese licenze per 7 giorni a due locali

2 giorni ago
I rivoluzionari sensori per la glicemia all’Asp di Ragusa

Vivere con il Diabete di Tipo 1: Strategie per Alleggerire la Quotidianità. L’evento a Ragusa

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lavoratori dei servizi aggiuntivi all’Asp 7 di Ragusa in stato di agitazione

Il futuro della Cardiologia: l’ASP di Ragusa istituisce tavolo tecnico per analizzare nuove soluzioni organizzative

1 Dicembre 2023
Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

1 Dicembre 2023
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Fondazione Onda premia gli ospedali “Giovanni Paolo II” di Ragusa e “Maggiore-Baglieri” di Modica con due Bollini Rosa

30 Novembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}