• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Agosto 10, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Un esercente di piazza San Giovanni a Ragusa denuncia l’assenza delle istituzioni

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Un esercente di piazza San Giovanni a Ragusa denuncia l’assenza delle istituzioni
Share on FacebookShare on Twitter

Il Presidente dell’Associazione Ragusa in Centro, Peppe Occhipinti, denuncia che, in piazza San Giovanni, ci sono molti minori consumatori di alcool e droghe leggere, ma manca il controllo da parte delle istituzioni.

“Abbiamo l’impressione che, in tempi recenti, l’attenzione nei confronti del centro storico di Ragusa, in particolare piazza San Giovanni, sia scesa parecchio e temiamo si torni alla situazione di un paio d’anni fa quando si registrarono fatta anche assai gravi”.
“Quanto abbiamo potuto notare nelle ultime settimane – racconta Occhipinti- ci ha lasciati di stucco: ragazzini palesemente al di sotto la soglia della maggiore età, sui 13 o 14 anni, in giro per la piazza con alcolici in mano, altri (sempre minori) che consumano droghe leggere senza alcun timore d’essere ripresi da una qualche autorità e certuni che sono impegnati a giocare a palla sul sagrato della Cattedrale con il rischio di colpire tavoli, sedie e avventori dei locali che stanno in piazza.
Tutto questo senza nessun tipo di servizio adeguato da parte delle forze dell’ordine”.

“Come presidente dell’Associazione Ragusa in Centro, e come titolare di un’attività in quell’ara, – continua – non posso fare a meno di notare che l’interesse dell’amministrazione comunale e delle forze dell’ordine nei confronti della piazza è scemata a tal punto da consentire il ritorno di certi comportamenti fastidiosi i cui responsabili, appena due anni fa, erano stati combattuti e allontanati”.

“Invito le istituzioni, dal Comune alla Prefettura – conclude Occhipinti – a replicare quell’ottimo lavoro fatto nell’estate del 2016 e che ha consentito al centro storico di Ragusa superiore di arginare alcuni fenomeni sgradevoli”.

Tags: Centro storico di RagusaPiazza San Giovanni
Previous Post

Torna l’estate e ci si ricorda di Randello

Next Post

Paoletta Susino accusa Pagano della Lega di fare solo demagogia

Redazione

Related Posts

Celebrata la Giornata del Sollievo in piazza San Giovanni a Ragusa

Celebrata la Giornata del Sollievo in piazza San Giovanni a Ragusa

by Redazione
30 Maggio 2022
0

La XXI edizione della Giornata del sollievo ha visto la partecipazione, ieri, in piazza San Giovanni a Ragusa, dell’Ufficio diocesano...

In piazza San Giovanni serve repressione severa

In piazza San Giovanni serve repressione severa

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

Il dilagare di migranti di varie nazionalitA? ed extra comunitari, tutti incontrollati, rischia di vanificare ogni tentativo, da parte dei...

Di nuovo vandalizzate le statue del “So” in pieno centro a Ragusa

Di nuovo vandalizzate le statue del “So” in pieno centro a Ragusa

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Sono state ancora una volta prese di mira dai vandali le statue che adornano l'esterno del So, il locale che...

Il pentastellato Di Battista sabato a Ragusa per parlare contro la “Bancocrazia”

Il pentastellato Di Battista sabato a Ragusa per parlare contro la “Bancocrazia”

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

"A Ragusa uno dei leader del Movimento 5 Stelle: Alessandro Di Battista farà tappa nel capoluogo ibleo, nel pomeriggio di...

Da piazza S. Giovanni a via Zama, la nuova mappa dello spaccio a Ragusa: un arresto

Da piazza S. Giovanni a via Zama, la nuova mappa dello spaccio a Ragusa: un arresto

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Continua incessante l’azione di prevenzione e contrasto del consumo e dello spaccio di sostanze stupefacenti condotta dalla Sezione Volanti della...

Nuove panche in piazza San Giovanni, sono 62 quelle acquistate per tutta la città

Nuove panche in piazza San Giovanni, sono 62 quelle acquistate per tutta la città

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Sono state installate nei giorni scorsi in Piazza San Giovanni alcune delle sessantadue nuove panche che l'Amministrazione comunale ha deciso...

Next Post
Paoletta Susino accusa Pagano della Lega di fare solo demagogia

Paoletta Susino accusa Pagano della Lega di fare solo demagogia

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un decesso in provincia. I dati del 9 agosto

13 ore ago
Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

21 ore ago
I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

21 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: un decesso in provincia. I dati dell’ 8 agosto

2 giorni ago
Ragusa, Elezioni Europee 2014: alle ore 12 affluenza alle urne pari al 9,79%

Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un decesso in provincia. I dati del 9 agosto

9 Agosto 2022
Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

9 Agosto 2022
I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

9 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In