• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Conclusi i festeggiamenti in onore di San Giorgio, a Ragusa Ibla

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Conclusi i festeggiamenti in onore di San Giorgio, a Ragusa Ibla
Share on FacebookShare on Twitter

Tradizionalmente assai sentita dai fedeli e con un contorno di eventi che attirano un gran numero di visitatori, anche di altre province, anche quest’anno la festa in onore di San Giorgio ha costituito l’appuntamento principe del mese di maggio.
Particolarmente seguiti lo spettacolo piromusicale eseguito dalla premiata ditta “F.lli Vaccalluzzo” di Belpasso e dal “Mapping 3D”, curato da Elisa Nieli, sulla facciata della chiesa Madre che ha immerso il prospetto pensato e realizzato dal Gagliardi in un’atmosfera futuribile.
Il quartiere barocco è stato letteralmente invaso da un fiume di persone.
E’ stato il vescovo della diocesi di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta, a presiedere la santa messa solenne concelebrata alla presenza del parroco del Duomo, don Pietro Floridia, del parroco della Cattedrale, don Giuseppe Burrafato, e del direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, don Giorgio Occhipinti. Mons. Cuttitta, durante la funzione tenutasi alla presenza delle autorità civili e militari, ha tenuto a ricordare le peculiarità del santo cavaliere e quanto la sua figura, ancora oggi, sia parecchio attuale.

don-occhipinti-don-burrafato-il-vescovo-cuttitta-e-don-floridia    san-giorgio-e-larca-santa-edizione-2018
Subito dopo, l’uscita dal Duomo del simulacro di San Giorgio e dell’Arca Santa è stata salutata da una vera e propria ovazione da parte della gente che ha gremito la piazza sottostante.
E’ stato il momento dei “botti” d’apertura della solenne processione che sono serviti a trasmettere il segnale di festa all’intera città.
Non sono mancati momenti scenograficamente suggestivi come quello dei petali di rosa o degli “’nzaireddi” di colore rosso piovuti sui due simulacri.
Il corteo religioso, snodatosi successivamente, ha visto la presenza dei rappresentanti delle confraternite di Ibla, con le loro vesti storiche, seguiti dal parroco del Duomo, da numerosi sacerdoti e dalle autorità civili e militari.
Più volte, durante la processione, intonato dai portatori, con indosso le classiche magliette bianco e rosse che riprendono i colori caratteristici associati alla festa di San Giorgio, è risuonato il grido “Truonu viva”, enunciazione tesa ad esaltare tutta la passione nutrita dai devoti nei confronti del santo cavaliere.
Tra i momenti più suggestivi, la sosta alla chiesa delle Anime sante del Purgatorio, caratterizzata dalla recita dei Vespri, alla presenza del parroco dell’edificio di culto di piazza della Repubblica, don Gino Scrofani.
Lungo tutto il tracciato della processione, numerosi i fedeli che, dai balconi delle proprie abitazioni, hanno omaggiato il santo martire, come tradizione vuole, con il lancio di petali di rosa.
Grande soddisfazione viene espressa dai componenti del comitato, dell’associazione San Giorgio martire e dell’associazione portatori San Giorgio per la piena riuscita della festa.
A conclusione della processione, ha preso il via il videomapping e quindi lo spettacolo piromusicale che è stato eseguito in maniera magistrale e che non a caso è stato contrassegnato da applausi convinti da parte di tutto il pubblico presente.
Molto apprezzato anche il raduno bandistico dell’Anbima. “Le decine di migliaia di presenze che è stato possibile registrare nel corso di questa settimana, e soprattutto nella giornata di sabato e di ieri – dicono i componenti del comitato – testimoniano come la tradizione celebrativa dedicata al santo cavaliere continui a riscuotere grande interesse da parte di fedeli e visitatori. Dobbiamo ringraziare tutti coloro che ci hanno sostenuto, dagli enti pubblici e privati, da Ibla classica International, con il suo direttore artistico Giovanni Cultrera, alle forze dell’ordine, ai circoli cattolici, ricreativi e culturali di Ibla.
Senza dimenticare tutti i cittadini che, con le loro offerte, hanno contribuito alla buona riuscita della festa. Tra i ringraziamenti anche quelli nei confronti di chi ha curato la splendida illuminazione artistica per le vie di Ibla, vale a dire Novarlux Luminarie di Novara di Sicilia, e la ditta Tumore srl di San Filippo del Mela per i fuochi pirotecnici. E ancora la ditta F.lli Vaccalluzzo di Belpasso per i fuochi piromusicali oltre a Elisa Nieli per il mapping”. L’estrazione della lotteria locale, con in premio una Kia Picanto, si terrà il 10 giugno alle 20 nella sagrestia del Duomo.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Festeggiamenti in onore di San Giorgio
Previous Post

Strisce blu, il sindaco di Ragusa diffida la ditta Nam3eli

Next Post

Seminario di ufficio Comunicazioni sociali, Assostampa e Ucsi

Redazione

Related Posts

Festeggiamenti in onore di San Giorgio

Festeggiamenti in onore di San Giorgio

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Tradizionali festeggiamenti, a Ragusa Ibla, in onore di San Giorgio, con tre processioni che caratterizzano il fine settimana dedicato alle...

Next Post
Seminario di ufficio Comunicazioni sociali, Assostampa e Ucsi

Seminario di ufficio Comunicazioni sociali, Assostampa e Ucsi

Please login to join discussion

Consigliati

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

19 ore ago
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

21 ore ago
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

22 ore ago
A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

23 ore ago
Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

18 Gennaio 2021
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

18 Gennaio 2021
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

18 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In