Convocata per parlare della prossima stagione in ambito giovanile, argomento di cui non si è parlato, la conferenza stampa si è rivelata come il doveroso saluto al sindaco Piccitto e al vice sindaco, assessore allo sport, Iannucci, giunti a fine mandato.
Nel corso dell’incontro con la stampa, si è avuta l’anticipazione di un nuovo progetto per il tutoraggio di altre squadre giovanili della provincia, che avrà, come responsabile tecnico, Gianni Lambruschi e sarà dettagliatamente illustrato, in una prossima conferenza stampa, da Gianstefano Passalacqua che ne ha curato l’elaborazione progettuale.
Per il resto, dall’incontro con la stampa, sono emerse solo le conferme ufficiali della partenza di Laura Spreafico, della firma di Jessica Kuster, al momento unica riconfermata della scorsa stagione, come ha sottolineato il Presidente che, sollecitato, ha anche ufficializzato, se ce ne fosse stato bisogno, la conferma di coach Recupido.
In chiusura, le dichiarazioni dell’allenatore sulla partenza di Laura Spreafico che sono risultate contraddittorie rispetto al post di saluto dell’atleta sulla pagina social personale.
Ma andiamo con ordine.
Il Presidente Sponsor della Virtus Eirene Ragusa ha sintetizzato il positivo bilancio della stagione e ha colto l’occasione per ringraziare l’amministrazione comunale per la vicinanza sempre dimostrata alla squadra e per tutto quanto è stato fatto nell’interesse della società e della città, auspicando che anche i prossimi amministratori sappiano dedicare le stesse attenzioni, in futuro.
Il vicesindaco Iannucci ha ringraziato per questa attestazione di stima che si è voluta dedicare a fine mandato, segnale della profonda e proficua collaborazione che ha caratterizzato, dall’inizio, il rapporto fra Comune e Società, ricordando come l’inizio del mandato amministrativo sia conciso con l’inizio dell’avventura in serie A della Passalacqua, in entrambi i casi storie positive, che saranno ricordate dalla città, segnatamente per la parte sportiva, con la conquista della prestigiosa Coppa Italia che costituisce il più alto trofeo mai conquistato a Ragusa.
Il vicesindaco ha espresso grande considerazione per una società e una squadra che, più volte, sono state ad un passo dal conquistare lo scudetto e che hanno onorato lo sport e hanno proiettato, comunque, Ragusa, ai vertici dello sport nazionale.
Ha ricordato il proficuo rapporto di collaborazione con la società, che è stato alla base del regolamento comunale per l’affidamento alle società degli impianti sportivi, ringraziando anche il funzionario dell’ufficio preposto, il dott. Salvatore Giuffrida, presente all’incontro, per il lavoro svolto che ha posto il settore sport del Comune ai primi posti, in seno all’amministrazione, per efficienza e operatività.
Anche il Sindaco Piccitto, reduce da impegni istituzionali al Castello di Donnafugata, non ha voluto mancare all’appuntamento, arrivato a conferenza stampa in corso, ha voluto ringraziare lui, come primo cittadino, tutta la famiglia Passalacqua per l’eccezionale lavoro svolto che ha anche portato Ragusa alla ribalta sportiva internazionale, con innegabili riflessi sul piano della promozione del territorio.
Davide Passalacqua ha donato ai due amministratori le maglie ufficiali, quella verde per il sindaco e quella biancoverde per il vice.
E’ stato, poi, Gianni Lambruschi ad anticipare le linee di un nuovo progetto, ideato e voluto da Gianstefano Passalacqua, che sarà dettagliatamente illustrato prossimamente.
L’ex allenatore della Passalacqua, che intrattiene, ancora, proficui rapporti di collaborazione con la società, è responsabile tecnico del progetto I Have Team, una iniziativa di tutoraggio rivolata alle società di basket della provincia che si occupano di settore giovanile, anche maschile.
La Passalacqua si offre, con il suo bagaglio di esperienza, di solidità e di grandi professionalità, come tutor di altre squadre per un servizio di assistenza a 360°, nel settore tecnico, medico e fisico, mette, in pratica, a disposizione, il suo know how per allargare la base e diventare polo di riferimento per tutte le altre società, permettendo di sfruttare gli elevati livelli di competenza e managerialità sportiva, riconosciuti in ambito nazionale.
Anche l’allenatore Gianni Recupido, che ha ricevuto in diretta la riconferma ufficiale da parte del Presidente Davide Passalacqua, è intervenuto per ringraziare tutti, dopo l’esaltante stagione che ha consentito di arrivare ad un passo dallo scudetto.
Un pensiero particolare per la società, sempre vicina, anche nei momenti più difficili, attestazione di massima fiducia nelle atlete che hanno onorato la maglia, soprattutto nel finale di stagione, riconoscimento incondizionato per lo staff tecnico, per quello medico e per tutti quanti operano, ai diversi livelli, in seno alla società, una grande ‘squadra’ che ha permesso di arrivare ad un passo dalla consacrazionale nazionale che sarà, inevitabile, perseguire, dal prossimo campionato.
Come ha ammesso anche il Presidente, Recupido si è unito nell’impegno di lottare, nella prossima stagione, per il traguardo più ambito, considerando che, per fare meglio, non resta che poter cucire il tricolore sulle maglie.
A questo punto sarebbe stato opportuno avere notizie sulla nuova rosa, sulle partenze e sugli arrivi, ma non ci sono state anticipazioni: si sapeva della firma di Kuster, al momento unica riconfermata ufficialmente, si è solo parlato della partenza di Laura Spreafico.
Nessun cenno per la Gorini e la Ndour, che pare giocheranno altrove, nessun cenno per gli arrivi di Harmon e Cinili da Napoli e della Gianolla, di cui tanto si parla, come del possibile arrivo di Trucco.
Recupido ha voluto dedicare uno spazio particolare a Laura Spreafico, che ha definito persona di immenso valore, di grandi potenzialità, che ha avuto un rapporto ottimale con tutti, con la società, le compagne e i tifosi.
Rientrata, dopo diversi problemi fisici, a stagione inoltrata, ha dato il massimo e, nella parte finale, ha giocato con il massimo dell’impegno.
L’atleta ha innegabilmente bisogno di rientrare ‘in partita’ al 100% e per farlo ha bisogno di giocare in una squadra che le possa assicurare un adeguato minutaggio, condizione difficile da realizzare a Ragusa, dove c’è una squadra che non può assicurare questo tipo di percorso.
Ma si è trattato, secondo Recupido, di una separazione del tutto consensuale con la reciproca apertura ad un ritorno che possa soddisfare entrambe le parti, una scelta che sarebbe stata ampiamente condivisa per valorizzare le potenzialità dell’atleta.
Occorre, però, rilevare, in netta contraddizione con quanto affermato da Recupido, che Laura Spreafico, sulla pagina social personale, come riportato anche da un autorevole organo di informazione di settore, ha parlato, nel salutare gli sportivi e la città, di “scelte altrui che occorre accettare”, lasciando intendere, chiaramente, che di suo, nella scelta di partire, c’è poco.
Ma, evidentemente, e comprensibilmente, l’allestimento del roster per la conquista dello scudetto impone scelte anche difficili che si riflettono nelle difficoltà di comunicazione con l’esterno.
Una posologia strana per le novità della Passalacqua
Di certo, abbiamo la conferma che la comunicazione della Virtus Eirene Passalacqua è gestita secondo criteri del tutto originali, c’è...