• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

L’Orchestra Sinfonica del Liceo Statale “G.Verga” di Modica a Vittoria per il Convegno U.S.R. “LA SCUOLA NON TRATTA”

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
L’Orchestra Sinfonica del Liceo Statale “G.Verga” di Modica a Vittoria per il Convegno U.S.R. “LA SCUOLA NON TRATTA”
Share on FacebookShare on Twitter

L’Orchestra Sinfonica del Liceo Musicale Statale “G.Verga” di Modica ospite dell’importante evento – convegno dell’U.S.R. Sicilia “La scuola non tratta” oggi in programma presso il Teatro Comunale “Vittoria Colonna” a Vittoria (Rg).
Ad intervenire il Sindaco di Vittoria, Giovanni Moscato, il Prefetto di Ragusa, Filippina Cocuzza, il Direttore Generale dell’U.S.R. Sicilia, Maria Luisa Altomonte, il Console di Romania a CATANIA, Iacob Ioan, il docente universitario dell’Università “Kore” di Enna – Referente regionale IDOS – Dossier statistico immigrazione, Abdelkarim Hannachi, il Presidente della Fondazione “Buon Samaritano” di Vittoria, Padre Beniamino Sacco, il Direttore del Pronto Soccorso Ospedale “Guzzardi” di Vittoria, Carmelo Scarso, il Dirigente dei Servizio XVI C.P.I. Centro per l’impiego di Ragusa, Giovanni Vindigni, il Presidente del CISS/Cooperazione Internazionale Sud-Sud ONG, Membro Piattaforma Europea contro la tratta, Sergio Cipolla, il Dirigente scolastico dell’I.I.S. “G.Verga” di Modica, Alberto Moltisanti; a coordinare i lavori Melina Bianco, Dirigente dell’Ufficio IX, AT di Ragusa.
La tematica affrontata ha riguardato la tratta di esseri umani, in tutte le sue forme, questione di particolare rilevanza nel nostro territorio segnato tristemente dai consistenti flussi di migranti.
Il Convegno patrocinato dall’U.S.R. Sicilia ha inteso promuovere il coinvolgimento delle scuole di ogni ordine e grado sull’importanza delle azioni di prevenzione e contrasto dei fenomeni di mercificazione e schiavizzazione degli esseri umani.
L’Orchestra del Liceo Verga, diretta dai Maestri Mirko Caruso ed Enrico La Cognata, ha proposto alcuni estratti dall’ultimo Concerto Sinfonico presentato nelle scorse settimane nel cartellone della Fondazione Teatro Garibaldi di Modica, a cui si sono aggiunti alcuni interventi dell’Ensamble di Percussionisti del Liceo Verga “Drums Together”, voci soliste Elisa Messia e Renata Sboto, curati in collaborazione con il C.P.I.A di Ragusa nell’ambito del Progetto “Musica per Integrarsi”.

Tags: convegno dell’U.S.R. Sicilia “La scuola non tratta”Orchestra Sinfonica del Liceo Musicale Statale “G.Verga” di ModicaTeatro Comunale “Vittoria Colonna” a Vittoria
Previous Post

Una posologia strana per le novità della Passalacqua

Next Post

La biblioteca delle donne

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
La biblioteca delle donne

La biblioteca delle donne

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 ora ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

6 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

7 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

1 giorno ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In