• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

‘Penser aujourd’hui au français de demain’

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
‘Penser aujourd’hui au français de demain’
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Martedì 22 maggio, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna dell’Ex Distretto Militare della Struttura Didattica Speciale di Ragusa Ibla, dell’Università di Catania, si è svolto un doppio evento importante per la francesistica ragusana organizzato dal Prof. Fabrizio Impellizzeri, docente di Letteratura francese nonché coordinatore della cattedra di Lingua, letteratura e cultura francese a Ragusa.
La mattinata è iniziata con un intervento, codiretto dallo stesso Prof. Impellizzeri e Valérie Le Galcher Baron, Attachée de coopération pour le français de Sicile et Calabre de l’Institut français di Palermo e dell’Ambassade de France en Italie, sul tema ‘Penser aujourd’hui au français de demain’ mirato a presentare, a una platea numerosissima, una riflessione sulle prospettive della lingua francese nel prossimo futuro, sul mondo francofono e la sua crescita demografica ed economica, e infine sull’importanza dell’insegnamento della lingua francese nella formazione, nella scuola secondaria di primo e di secondo grado e soprattutto in ambito universitario.
A seguire, la Prof.ssa Rosalia Bivona, delegata per le Palme Accademiche per conto della Presidente nazionale Ida Rampello, ha dato inizio alla cerimonia di assegnazione dei diplomi per l’iscrizione ufficiale al Tableau d’honneur de l’AMOPA (Association des Membres de l’Ordre des Palmes Académiques) rivolti agli studenti che si sono contraddistinti nello studio della lingua francese.
L’AMOPA riunisce coloro che sono stati insigniti delle Palmes Académiques, prestigiosa onoreficenza creata nel 1808 da Napoleone Bonaparte per eminenti professori dell’Università di Parigi.
Dal 1866, la concessione di tale onorificenza fu estesa a tutti i docenti che avessero contribuito allo sviluppo ed espansione della cultura nazionale francese, indipendentemente dalla loro nazionalità, in tutto il mondo. La sua creazione risale però al 1962, anno in cui fu posta sotto il patrocinio del Presidente della Repubblica Francese e del Ministro dell’Istruzione.
L’evento del 22 maggio ha, inoltre, costituito la prima occasione per l’AMOPA di premiare studenti universitari e questo è motivo di grande soddisfazione e onore per la Struttura Didattica Speciale di Ragusa Ibla, dell’Università di Catania, presieduta dal Prof. Santo Burgio.
Oltre a una ventina di studenti universitari e laureati ai corsi di laurea della triennale in Mediazione linguistica e interculturale (L12) e magistrale in Lingue e culture europee ed extraeuropee (LM37) della SDS di Lingue di Ragusa (S. Barone, C. Bombaci, D. Branca, F. Cangiamila, M. Cicero, M. Cilia, A. Ciriacono, S. Gugliotta, C. Iemmolo, R. Lenato, A. Licitra, C. Lo Presti, V. Luca, F. Montalto, G. Puglisi, C. Romeo, S. Ruta, S. Sciortino, E. Vaccaro), ci sono stati pure oltre 90 alunni delle scuole G. Curcio di Ispica, Giovanni XXIII e Giovanni Verga di Modica.
La mattinata, dominata dall’emozione generale, si è conclusa con una profonda riflessione: «lo studio delle lingue è fatto “anche” per restare, non solo per emigrare», frase che esemplifica la doppia ambizione della realtà universitaria ragusana e del Presidente Santo Burgio consistente nell’apertura verso il mondo globalizzato ma anche nella valorizzazione e nel “dialogo” con il territorio e la sua vocazione millenaria all’accoglienza.

Tags: Struttura Didattica Speciale di Ragusa IblaTableau d’honneur de l’AMOPA (Association des Membres de l’Ordre des Palmes Académiques)

Redazione

Next Post
Festeggiamenti 72° Anniversario della Fondazione della Repubblica

Festeggiamenti 72° Anniversario della Fondazione della Repubblica

Cronaca ed Attualità

Ispica, sequestro preventivo di 700mila euro a una concessionaria di auto usate: è accusata di avere truffato una società di finanziamenti

Il parco auto circolante in provincia di Ragusa è sempre più vecchio

9 Luglio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria ricorda l’82esimo anniversario dello Sbarco degli alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, sequestro preventivo di 700mila euro a una concessionaria di auto usate: è accusata di avere truffato una società di finanziamenti

Il parco auto circolante in provincia di Ragusa è sempre più vecchio

9 Luglio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria ricorda l’82esimo anniversario dello Sbarco degli alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica