• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Firmati in Prefettura i Patti per l’attuazione della Sicurezza urbana

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Firmati in Prefettura i Patti per l’attuazione della Sicurezza urbana
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Prefetto di Ragusa, Filippina Cocuzza, ed i dodici Sindaci della provincia hanno sottoscritto, presso i Saloni di rappresentanza del Palazzo del Governo, alla presenza dei vertici delle Forze di Polizia, i Patti per l’attuazione della Sicurezza urbana, finalizzati a prevenire e a contrastare i fenomeni di criminalità diffusa e predatoria attraverso l’installazione di sistemi di videosorveglianza, come previsto dal decreto legge 20 febbraio 2017, n. 14, recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città”.
Nella circostanza, il Prefetto ha sottolineato, con particolare soddisfazione, la unanime adesione, da parte di tutti i Sindaci, alla progettualità proposta dal Ministero dell’Interno, evidenziando che si tratta di un prezioso strumento per la promozione e l’effettiva realizzazione della sicurezza sia in ambito cittadino che, non meno importante, nelle zone rurali contigue con il territorio urbano, così corrispondendo alle urgenti esigenze di molti comuni caratterizzati da un’area rurale molto estesa, dove i residenti avvertono una maggiore insicurezza e dove è più difficile esercitare un efficace controllo del territorio con le esigue forze delle Polizie Municipali.
L’obiettivo prioritario, attraverso l’installazione di sistemi di videosorveglianza per i quali è stata autorizzata una spesa complessiva di 37 milioni di euro riferita al triennio 2017-2019, è quello di prevenire e contrastare i reati di carattere predatorio, che destano maggiore allarme sociale e di realizzare strumenti operativi da utilizzare in maniera sinergica e con modalità integrate dalle Forze di Polizia territoriali e dalle Polizie municipali
Il Prefetto ha concluso il suo intervento invitando i Sindaci a promuovere con la massima sollecitudine la predisposizione dei progetti di videosorveglianza, ai fini del tempestivo esame, in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

I Sindaci, da parte loro, hanno ringraziato il Prefetto per l’impulso dato alla sottoscrizione dei documenti pattizi che consente di accedere alle risorse statali per implementare le tecnologie di contrasto all’illegalità e alla insicurezza, e ribadito l’alta valenza simbolica della presenza contestuale di tutti i Sindaci, dei vertici delle Forze dell’Ordine e delle Polizia Municipali, uniti nel contrasto ai fenomeni di micro-criminalità che suscitano particolare allarme sociale, sinergia che ingenera fiducia nelle Istituzioni e garantisce migliori condizioni di sicurezza.
L’importanza dello strumento pattizio, propedeutico alla realizzazione dei sistemi di videosorveglianza, è stato sottolineato anche dal Questore e dai Comandanti provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza che hanno rimarcato come le risorse tecnologiche offerte dai sistemi di videosorveglianza contribuiscono a rafforzare la sicurezza, la prevenzione e il contrasto dell’illegalità nel territorio e rappresenta una ulteriore possibilità per l’attuazione di forme di collaborazione istituzionale fra le Forze di Polizia e le Polizie Municipali.

Tags: Patti per l’attuazione della Sicurezza urbanaPrefettura di Ragusa

Redazione

Next Post
Sicindustria Ragusa esprime felicitazioni al Cavaliere del Lavoro, ing. Giancarlo Licitra

Sicindustria Ragusa esprime felicitazioni al Cavaliere del Lavoro, ing. Giancarlo Licitra

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica