• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

L’on.le Stefania Campo interviene sulla situazione degli uffici della Motorizzazione Civile di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
L’on.le Stefania Campo interviene sulla situazione degli uffici della Motorizzazione Civile di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dalle 15 unità di personale degli anni ’90 a soli 4 impiegati dallo scorso ottobre. Una carenza di dipendenti di cui soffre la Motorizzazione di Ragusa a cui si deve far fronte urgentemente, dal momento che la mancanza di tecnici ed esaminatori si ripercuote su tutti i cittadini utenti, con gravi ritardi soprattutto negli esami delle patenti.
A fronte di tutto questo, la deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Stefania Campo, insieme al proprio gruppo parlamentare alla Regione, ha presentato un’interpellanza al presidente della Regione Siciliana, all’assessore regionale per le Infrastrutture e per la mobilità e all’assessore per le Autonomie locali e la funzione pubblica.
“In alcune province – rileva la deputata – la carenza è tale da impedire al candidato, di sostenere esami se non dopo quattro/cinque mesi dalla data di rilascio del foglio rosa, quando, invero, la normativa prevede che gli esami di guida si possano sostenere già ad un mese dal rilascio dello stesso. Inoltre, in tanti uffici delle Motorizzazioni, se non in tutti, la carenza di personale porta all’utilizzo di esaminatori per attività quotidiane interne, ad esempio attività di sportello e simili, non consentendo agli stessi di svolgere le mansioni per le quali sono realmente abilitati.
Questo sistema se da un lato finisce col negare al cittadino il diritto di conseguire la patente nei tempi tecnici dovuti, dall’altro obbliga le imprese che operano nel settore a dover sostenere ingiustificabili oneri e costi aggiuntivi”.
Emblematico, poi, il caso di Ragusa. “Qui – prosegue la deputata regionale – la Motorizzazione soffre da parecchi anni di carenza di personale, specialmente esaminatore, visto che dalle 15 unità degli anni ’90 si è passati a drasticamente a sei.
Ciononostante, l’ufficio è riuscito ad erogare tutti i servizi richiesti, senza ritardi.
Dal primo ottobre dello scorso anno altre due unità di personale sono andate in pensione, lasciando l’ufficio con soli 4 funzionari, fra tecnici ed esaminatori.
Pertanto, per poter svolgere gli esami di guida, e per arginare la problematica, gli stessi esaminatori vengono fatti arrivare da Agrigento.
In queste condizioni non è più possibile erogare i servizi regolarmente, le pratiche accumulano un ritardo medio di 120/180 giorni, ed aumenta il rischio che le 60 autoscuole operanti nella provincia di Ragusa, i numerosi centri di revisione e gli studi di consulenza automobilistica non riescano ad evadere il lavoro lasciando migliaia di utenti senza patente e senza revisione.
Chiaramente non parliamo, fra l’altro, solo di semplici e privati automobilisti ma anche, e soprattutto, di lavoratori ed aziende che hanno imprescindibile necessità, per poter operare in serenità nei propri settori imprenditoriali, di uffici efficienti, di tempi certi e di servizi celeri.
E’ necessario che il Governo regionale si attivi quanto prima per rimpinguare il personale, sia tecnico che esaminatore, e per potere snellire i tempi di attesa che stanno diventando impossibili da sostenere. Per quanto ci riguarda, come sempre, noi solleciteremo la Regione e gli Assessori competenti, a tutela dei cittadini, per velocizzare ogni tipo di procedura tecnica e burocratica che crei ancora ingiustificabile impedimento”.

Tags: Motorizzazione Civile di Ragusaon.le Stefania Campo - Movimento 5 Stelle

Redazione

Next Post
Spiagge e Fondali Puliti 2018 a Randello

Spiagge e Fondali Puliti 2018 a Randello

Cronaca ed Attualità

Giarratana, il comitato di San Bartolomeo apostolo dona una giostrina alla scuola dell’infanzia

Giarratana, il comitato di San Bartolomeo apostolo dona una giostrina alla scuola dell’infanzia

19 Novembre 2025
Santa Croce, passi avanti sulla mobilità sostenibile a scuola

Santa Croce, passi avanti sulla mobilità sostenibile a scuola

19 Novembre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

18 Novembre 2025
Pedalino, minacce e percosse alla compagna dinanzi al figlio: 22enne albanese finisce ai domiciliari

Ragusa, maltratta i familiari anche dopo il divieto di avvicinamento: 28enne finisce in carcere

19 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La formazione e la professione, Anc Ragusa a Verona

La responsabilità amministrativa degli enti, a Ragusa la due giorni di approfondimento promossa da Anc

19 Novembre 2025
Torna Ragusa tra i fotografi, da domenica a Poggio del sole hotel

Torna Ragusa tra i fotografi, da domenica a Poggio del sole hotel

19 Novembre 2025
Il Volley Modica prepara la sfida in casa con il Lecce

Il Volley Modica prepara la sfida in casa con il Lecce

19 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica