• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Giornata dell’arte e della Creatività Studentesca

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Giornata dell’arte e della Creatività Studentesca
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ritorna Giornata dell’Arte e della Creatività, giunta alla XVII edizione, organizzata dalla Consulta Provinciale Studentesca. L’evento avrà luogo in piazza San Giovanni, Ragusa, sabato 9 giugno 2018.
Quest’anno la C.P.S., presieduta da Antonio Pino e vicepresidente Eduardo Distefano, si è data da fare in anticipo al fine di organizzare un evento che possa pienamente esprimere il senso artistico di tutti gli studenti. Come definisce del resto lo stesso slogan promosso dal manifesto “Diamo sfogo alla nostra creatività!”, tutti potranno partecipare e contribuire alla concretizzazione e al buon esito della Giornata.
Anche la scelta del posto non è casuale: la consulta ritiene necessario lanciare un messaggio rivolto a tutto il territorio del ragusano che è quello di riappropriarsi e di vivere le piazze come centri di aggregazione e di confronto che rievocano l’agorà di un tempo.
Piazza San Giovanni è un sito di particolare interesse a livello turistico, poiché attrae ogni anno numerosi visitatori ma anche per molti giovani e famiglie che scelgono di trascorrere una serata nel centro storico di Ragusa centro.
La Giornata dell’Arte vuole essere altresì un modo per promuovere questo territorio, delle volte purtroppo carente di iniziative e di alternative, attraverso il mezzo artistico individuale che rappresenta la pillola per poterlo valorizzare e potenziare.
Il messaggio è stato colto anche da molte delle attività commerciali che hanno sede nel territorio, incoraggiando gentilmente l’iniziativa e contribuendo con sponsor ed entusiasmo.
Il programma prevede durante l’arco di tutta la giornata: esibizione di gruppi studenteschi, concorso di fotografia, break dance, poesia, mostre dei progetti degli istituti superiori, estemporanea di pittura, artigianato, laboratori di giocoleria, capoeira, tamburelli.
La Consulta invita alla partecipazione e si augura che questa iniziativa non sia la sola ad animare uno splendido territorio.
Il prof. Giuseppe Arezzo referente provinciale della CPS auspica la buona riuscita della giornata e aggiunge “L’arte è un linguaggio a se stante molte volte trascurato e messo a tacere dalla quotidianità e da una condotta pragmatica e meccanica che la realtà offre, eppure essa è estremamente importante per il bisogno dell’individuo e della collettività.
Si ringraziano particolarmente la dirigente dell’USP Dott.ssa Filomena Bianco per il sostegno fornito all’iniziativa e i dirigenti del Liceo Scientifico di Ragusa Francesco Musarra e del I.I.S. “Vico- Umberto I° Gagliardi ” di Ragusa Nunziata Barone per i contributi devoluti.

Tags: Consulta Provinciale StudentescaGiornata dell'Arte e della Creatività

Redazione

Next Post
I risultati delle comunali in un link dedicato sul sito del Comune

I risultati delle comunali in un link dedicato sul sito del Comune

Cronaca ed Attualità

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La presidente di Anc Ragusa Rosa Anna Paolino eletta nel consiglio nazionale

Decreto legge fiscale approvato, l’analisi di Anc Ragusa

3 Luglio 2025
Ragusa, ecco cosa c’è dietro la produzione del cosacavaddu ibleo

Ragusa, ecco cosa c’è dietro la produzione del cosacavaddu ibleo

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica