• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Incessante attività dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Incessante attività dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Dedicata all’identificazione di cantieri irregolari e alla lotta contro lo sfruttamento della manodopera extracomunitaria, l’attività, incessante, del NIL, il Nucleo Ispettorato del Lavoro dei Carabinieri di Ragusa.
Nelle ultime due settimane controllati 11 cantieri, 6 aziende agricole e 6 esercizi commerciali, denunciati 8 imprenditori di cui quattro nel settore edile, 2 nel settore agricolo e 2 nel settore commerciale, scoperti 26 lavoratori in nero, sospese 5 attività e sanzioni per circa 130.000,00 euro.

I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ragusa, unitamente ai militari dell’Arma Territoriale, nell’ambito di servizi finalizzati alla tutela della sicurezza dei lavoratori nei cantieri edili e al contrasto dello sfruttamento del lavoro nero, d’intesa con il responsabile della Direzione Territoriale del Lavoro di Ragusa, ing. Giuseppe Lo Magno, in Ragusa e provincia hanno sottoposto a visita ispettiva nr.11 cantieri edili, nr.6 aziende agricole e nr.6 esercizi commerciali, verificando n.62 posizioni lavorative, rilevando complessivamente la presenza di nr.26 lavoratori, di cui quasi la metà cittadini extracomunitari, privi di alcuna tutela assicurativa e previdenziale e di regolare permesso di soggiorno.
Sospese nr.5 attività imprenditoriali, di cui nr.2 cantieri edile e nr.3 esercizi commerciali, per aver riscontrato una percentuale di lavoratori in nero pari o superiore al 20% della forza lavoro presente.
Sono otto le denunce in stato di libertà che hanno riguardato altrettanto titolari, rispettivamente di: nr.4 imprese edili per violazioni al T.U. 81/2008 che hanno principalmente riguardato l’omessa visita medica preventiva; la mancata consegna dei dispositivi di protezione individuale e la mancata predisposizione di parapetti; nr.2 nel settore agricolo e nr.2 nel settore commerciale in quanto responsabili del delitto cui all’Art.
22 comma 12 del T.U. sull’Immigrazione nr.286/98, per aver complessivamente impiegato nr.12 cittadini albanesi privi di regolare permesso di soggiorno pe motivi di lavoro.

A conclusione delle attività sono state altresì contestate:
– sanzioni amministrative per lavoro nero e sospensione dell’attività pari a euro 90.000,00;
– contravvenzioni per violazioni in materia di sicurezza per circa 40.000,00 euro di ammende.
Continuerà anche nei prossimi giorni incessante l’attività ispettiva.

Tags: Nucleo Ispettorato del Lavoro dei Carabinieri di Ragusa.
Previous Post

La Passalacqua Ragusa costruisce la squadra per lo scudetto

Next Post

La Polizia di Comiso applica misure cautelari nei confronti di un tunisino colpevole di violenze familiari

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
La Polizia di Comiso applica misure cautelari nei confronti di un tunisino colpevole di violenze familiari

La Polizia di Comiso applica misure cautelari nei confronti di un tunisino colpevole di violenze familiari

Consigliati

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

3 giorni ago
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

3 giorni ago
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

3 giorni ago
200 euro a chi adotta un cane

“La corretta gestione del cane”. L’ASP di Ragusa propone un corso gratuito dal 2 al 6 ottobre

3 giorni ago
Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

3 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

22 Settembre 2023
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

22 Settembre 2023
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

22 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}