• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

La Polizia scopre, a Modica, una truffa per vendere mezzi agricoli online

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
La Polizia scopre, a Modica, una truffa per vendere mezzi agricoli online
Share on FacebookShare on Twitter

Un’altra operazione condotta del Commissariato di Modica, e relativa a truffe di rilevante valore economico, è stata portata a termine dagli agenti di Polizia.
Nella circostanza, per l’acquisto on line di un piccolo trattore di una nota marca, la cui vendita era stata pubblicizzata su una notissima piattaforma social al prezzo di 1.000,00 € comprese spese di trasporto.
Uno staff di personale specializzato della Polizia di Modica è riuscito a scoprire le varie tecniche utilizzate dal truffatore per attirare l’attenzione dell’utente della rete, mettendo in atto il suo piano criminoso per farne fonte di illecito e facile guadagno.
L’attività investigativa ha consentito, in breve tempo, di identificare e deferire l’autore del reato, accertandone la responsabilità anche attraverso diretti riscontri con gli istituti di emissione delle carte di pagamento e le compagnie telefoniche.
Il querelante, interessato all’annuncio per l’acquisto di un piccolo trattore, contattava il sedicente venditore responsabile vendite dell’azienda in questione, produttrice del mezzo in argomento.
Con quest’ultimo, l’acquirente contrattava gli estremi dell’acquisto e le modalità del pagamento, stabilito in 1.000,00 €, che doveva essere effettuato a favore del codice Iban indicato e per il quale il truffatore inviava anche il link della ditta. Il denunciante procedeva al bonifico della somma di 1.000,00 € a favore del codice Iban indicato.
Dopo alcuni giorni, non ottenuta nessuna risposta, contattava tramite WhatsApp il venditore il quale giustificava la mancata spedizione del trattorino con il fatto che il medesimo non poteva essere trasportato con il loro furgoncino in quanto troppo pesante e per tale motivo invitata il querelante a raggiungere la loro sede per ritirarlo, oppure pagare ulteriore 80,00 € corrispondenti al compenso per il trasporto da effettuare tramite un vettore esterno.
Non avendo altra scelta, il soggetto procedeva al versamento di ulteriori 80,00 €.
Nei giorni successivi, il denunciante contattava più volte il venditore il quale ogni volta con pretesti differenti riferiva di non aver ricevuto la somma e detto comportamento anomalo ingenerava il sospetto di essere stato vittima di una truffa.
Per il motivo sopra esposto, al fine di accertare con esattezza la veridicità dell’operazione in argomento, il denunciante contattava telefonicamente la famosa ditta che vende i trattorini e dopo aver parlato con il responsabile vendite, faceva l’amara scoperta che la ditta disconosceva la contrattazione in questione e che non vi era nessun loro dipendente corrispondente al nominativo fornito.
Dagli accertamenti esperiti si apprendeva che la carta postepay in argomento risultava essere intestato a un soggetto collegato al codice Iban indicato in denuncia, attivato in provincia di Udine.
Ulteriori verifiche venivano effettuate sull’utenza cellulare utilizzata.
Il soggetto risultava avere diversi pregiudizi di Polizia in materia, di furto, danneggiamento, minacce, inosservanza al foglio di via obbligatorio, frode informatica.
Analoghe truffe erano state effettuiate nel pesarese e nel palermitano.
Il Presidente del consiglio di amministrazione di una nota ditta di vendita di mezzi agricoli a cui si era rivolto l’ignaro acquirente per avere informazioni sul mezzo agricolo acquistato e mai ricevuto, lo informava di aver già denunciato l’esistenza di un sito internet che utilizzando il marchio i loghi, gli indirizzi e le foto della società, utilizzava impropriamente informazioni specifiche proponendo la vendita di attrezzature dedicate alle lavorazioni agricole o al giardinaggio.
Dopo l’identificazione del reo, la Polizia di Modica ha proceduto al deferimento all’Autorità Giudiziaria territorialmente competente, avente sede nelle località in cui la truffa si è consumata.
Per tale motivo la Polizia di Stato rinnova sempre l’invito all’utenza ad usare la massima prudenza in occasione di acquisti online, anche con il riscontro sui siti che offrono maggiori garanzie ed utilizzando modalità di pagamento protette contro le truffe.

Tags: Polizia di Stato Commissariato di Modica
Previous Post

Amministrative, Miccichè: “Forza Italia baricentro del centrodestra. Partiti di governo nazionale misero 10%”

Next Post

La droga occultata nella chitarra pronta per la movida, un arresto dei Carabinieri a Ispica

Redazione

Related Posts

Modica, rapina una profumeria di modica bassa, arrestato in pochissimi minuti dalla Polizia

Modica, rapina una profumeria di modica bassa, arrestato in pochissimi minuti dalla Polizia

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Nella serata di sabato, in prossimità dell’orario di chiusura, uno straniero già conosciuto per i suoi numerosissimi precedenti per reati...

Modica: operazione antidroga della Polizia di Stato

Modica: operazione antidroga della Polizia di Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Nello scorso weekend, a Modica, la Polizia di Stato, nell’ambito di una vasta operazione di controllo antidroga, ha tratto in...

Furto di pregiati testi storici presso il museo “Casa Natale di Salvatore Quasimodo”, la Polizia recupera la refurtiva

Furto di pregiati testi storici presso il museo “Casa Natale di Salvatore Quasimodo”, la Polizia recupera la refurtiva

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Personale della Polizia di Stato nella serata del 24 u.s. in servizio di controllo territorio veniva allertato da una dipendente...

Operazione ‘Estate sicura’ della Polizia di Modica

Operazione ‘Estate sicura’ della Polizia di Modica

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Un’accurata ed insistita indagine condotta dagli uomini del Commissariato di Modica ha portato alla esecuzione di una misura cautelare personale,...

Modica: la Polizia di Stato arresta pluripregiudicato

Modica: la Polizia di Stato arresta pluripregiudicato

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Alle ore 03,15 del giorno 11 u.s. si presentava presso gli Uffici di Polizia del Commissariato di via Cornelia un...

Operazione “Estate Sicura” a Modica e Pozzallo

Operazione “Estate Sicura” a Modica e Pozzallo

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Continua senza sosta l’operazione “estate sicura” nel comprensorio del Commissariato di Modica da parte della Polizia di Stato, per garantire...

Next Post
La droga occultata nella chitarra pronta per la movida, un arresto dei Carabinieri a Ispica

La droga occultata nella chitarra pronta per la movida, un arresto dei Carabinieri a Ispica

Consigliati

Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

1 ora ago
San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

21 ore ago
Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

4 giorni ago
Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

5 giorni ago
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

5 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

6 Giugno 2023
San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

6 Giugno 2023
Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

5 Giugno 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}