• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Musica e Cibo: con la Tinto Brass Street Band un esclusivo concerto a Ibla

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Musica e Cibo: con la Tinto Brass Street Band un esclusivo concerto a Ibla
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Musica, cibo, grande qualità. È questa la formula vincente di I love Ragusa che ieri sera, in collaborazione con il ristorante Cenobio, ha proposto il primo di una serie di concerti denominati “Street Food & Street Music in the garden”.
All’interno di una splendida location, il giardino dell’Antico Convento di Ibla, la Tinto Brass Street Band ha allietato il pubblico proponendo un repertorio di musica “da strada” alla maniera di New Orleans.
La Tinto Brass Street Band ha proposto uno spettacolo variegato, divertente, frizzante, un concerto elegante ed esclusivo in una location unica in cui jazz e swing hanno accompagnato i commensali all’ora del tramonto.
Un concerto che è stata una simbolica traversata oceanica, un ritorno ai primi del novecento. I suoni strozzati, proprio come quelli delle campane fumanti degli ottoni di New Orleans.
L’odore che non ci si leva di dosso, come direbbe il vecchio Noodles di “C’era una volta in America”, è invece quello della strada, palcoscenico ambulante. E’ rivissuto, per una sera, quel jazz così antico che non trova dimora neanche in polverosi vinili.
A fine concerto, fra un calice di vino e l’altro, un delizioso aperitivo a buffet preparato dal ristorante Cenobio, a base di specialità della tradizione gastronomica ragusana: scacce, sfoglie, arancine, pane cunzato con olio e capuliato, conserve siciliane, ragusano DOP.
Marika Cannizzo, ideatrice e organizzatrice dell’evento, nonché fondatrice di I Love Ragusa, ha dichiarato a fine serata: “Questo è il primo di una serie di concerti che abbiamo in mente di organizzare a Ragusa Ibla affinché i nostri turisti, ma anche i locali, possano trascorrere delle serate piacevoli, grazie ad un concerto di qualità e a dell’ottimo cibo.
I Love Ragusa è una community aperta a tutte le iniziative ed è pronta ad avviare partnerships per dare una marcia in più alla fruizione turistica della nostra magnifica Ragusa Ibla.
Naturalmente tutto ciò può avvenire solo grazie ad una stretta collaborazione e comunicazione di tutti gli operatori turistici della zona, ovvero tutti coloro che hanno a cuore il futuro turistico di Ragusa Ibla e del ragusano”.

Tags: “Street Food & Street Music in the garden”I Love Ragusa

Redazione

Next Post
I giovani come potenziale motore dello sviluppo del territorio: seminario per ‘‘Estamos Juntos’’

I giovani come potenziale motore dello sviluppo del territorio: seminario per ‘‘Estamos Juntos’’

Cronaca ed Attualità

Ragusa e la gestione del castello di Donnafugata, il coordinamento cittadino FdI: “Interessante la proposta di coinvolgere il Libero consorzio”

Ragusa, il castello di Donnafugata il primo sito ibleo a ottenere lo Scudo blu

25 Novembre 2025
Confronto tra le associazioni ambientaliste al Libero consorzio

Confronto tra le associazioni ambientaliste al Libero consorzio

25 Novembre 2025
Modica piange la scomparsa del 53enne Marco Cerruto

Modica piange la scomparsa del 53enne Marco Cerruto

25 Novembre 2025
Ispica, ritrovato uomo scomparso dopo la segnalazione del parroco

Ispica, ritrovato uomo scomparso dopo la segnalazione del parroco

25 Novembre 2025
Sport e terzo settore a Ragusa, venerdì e sabato l’iniziativa congiunta di Csen e Ordine dei dottori commercialisti

Sport e terzo settore a Ragusa, venerdì e sabato l’iniziativa congiunta di Csen e Ordine dei dottori commercialisti

25 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa di Emanuele Brugaletta

25 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e la gestione del castello di Donnafugata, il coordinamento cittadino FdI: “Interessante la proposta di coinvolgere il Libero consorzio”

Ragusa, il castello di Donnafugata il primo sito ibleo a ottenere lo Scudo blu

25 Novembre 2025
Confronto tra le associazioni ambientaliste al Libero consorzio

Confronto tra le associazioni ambientaliste al Libero consorzio

25 Novembre 2025
La commedia brillante “Passaggi” al Teatro Badia, con l’apparato scenografico originale dell’ ‘800 del teatro

Ragusa, domenica al teatro Badia “False apparenze”

25 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica