• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Agosto 9, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

I giovani come potenziale motore dello sviluppo del territorio: seminario per ‘‘Estamos Juntos’’

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
I giovani come potenziale motore dello sviluppo del territorio: seminario per ‘‘Estamos Juntos’’
Share on FacebookShare on Twitter

Riflettere sul ruolo dei giovani quali motore dello sviluppo territoriale e sociale: questo l’obiettivo del workshop “Giovani: rigeneratori di comunità” che si terrà martedì 26 giugno, nella tenuta diocesana di contrada Magnì, a Ragusa.
Il seminario rappresenta il momento conclusivo del progetto di volontariato sociale ‘‘Estamos Juntos’’.
I lavori, che avranno inizio alle 9, saranno aperti dal vescovo, monsignor Carmelo Cuttitta, si arricchiranno della partecipazione di esperti e testimoni.
Relatore della mattinata sarà Ennio Ripamonti, docente dell’Università Bicocca di Milano ed esperto di sviluppo di comunità.
Saranno presentati due studi sui giovani del territorio, realizzati dalla Caritas diocesana tramite interviste e focus group e si potrà ascoltare la testimonianza delle volontarie del progetto ‘‘Estamos Juntos’’ e degli enti coinvolti, come Caritas Italiana per la quale sarà presente il capo dell’ufficio servizio civile, Diego Cipriani.
Nel pomeriggio, ‘‘Architetti senza frontiere Italia’’ guiderà una sessione laboratoriale sullo sviluppo di comunità.
L’invito è rivolto ai giovani, agli educatori, a chi opera nell’ambito delle politiche giovanili, dell’orientamento, della formazione, dell’ascolto dei giovani, dell’informazione e a quanti fossero interessati.
Si prevede la possibilità di partecipare ad una sessione (ore 9-13) o ad entrambe le sessioni (ore 9-18).
È prevista l’accoglienza da parte delle cooperative (‘‘Semina Mondo’’ e ‘’Rinart’’) che operano all’interno della tenuta nei settori dell’agricoltura e della falegnameria, con visita guidata alla villa e pranzo con prodotti locali.
Sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per partecipare è necessario compilare la scheda di iscrizione disponibile sul sito www.caritas.diocesidiragusa.it, inviarla via mail a [email protected] o portarla in via Roma 109. Per info telefonare al numero 0932/646423.
La sede della tenuta diocesana di contrada Magnì, si raggiunge proseguendo dopo il Cineplex verso Marina di Ragusa e girando a destra a contrada Magnì, indicata dall’insegna ‘‘Tennis club Magnì’’ e proseguendo per circa 400 metri. La tenuta si trova sulla sinistra.

Tags: ‘‘Estamos Juntos’’.“Giovani: rigeneratori di comunità”
Previous Post

Musica e Cibo: con la Tinto Brass Street Band un esclusivo concerto a Ibla

Next Post

Albanese tratto in arresto per sfruttamento della manodopera, ricettazione e altri gravi reati

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
Albanese tratto in arresto per sfruttamento della manodopera, ricettazione e altri gravi reati

Albanese tratto in arresto per sfruttamento della manodopera, ricettazione e altri gravi reati

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: un decesso in provincia. I dati dell’ 8 agosto

13 ore ago
Ragusa, Elezioni Europee 2014: alle ore 12 affluenza alle urne pari al 9,79%

Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre

16 ore ago
Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

16 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: tre decessi in provincia. I dati del 6 agosto

2 giorni ago
Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

3 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: un decesso in provincia. I dati dell’ 8 agosto

8 Agosto 2022
Ragusa, Elezioni Europee 2014: alle ore 12 affluenza alle urne pari al 9,79%

Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre

8 Agosto 2022
Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

8 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In