• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Maggio 23, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

La Sicilia bedda delle Suore Orsoline

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
La Sicilia bedda delle Suore Orsoline
Share on FacebookShare on Twitter

In questo mondo sempre più connesso e collegato, sempre più on line, dove la lingua nazionale sembra superata, come se dovesse lasciare il posto ad una lingua internazionale, si rischia di perdere il carattere, la tradizione, la storia di ciascuno di noi, la propria identità.
Ed è per questo che abbiamo voluto dare un segnale, un riconoscimento a chi invece cammina contro corrente.
Abbiamo trovato molto originale, emblematico, ed assolutamente attuale che i piccoli dell’asilo abbiano chiuso l’anno con la tradizionale riunione, che vede la partecipazione dei nonni e dei genitori, preparando però una vera e propria sorpresa: hanno infatti cantato in inglese, ma soprattutto in siciliano.
Già in siciliano, la nostra lingua, il nostro dialetto, con tanto di costumi e di tamburini a sonagli.
Parole, vocali, suoni, e gesti, che prima erano usuali, e che oggi, la formazione moderna, quasi nel tentativo di farci dimenticare chi siamo, ha volutamente ed espressamente messo da parte.
Avete mai parlato con un bambino di 5 anni in dialetto? Ecco, non vi capirebbe.
Mi è piaciuta molto questa iniziativa, e l’ho voluta riprendere con due righe, ed una foto che ha dato il titolo a questo breve articolo, che si conclude con i nostri complimenti alla straordinaria Suor Carmela, ma soprattutto alle maestre Paola ed Aurora.

Tags: 'Sicilia bedda'Saggio di fine annno asilo Suore Orsoline Ragusa
Previous Post

Albanese tratto in arresto per sfruttamento della manodopera, ricettazione e altri gravi reati

Next Post

“Piano sanitario locale di prevenzione degli effetti nocivi delle ondate di calore”

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
“Piano sanitario locale di prevenzione degli effetti nocivi delle ondate di calore”

“Piano sanitario locale di prevenzione degli effetti nocivi delle ondate di calore”

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

“Salute e benessere con le professioni sanitarie”: in occasione della Festa della Salute, evento formativo all’auditorium Avis

“Salute e benessere con le professioni sanitarie”: in occasione della Festa della Salute, evento formativo all’auditorium Avis

2 ore ago
Per l’ottavario dell’Addolorata di Comiso, una conferenza su Armida Barelli

Per l’ottavario dell’Addolorata di Comiso, una conferenza su Armida Barelli

7 ore ago
Circa 100 persone contagiate dalla variante inglese in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 23 maggio

8 ore ago
Chiusa la settima edizione della Festa della Salute, successo di tutte le iniziative messe in campo: la prevenzione al centro della manifestazione

Chiusa la settima edizione della Festa della Salute, successo di tutte le iniziative messe in campo: la prevenzione al centro della manifestazione

9 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

“Salute e benessere con le professioni sanitarie”: in occasione della Festa della Salute, evento formativo all’auditorium Avis

“Salute e benessere con le professioni sanitarie”: in occasione della Festa della Salute, evento formativo all’auditorium Avis

23 Maggio 2022
Per l’ottavario dell’Addolorata di Comiso, una conferenza su Armida Barelli

Per l’ottavario dell’Addolorata di Comiso, una conferenza su Armida Barelli

23 Maggio 2022
Circa 100 persone contagiate dalla variante inglese in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 23 maggio

23 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In