• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Confcommercio dalla parte della Prefettura per il rispetto delle regole per la movida estiva

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Confcommercio dalla parte della Prefettura per il rispetto delle regole per la movida estiva
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“La disponibilità, la competenza e la grande capacità di concertazione della Prefettura, e in particolare del prefetto Filippina Cocuzza, non possono diventare occasione di polemica da parte di alcuni soggetti, titolari di chalet, che, non essendo tra l’altro rappresentativi della categoria, non hanno partecipato all’incontro sulla movida e si preoccupano solo di gettare fango senza prima avere verificato quali sono le ratio di alcune decisioni, soggetti che minacciano di ricorrere al Tribunale amministrativo regionale solo con l’intento di screditare scelte che, invece, sono state assunte all’unanimità, alla presenza di tutti i soggetti titolati a potersi esprimere in questa direzione”.
Lo dice il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti, che non ha apprezzato le dichiarazioni su alcune questioni che riguardano la movida lungo la costa iblea, movida da regolamentare ora che l’estate è entrata nel vivo.
“Due questioni su tutte – aggiunge Manenti – la prima è che la prefettura ha assicurato la massima disponibilità ad ogni comune di potere emanare l’ordinanza sulla chiusura contestualizzandola alle varie realtà locali.
Quindi se Pozzallo o Scicli, ad esempio, intendono disporre che gli stabilimenti balneari diffondano musica sino a un certo orario, in modo differente rispetto alle altre realtà presenti lungo la costa, potranno senz’altro farlo emanando l’apposita ordinanza.
L’unica cosa è che si attendono gli esiti dei ballottaggi di Ragusa e Comiso, soprattutto per quanto riguarda il primo comune, prima di potere contare sulla mappa completa, in proposito, delle decisioni da parte dei comuni.
L’altro grosso nodo contestato è quello che riguarda la possibilità di ballare negli chalet.
Non è vero che ci sono divieti. O meglio, i divieti permangono per quelle strutture che non si sono attrezzate con la Questura e che non dispongono della relativa licenza.
Chi, invece, ha operato in questa direzione, rispettando le normative vigenti, non avrà alcun tipo di difficoltà. Lasciamo stare, invece, gli appelli che arrivano agli associati a dimettersi da Confcommercio e dalla Sib da parte di un soggetto che ha ricoperto ruoli da dirigente in tutte le associazioni di categoria presenti nella nostra provincia con risultati che, purtroppo per lui, sono sotto gli occhi di tutti.
Come sempre portiamo avanti la nostra attività lungo l’unica direzione possibile che è quella di tutelare gli interessi dei nostri associati affidandoci a metodologie in cui facciamo prevalere la concertazione e non certo lo scontro che non serve a nessuno”.

Tags: Confcommerciomovida in provincia di RagusaSIB

Redazione

Next Post
Ballottaggio, affluenza ore 12: 12,14%  –  ore 19 : 29,72 %

Ballottaggio, affluenza ore 12: 12,14% - ore 19 : 29,72 %

Cronaca ed Attualità

Ispica, sequestro preventivo di 700mila euro a una concessionaria di auto usate: è accusata di avere truffato una società di finanziamenti

Il parco auto circolante in provincia di Ragusa è sempre più vecchio

9 Luglio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria ricorda l’82esimo anniversario dello Sbarco degli alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, sequestro preventivo di 700mila euro a una concessionaria di auto usate: è accusata di avere truffato una società di finanziamenti

Il parco auto circolante in provincia di Ragusa è sempre più vecchio

9 Luglio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria ricorda l’82esimo anniversario dello Sbarco degli alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica