• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Patti per l’attuazione della sicurezza urbana

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Patti per l’attuazione della sicurezza urbana
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si è svolta, presieduta dal Prefetto Filippina Cocuzza, una seduta del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica finalizzata all’approvazione preventiva di 12 progetti di videosorveglianza presentati dagli altrettanti comuni del territorio ibleo, grazie alle possibilità di finanziamento offerte dal decreto legge 20.02.2017, n. 14, recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città”, convertito con modificazioni dalla legge 18.04.2017, n. 48, che consentirà di prevenire e contrastare al meglio i fenomeni di criminalità diffusa e predatoria nelle aree urbane ed extraurbane, attraverso l’installazione di sistemi di videosorveglianza per i quali è stata autorizzata una spesa complessiva di € 37.000.000,00 riferita al triennio 2017/2019.

Alla presenza dei Vertici delle Forze dell’Ordine e del Direttore della Zona Telecomunicazioni della Polizia di Stato, Filippo De Francesco, nonché dei Sindaci e dei Comandanti della polizia municipale dei comuni della provincia dei dirigenti degli uffici tecnici comunali, il Prefetto, dopo avere ripercorso brevemente l’iter procedurale, ha richiamato in particolare la puntuale sottoscrizione, da parte di tutti i Sindaci, dello scorso 31 maggio, dei “Patti per l’attuazione della sicurezza urbana”, previsti dal menzionato d.l. 20.02.2017, n. 14, condizione imprescindibile ai fini della elaborazione dei progetti e della successiva presentazione degli stessi al Comitato nei termini brevissimi previsti dalla norma.

A tale proposito il Prefetto nell’evidenziare l’importanza fondamentale degli apparati forniti dai sistemi di videosorveglianza, fondamentali ed insostituibili “volani” per la sicurezza, ha altresì sottolineato l’imprescindibile supporto tecnico fornito dalla Zona Telecomunicazioni della Polizia di Stato e dai Rappresentanti delle Forze di Polizia territoriali che hanno agito in stretto raccordo con i referenti delle Polizie municipali e degli Uffici tecnici comunali, per raggiungere il comune obiettivo della redazione dei progetti nei termini richiesti dalla legge.

I progetti presentati descrivono l’impianto da realizzare con l’indicazione del posizionamento delle videocamere in siti che non sono già videosorvegliati ed individuano le infrastrutture di rete, cioè i sistemi di comunicazione scelti (ponte radio, fibre ottiche ecc), nonchè il sistema di registrazione.

Molti progetti recano anche sistemi di lettura targhe e tutti sono dotati dei dispositivi necessari per rendere al massimo efficiente il collegamento con le sale operative delle FF.OO (ad es. verifiche antivandali, antiratti, efficacia delle linee elettriche e del sistema di illuminazione) .

Sopralluoghi congiunti tra le Forze di polizia interessate, le Polizie Locali e i competenti Uffici tecnici comunali hanno poi consentito in fase di predisposizione dei progetti di verificare ulteriormente le postazioni e di implementare – ove necessario – l’elenco delle pubbliche vie e delle aree rurali confinanti con il territorio urbano, in relazione alle esigenze di prevenzione e di contrasto ai fenomeni di criminalità diffusa e predatoria.

Una volta verificata, in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, la conformità dei progetti di videosorveglianza alle direttive ministeriali impartite nella materia, ai fini della preventiva approvazione, i progetti, dopo una ulteriore istruttoria interna, verranno trasmessi dalla Prefettura al Ministero dell’Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Ufficio per il Coordinamento e la Pianificazione delle Forze di Polizia, nel cui ambito una apposita Commissione di valutazione, sulla base di criteri predeterminati dal decreto 31 gennaio 2018, esaminerà le richieste ai fini della successiva erogazione del relativo finanziamento.

Tags: Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza PubblicaPatti per l’attuazione della Sicurezza urbana

Redazione

Next Post
Peppe Cassì: «È il traguardo della mia vita. Non vi prometto niente, vi prometto solo che faremo tutto al massimo delle nostre possibilità. E vi assicuro che non è poco».

Peppe Cassì: «È il traguardo della mia vita. Non vi prometto niente, vi prometto solo che faremo tutto al massimo delle nostre possibilità. E vi assicuro che non è poco».

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica