• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 28, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

A Ragusa otto profughi eritrei attraverso i corridoi umanitari

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
A Ragusa otto profughi eritrei attraverso i corridoi umanitari
Share on FacebookShare on Twitter

Sono a Ragusa, da un paio di giorni, gli otto profughi provenienti con un volo diretto dall’Eritrea accolti dalla Diocesi attraverso l’attivazione dei corridoi umanitari, una via sicura, legale, senza costi per lo Stato e senza business per i trafficanti.
Ragusa è una delle circa venti Diocesi che, per volontà del vescovo, monsignor Carmelo Cuttitta, ha deciso di aderire al protocollo di intesa con lo Stato italiano, siglato dalla Comunità di Sant’Egidio e dalla Conferenza episcopale italiana. Il progetto è finanziato solo attraverso i fondi dell’otto per mille della Chiesa Cattolica.
A Ragusa sono arrivati due nuclei familiari e due giovani. In tutto otto persone che hanno già espresso al direttore della Caritas, Domenico Leggio, e ad Emiliano Amico, che erano a Roma ad accoglierli, la gioia di aver lasciato alle spalle un inferno durato oltre cinque anni, tra carestia, miseria e paura di non farcela. Ognuno di loro ha sperimentato di tutto: torture, violenze, minacce.
Ora possono provare a riprendere i fili della propria vita in una Ragusa che non ha paura dell’accoglienza. Due di loro hanno trovato casa nel convento dei padri carmelitani, un altro nucleo familiare in un’abitazione che sarà messa a disposizione dalle suore carmelitane, l’altro nucleo in una struttura della Diocesi.
Saranno accompagnati in un percorso di inserimento che si prevede non troppo complesso anche perché si tratta di persone che hanno professionalità e titoli di studio che dovrebbero consentire un loro l’accesso al mondo del lavoro. Hanno pianto entrando per la prima volta in quella che sarà la loro casa e hanno abbracciato e ringraziato gli operatori della Caritas.
Lo strumento dei corridoi umanitari, da sempre indicato dalla Chiesa italiana come il più sicuro per la gestione legale dei flussi migratori, ha confermato anche in questo caso la sua validità.
Già nel novembre scorso, era arrivata a Ragusa, sempre grazie ai corridoi umanitari, una famiglia somala.
Ad annunciare l’attivazione dei corridoi umanitari era stato lo stesso vescovo, monsignor Carmelo Cuttitta, in occasione dell’anniversario del suo ingresso nella Diocesi di Ragusa.
«Da tutto ciò – si è limitato a commentare monsignor Cuttitta – non abbiamo alcun ritorno se non quello di dimostrare che c’è ancora un po’ di umanità che è capace di grandi slanci».

Tags: corridoi umanitariDiocesi di RagusaS.E. il Vescovo di Ragusa - Mons. Carmelo Cuttitta
Previous Post

La Polizia di Stato arresta vittoriese per abbandono di incapaci, maltrattamenti, lesioni e sequestro di persona

Next Post

Aste giudiziarie: il ‘‘Non licet’’ di San Giovanni risuona a Vittoria

Redazione

Related Posts

Diocesi di Ragusa: giornata di preghiera per le vittime di abusi

Diocesi di Ragusa: giornata di preghiera per le vittime di abusi

by Redazione
16 Novembre 2021
0

Si celebra il 18 novembre la prima Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi. Anche...

Undicesimo anniversario dell’ordinazione episcopale di di monsignor Carmelo Cuttitta: alle 20 celebrazione in Cattedrale

Undicesimo anniversario dell’ordinazione episcopale di di monsignor Carmelo Cuttitta: alle 20 celebrazione in Cattedrale

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Ricorre domani l’undicesimo anniversario dell’ordinazione episcopale di monsignor Carmelo Cuttitta, vescovo della Diocesi di Ragusa. Monsignor Cuttitta, alle ore 20,...

Aste giudiziarie: il ‘‘Non licet’’ di San Giovanni risuona a Vittoria

Aste giudiziarie: il ‘‘Non licet’’ di San Giovanni risuona a Vittoria

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il grido del Battista «Non ti è lecito» (Non licet) è risuonato nella basilica di San Giovanni a Vittoria nel...

La Giornata mondiale del Rifugiato nella Diocesi di Ragusa

La Giornata mondiale del Rifugiato nella Diocesi di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Migranti e rifugiati: dalla narrazione ostile allo stile di narrazione” è il tema che h fatto da filo conduttore alle...

Sfruttamento e moderna schiavitù nelle campagne

Sfruttamento e moderna schiavitù nelle campagne

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Un fenomeno sociale ed economico sottovalutato, una schiavitù moderna che genera situazioni non più accettabili e sulle quali si basa...

Convegno a Ragusa sul caporalato e lo sfruttamento del lavoro

Convegno a Ragusa sul caporalato e lo sfruttamento del lavoro

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

«Sfruttamento del lavoro e caporalato: analisi dei fenomeni e delle strategie nazionali e transnazionali per combatterli»: questo il tema di...

Next Post
Aste giudiziarie: il ‘‘Non licet’’ di San Giovanni risuona a Vittoria

Aste giudiziarie: il ‘‘Non licet’’ di San Giovanni risuona a Vittoria

Consigliati

Vittoria: un kg di hashish, arrestato algerino

Vittoria: durante un servizio di controllo del territorio i Carabinieri denunciano un giovane vittoriese per detenzione di 14 gr. di hashish suddiviso in dosi pronte per la cessione

8 ore ago
Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

8 ore ago
Chiaramonte: domenica 1 ottobre si corre per la Salita dei Monti Iblei

Chiaramonte: domenica 1 ottobre si corre per la Salita dei Monti Iblei

8 ore ago
Ritornano a Ragusa e Scicli “Le vie dei tesori”

Ritornano a Ragusa e Scicli “Le vie dei tesori”

8 ore ago
Comiso: ieri primo volo per Wizzair

Comiso: ieri primo volo per Wizzair

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: un kg di hashish, arrestato algerino

Vittoria: durante un servizio di controllo del territorio i Carabinieri denunciano un giovane vittoriese per detenzione di 14 gr. di hashish suddiviso in dosi pronte per la cessione

28 Settembre 2023
Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

Vittoria: in due tentano di rubare cavi in rame da un traliccio della rete elettrica, uno viene folgorato dopo essersi avvicinato al cavo. Carabinieri denunciano entrambi per tentato furto aggravato in concorso

28 Settembre 2023
Chiaramonte: domenica 1 ottobre si corre per la Salita dei Monti Iblei

Chiaramonte: domenica 1 ottobre si corre per la Salita dei Monti Iblei

28 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}