• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Febbraio 24, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Senza Categoria

Donazione multipla di organi prelevati al Maggiore di Modica

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Senza Categoria
Donazione multipla di organi prelevati al Maggiore di Modica
Share on FacebookShare on Twitter

Nella nottata tra il 29 e il 30 giugno 2018, all’ospedale Maggiore di Modica, è avvenuto un espianto multiplo di organi, grazie a un paziente di 57 anni. La causa della morte è stata una emorragia cerebrale.

Dopo la constatazione di morte cerebrale, da parte della Commissione istituita ad hoc, i familiari del paziente hanno deciso di dare la disponibilità al prelievo degli organi.
Nello specifico, i reni, il fegato ed entrambe le cornee, sono immediatamente stati rimossi e saranno destinati a trapianti urgenti.
Nel corso di tutta la notte, in sala operatoria, Medici, Infermieri e OSS, in collaborazione con le equipe dell’Ismett – Centro trapianti organi della regione siciliana – si sono prodigati nel delicato compito di prelevare gli organi.
«Un infinito dispiacere, che però ha avuto dei risvolti positivi, poiché gli organi, che sono risultati essere in buono stato, serviranno a salvare altre vite e permettere a diverse persone in difficoltà di portare avanti la propria esistenza.» ha dichiarato il direttore dell’UOC, dr. Rosario Trombadore.
Il Dr. Salvatore Lucio Ficarra – Commissario dell’Asp – a nome dell’Azienda, porge «un ringraziamento sentito e profondo innanzitutto ai familiari, che con il loro assenso hanno permesso di dare speranze a più persone in attesa di un organo, ma un ringraziamento sentito e profondo va anche a tutto il personale delle equipe di Sala Operatoria e Rianimazione dell’ospedale Maggiore, che hanno profuso il loro impegno per portare a termine il prelievo».

Ai familiari va rivolto un pensiero di profonda gratitudine e vicinanza da parte degli Operatori Sanitari impegnati nel diffondere la cultura della solidarietà, nella certezza che il dolore per la perdita subita sarà, almeno in parte, alleviato dalla consapevolezza di aver regalato una nuova opportunità di vita a tante persone sofferenti.
All’ospedale Maggiore interventi come questi non sono una novità e si può affermare che sono una consuetudine, viste la professionalità della equipe della Rianimazione.

Tags: asp ragusadonazione multipla di organiOspedale Maggiore di Modica
Previous Post

Per i 5 Stelle di Modica, il contratto di governo nazionale M5S – Lega prevede la riapertura del Tribunale di Modica

Next Post

Solidarietà per la Pediatria di Vittoria

Redazione

Related Posts

A Palermo, i primi 10 vaccinati dell’Asp di Ragusa

A Palermo, i primi 10 vaccinati dell’Asp di Ragusa

by Redazione
28 Dicembre 2020
0

Sono in tutto 10 i sanitari ragusani che si sono vaccinati oggi al civico di Palermo. In particolare, si sono...

Lavoratori dei servizi aggiuntivi all’Asp 7 di Ragusa in stato di agitazione

Asp di Ragusa, al via la stabilizzazione del personale dirigenziale e del comparto

by Komunica Ragusa
22 Gennaio 2020
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa ha pubblicato, sul sito aziendale, l’avviso per la ricognizione del personale in possesso dei requisiti per...

Modica: arrestato dirigente medico dell’ospedale, Carmelo Aprile. Tutti i dettagli. FOTO

Asp Ragusa: si assumono 58 dirigenti medici di varie discipline

by Redazione
25 Settembre 2019
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa ha pubblicato, sul sito aziendale, un avviso di mobilità per assumere dirigenti medici di varie discipline....

“PRIMADITTUTTOLAVITA, pensa solo a guidare”

“PRIMADITTUTTOLAVITA, pensa solo a guidare”

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

È partita la nuova campagna di informazione per prevenire gli incidenti stradali dal titolo “PRIMADITTUTTOLAVITA. Pensa solo a guidare.” a...

ASP Ragusa: “da una medicina di attesa ad una medicina di iniziativa”

ASP Ragusa: “da una medicina di attesa ad una medicina di iniziativa”

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Siglato, il 30 agosto, presso la Direzione Generale dell’ASP di Ragusa, alla presenza del Direttore amministrativo, dr. Salvatore lombardo, del...

“Piano sanitario locale di prevenzione degli effetti nocivi delle ondate di calore”

“Piano sanitario locale di prevenzione degli effetti nocivi delle ondate di calore”

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

All’Azienda sanitaria di Ragusa è stato presentato “Piano Sanitario Locale di Prevenzione degli effetti nocivi delle Ondate di Calore” Anno...

Next Post
Solidarietà per la Pediatria di Vittoria

Solidarietà per la Pediatria di Vittoria

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

17 ore ago
Modica: ordinanza di chiusura di tutte le scuole il 4 e 5 marzo. Per disinfestazione

Covid: studente positivo in una scuola di Scicli, disposta la chisura

17 ore ago
Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

20 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati

21 ore ago
Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

21 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

23 Febbraio 2021
Modica: ordinanza di chiusura di tutte le scuole il 4 e 5 marzo. Per disinfestazione

Covid: studente positivo in una scuola di Scicli, disposta la chisura

23 Febbraio 2021
Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

23 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In